Vai al contenuto

(MT-01) Cavalletto alzamoto posteriore


Messaggi raccomandati

  • 1 anno dopo...
  • Risposte 33
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Se vi piaciono le cose semplici,e che costano poco.....

 

Il sistema da me adottato per tenere la moto sollevata al posteriore....,Sono due cavalletti regolabili,

quelli a piramide con il tubo centrale regolabile.(Usati per le auto ,o altro.)10/15€ al brico.

Un tondino da infilare ,passante,nel foro esistente nel perno della ruota posteriore.

Lasci la moto sul cavalletto laterale,infili il tondino nel foro,facendolo fuoriuscire dal lato SN.,

metti il cavalletto sotto il perno Dx.,alzi la moto in modo che appoggi sul cavalletto.

Fa ancora un po' di leva fino a mettere la moto diritta...e con il piede fai andare il secondo cavalletto sotto il perno Sn.

Per toglierli ,processo inverso.....Così fai tutto da solo e con la massima sicurezza.

:::Magari la moglie non è disponibile...oppure ti fa ostruzionismo,perchè non l'hai accompagnata

dal parrucchiere...Non si sa mai....

Più semplice di così,e a un costo inferiore NON esiste nulla!!!

 

PS.Esistono anche cavalletti a cremagliera,ma costano di più.

Inviato

Non c'è problema che non si possa risolvere...l'unico pregio portato dall'età...

L'esperienza! Se non ti rim"bambini"sci. Vieni che ne vedi di soluzioni adottate

per la soluzione dei problemi più svariati...

Inviato

non ho capito come si passa dal cavalletto laterale al secondo cavalletto fisso.

Quando la moto è inclinata a sinistra, ruote a terra, infilo a destra il fisso e alzo dal manubrio fino a sollevare la ruota posteriore ed infilare il fisso anche a sinistra.

 

Quello che non capisco è l'ultima parte #-o

:smt006

Inviato

Provo a spiegarmi meglio.

Moto sul cavalletto laterale-perno passante nel foro ruota post-.Fare fuoriescire a Dx-

Cavalletto triangolare sotto il perno a Dx(essendo la moto inclinata,l'interasse perno-

pavimento sarà maggiore che dal lato Sn. - OK?-

 

Ora il secondo cavalletto triangolare deve essere posizionato SOTTO il perno Sn.

Per fare questo bisogna mettere la moto dritta....Quindi,(dato che aDX già appoggia

sul cavalletto posizionato,)esercitando un poco di forza per poterla mettere dritta,

la moto si solleverà da terra .Non rimane che spingere sotto, il perno,con il piede, l'altro cavalletto

e creare così il secondo appoggio. Fatto. ci vuole un attimo.

Se non volete faticare per stabilire quanto devono essere alti i due cavalletti di sostegno,a moto dritta

prendete la misura foro pignone/pavimento.Aggiungete 2 Cm e portate i due cavalletti a tale misura.

A moto posizionata ,la ruota sarà alta da terra ì 2 Cm stabilitia priori.(che sono sufficenti)

 

Per i più virtuosi in manualità: se fate un rettangolo con ferro angolare ,e una piastra per fondo,

larga come i due cavalletti posizionati come innanzi esposto,con 4 ruote flottanti saldate al telaio,potrete anche spostare

la moto dove vi fa comodo. Garantito che funziona,....basta guidare la moto prendendola dalle... "corna" in retromarcia.

 

Costi di tutto il marchingegno,cavalletti,ferro,ruote flottanti ,c.a 35/40€. (quello che costa di più sono le ruote)

Se volete vi do anche un altro sistema per alzare la moto senza fatica e in sicurezza,ma non si può spostare una volta alzata.

 

(Vi rammento che ho tutte moto da 250-300-350-400-Kg.e devo anche spostarle......)

Inviato

allora avevo capito, solo mi pareva strano che bastasse poca forza per portarla in asse pur ottenendo il sollevamento della ruota posteriore.

si vede che il fulcro scarica il peso sull'anteriore.

Grazie per la precisione.

Inviato

Tieni presente che puoi far forza con due mani,senza il pericolo che possa caderti dall'altro lato.

Sei in posizione comoda e puoi fare tutta la forza che vuoi.

Poi per tutte le cose ci sono le "malizie".Se mai vieni a trovarmi ti dimostro che anche tu sei in grado

di rimettere in piedi il Goldwing coricato sul fianco.(Moto più pesanti da sollevare non ce ne sono.)

Basta conoscere il trucco.....ciao

Inviato

Ho trovato il video che cercavo per 2° metodo "solleva moto"

 

 

 

Conoscete qual'cosa di più semplice e meno costoso di questo, per sollevare la moto?

Inviato

c'era un tipo che disse:

 

"datemi un punto d'appoggio, una leva, e vi solleverò il mondo"

 

:-k però non lo vedo tanto attuabile con l'MT, spingerla da sotto #-o

 

:smt006

Inviato

E' possibile....devi fare leva vicino alla ruota posteriore(dove c'è il leveraggio del forcellone)

Mettendo una protezione per non rigarlo.

Comunque ,visto che la cosa solleva interesse,ne invento e realizzo uno io, specifico per la MT.

Quando è fatto vi posterò la foto. Concedetemi il tempo per farlo.....

  • 2 settimane dopo...
Inviato
E' possibile....devi fare leva vicino alla ruota posteriore(dove c'è il leveraggio del forcellone)

Mettendo una protezione per non rigarlo.

Comunque ,visto che la cosa solleva interesse,ne invento e realizzo uno io, specifico per la MT.

Quando è fatto vi posterò la foto. Concedetemi il tempo per farlo.....

 

 

Cavalletto fatto.

 

30cln6c.jpghttp://cavalletto_MT01_3.jpg[cavalletto_MT01_8.jpg/url]DSC_0649.jpg

  • 3 settimane dopo...
Inviato

La soluzione proposta da me deve proprio essere una schifezza,per non meritare neppure un commento.......

A saperlo mi risparmiavo il tempo impiegato a farlo.

Inviato

Non te la prendere, Aldo... Io ho letto tutto ma sono imbranatissimo e non ho capito come funziona :oops: Per cui, pur ammirando la tua manualità, non ho commentato perchè avrei detto qualche stupidata :-D

 

Cmq sia, se vuoi essere sicuro di risvegliare l'attenzione, insieme al cavalletto, posta questa:

 

girl.jpg

 

:mrgreen: :smt006

Inviato

non capisco come si mette sotto "la moto" e qual'è il punto di leva :smt003

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...