Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
visto che prevedo a breve di montare lo stage II e sono costretto a sostituire la frizione forse sarebbe opportuno che ne montassi una rinforzata tipo quella prevista per lo stage III: esitono in commercio secondo voi ? Il meccanico e' un po' scettico al riguardo...

 

lo stage 3 comprende solo lo spingidisco senza frizione....... :cry:

  • Risposte 43
  • Visite 9,4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Inviato
  • Autore

lo stage 3 comprende solo lo spingidisco senza frizione....... :cry:

 

allora problema risolto, spero solo che con dell' olio di qualita' non debba sostituire di nuovo la frizione dopo 10000KM appena

Inviato
lo stage 3 comprende solo lo spingidisco senza frizione....... :cry:

 

allora problema risolto, spero solo che con dell' olio di qualita' non debba sostituire di nuovo la frizione dopo 10000KM appena

 

ancora ho la frizione originale e c'ho fatto 34.000 km per ora tutto ok.... con lo spingidisco rinforzato si fanno accelerazioni da paura....... ;-) :twisted:

  • 4 mesi dopo...
Inviato

Leggetevi questa pagina dal sito della Bardhal, è molto istruttivo. Si vede come le specifiche migliori per la nostra moto siano quelle che soddisfano JASO MA-2.

Shell per il suo Advance Ultra 4 scrive solo che soddisfa le specifiche MA. Ricordo che MA significa adatto per frizioni in bagno d'olio, MB per frizioni a secco.

http://tinyurl.com/3wg9v5

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ricapitolando: una volta trovato l'olio con le giuste specifiche..(MA2)..vedi Bardhal XTC, siccome non c'è il 20/40, è meglio prendere il 10/40 o il 20/50?

Ultima cosa: per il cambio olio compreso la sostituzione cartuccia bisogna mettere 4 o 5 Kg di olio?

Grazieeeeeee :lol:

Inviato

Toni, rispondo sinteticamente alle tue domande:

1) per la nostra motona che ha pistononi, biellone e cuscinettoni, sempre meglio partire da 20W, entra prima in pressione del 10W. Io per comodità di reperimento passerò al Castrol GP 20W50, che si trova anche a prezzi ragionevoli, e lo porterò anche al conce quando mi farà il prossimo tagliando.

2) Se cambi il filtro i kili sono 4 e qualcosina come indicato nel manuale (vado a memoria), senza cambio del filtro sono un po' di meno (a mente non mi ricordo). I 5 kili si mettono SOLO quando si apre il motore e poi si rimonta. Ne avevamo già parlato in un topic precedente. Questo significa che quando togli l'olio dai due tappi (motore e serbatoio olio) nei recessi ne resta sempre un pochino. Se invece revisioni il motore è evidente che ne vanno dentro 5. Quindi, quando il conce vi fattura 5 kili di olio per il tagliando, chiedete spiegazioni. Inoltre NON si deve mai superare il livello massimo di olio nel motore.

Inviato

Grazie...Sempre puntuale e preciso!!!! [-o<

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Vorrei riportare la mia esperienza:

a circa 28.000 Km la frizione ha cominciato a slittare, il meccanico mi ha detto che probabilmente era dovuto all'usura e contestualmente al cambio d'olio. Ho fatto smontare la frizione e effettivamnete era usurata.

Ho cambiato tutto il pacco ed è tornato tutto a posto.

 

Spero che su quella che mi devono consegnare (stage III) duri un pochino di più. Questa che prendo ha 560 Km, prudenzialmente ho preso anche un majestik 400 per tutti i giorni, in modo da non sciuparla per il traffico di Roma.

 

Un saluto a tutti

Inviato

19000 stesso problema ](*,) ....già ordinata molla rinforzata stage3.......monto,provo e do anche me le impressioni :-|

  • 1 anno dopo...
Inviato

...arieccoci #-o

..35mila km ed in quarta marcia dai 4000mila giri se apro vigorosamente rislittazza di nuovo ](*,) ..il bello che ho già cambiato la molla mettendo quella rinforzata stageIII circa 15mila km fà....è "normale" usura o devo tranquillizzare il polso :roll: :twisted: ?

..parola agli espertiz :smt001

Inviato

sei un maiale...trattala meglio! ;-)

Inviato

con il tagliando dei 25 ho fatto cambiare anche la molla a tazza ( con molla stage 3) per il momento non slitta più vedremo....

Inviato

Conoscendo il Maiale dischi finiti :lol: Ammazzaloooo

 

cmq consolati anch'io ho quella molla :roll: 15000km nell'ultimo giretto mi è parso di sentirla slittare :-k

mi sa che è tutto il resto oltre la molla che la fa slittare 8-[

Inviato
sei un maiale...trattala meglio! ;-)

 

 

:lol: !!!!!! :lol:

Inviato

:roll: :roll: :roll:

...avete raggggggione forse...meno male che questo weekend la piccola andrà in letargo :cry:

...oooo zio ruuuupeeeeeeeeeeeeeeeeee :smt008

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.