Vai al contenuto

Vernice.... CROMO..... ??


Messaggi raccomandati

Inviato

e chi cavolo lo avrebbe mai detto che si può anche verniciare con effetto CROMO ???

 

 

certo guardando il video vien da dire.... 4000 litri di acqua per un pezzo.....

 

si inquina di bestia...

 

 

video 1

http://www.youtube.com/watch?v=civc3Ipr ... re=related

 

video 2

 

woilà e la magia è servita...

video 3

 

video 4

Inviato

:shock: Guardando le macchine mi viene in mente un film di qualche decennio fà.....Navigator chi se lo ricorda :?: :smt003

Inviato
:shock: Guardando le macchine mi viene in mente un film di qualche decennio fà.....Navigator chi se lo ricorda :?: :smt003

 

ah si la nave spaziale che cambiava forma!! spettacolo quel filim... però mi fa sentire vecchio cazz...

Inviato

Mmmhhh :-k .... interessante ....... vediamo se trovo che lo può fare .. so che vendono dei kit di verniciatura effetto cromo

Inviato
:shock: Guardando le macchine mi viene in mente un film di qualche decennio fà.....Navigator chi se lo ricorda :?: :smt003

 

ah si la nave spaziale che cambiava forma!! spettacolo quel filim... però mi fa sentire vecchio cazz...

Tranquillo sei in buona compagnia :smt003

:smt006

Inviato

avete notato che, a differenza di una vernice ci sono delle cose davvero molto interessanti da sottolineare :

 

* il pezzo è trattato dall'inizio alla fine sempre sottoposto a "lavaggio" con acqua...

 

* inizialmente sembra sia solo pulito con un normale spruzzo di acqua

* secondo passaggio forse con acqua e una percentuale di aggrappante ? solvente ?

però qui mi chiedo ma che senso ha spruzzare qualche cosa se continui a lavarlo via ?

 

* mi soffermo su un dettaglio che a mio parere ha dello straordinario...

il terzo e ultimo passaggio prevede che venga spruzzato un liquido X (non si sa cos'è per ora, ma se guardate i guanti del tipo del video3 sembrerebbe che lasci del NERO..) misto sempre all'acqua che offre la reazione credo chimica (con il precedente aggrappante ) e che sebbene venga steso a volte con insistenza su una parte e poco su altre, alla fine rimane assolutamente perfetto e omogeneo senza nemmeno un segno di eccesso tipo la famosa goccia da colatura, comunissimo errore da verniciatura con bombolette... ma come è possibile ?

che non si tratti quindi di vernice ma bensi proprio di una cromatura data a spruzzo ? (cacchio la galvanica mi va in fallimento se fosse cosi)

 

 

BHO... per ora è mistero ma sarei davvero curioso di fare una verifica, ovvero, ma una volta fatto questo lavoro il risultato che grado di resistenza ha ?

 

bello ma delicato? dovrà avere un trasparente protettivo? è sovraverniciabile ?

 

se trovate info postatele...... dai che risolviamo alcuni misteri...

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...