Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Questa sera con calma vedo di pubblicare un paio di idee :-&

:smt006

  • Risposte 92
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

:-k :-k andrebbe applicata sopra quella originale in plastica o con distanziali direttamente al telaio :?:

Inviato

Praticamente è una placca inox spessa 3mm come quella del tedesco,io la monterò sopra la placca in gomma originale in modo che aderisca al telaio ma si può traquillamente montare staccata tramite distanziali ;-) per la grafica si accettano come già detto consigli, la scelta di farle in inox permette personalizzazioni di ogni genere!

:smt006

Inviato

In pratica si inserisce all'interno della base in gomma. Me gusta ...

 

Ma dietro le fessure, che cosa si vede? Gomma nera? E con che finitura? Hai per caso una foto?

 

Si potrebbe anche pensare di mettere tra gomma e placca un materiale diverso, che traspare dalle fessure. Ad esempio, per quella di Giuseppe si potrebbe mettere della pellicola arancione, come quella della moto, con placca nero opaco verniciata a polveri. Oppure su altre moto si potrebbe mettere un foglio cromo con la placca nera. Su quella del Fusa un foglio bianco come il telaio con placca nera o lucida. Oppure placca lucida con sfondo nero, magari lasciare la base di gomma in vista, sempre che abbia un bel aspetto. Ci si può giocare. :smt101 :smt101 :smt101

 

Roberto, che dici? L'idea che hai avuto mi piace: semplice ma originale. Italia 3- Germania 1

Inviato

Bè Gianni il fatto che abbia la tua approvazione mi lusinga :smt003 effettivamente hai colto nel segno,infatti è possibile fare tutto quello che hai detto,i gusti sono poi sempre personali,Intanto mi sacrifico :-" ne faccio una coppia per mè lucide e le provo sulla gomma nera e vediamo come stanno

:smt006

Inviato

Essendo io il possessore di una fantastica, rara, impagabile, inimitabile versione speciale Rock Slate :mrgreen: il telaio grigio sul fondo che si intravede sotto qualsiasi disegno/scritta da riprodurre su una placca nera opaca avrebbe uno stacco già sufficiente ... però ... si potrebbe anche utilizzare la stessa placca nelle due versioni: la prima aderente al telaio da applicare sulla protezione esistente in gomma nera, la seconda sollevata dal telaio con distanziali da 10 mm. ](*,) :roll:

 

Insomma, datti da fre, così quando ci vedremo in Toscana (se non prima) te le porti dietro e me le monti pure (ché io sono imbranato :oops: )

:smt006

Inviato

Haahhahahaahahhahahahahahha.........

Ma una griglia con meno rigature ? Per non sembrare quella per arrostire la carne ? :mrgreen:

 

Una delle disgrazie dell'acciaio é che quando riscalda sotto il sole raggiunge temperature assurde pertanto dovremmo camminare a gambe aperte :mrgreen: .... sarei dell'idea meglio in alluminio

Inviato

Non vorrei contraddirti Giacomo ma a quanto ne sò l 'alluminio come conduttore è secondo solo a metalli come rame o superiori oro ecc :-k

Inviato

L'alluminio scalda meno dell'acciaio e raffredda prima...é vero che é un metallo ma rispetto all'acciaio che é tremendo anche per raffreddarsi con tempi lunghi di raffreddamento io eviterei di usarlo ( basta ricordarsi dei terminali originali della moto che scaldano maledettamente ed impiegano tempi lunghi per raffreddarsi )... oltretutto in quella zona dove si stringe con le gambe io eviterei .....

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...