Vai al contenuto

Featured Replies

Inviato

Molto belle!!! Unica donanda: il battitacco?

  • Risposte 253
  • Visite 37,9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

  • Devo dire che Carlo ha fatto un ottimo lavoro...ora proviamole, montiamole e godiamocele!!      Rizoma -    Racing Bike -   

  • Buonasera a tutti, come già anticipato da Mimmo, sono in attesa della moto per la prova definitiva, inoltre in questi giorni analizzerò con attenzione il copri pignone per darvi le info su prezzo di v

  • Buonasera a tutti. Come anticipato da Mimmo, abbiamo completato la fase del test di montaggio delle pedane, rimane solo da modificare il profilo del battitacco. Per quanto riguarda il copri pignone

Immagini Pubblicate

Inviato

cosi come disegnata frenerà poco o niente, errore gia visto su molte pedane di marche anche conosciute

Inviato
  • Autore

Andrea Spiegati meglio :shock: :shock: perchè io e penso qualcun'altro non sappiamo cosa intendi!!

Inviato

Buongiorno, il battitacco sarà sviluppato in un secondo momento.

Inviato

nella mia umiltà chiedo spiegazioni tecniche con motivazione per cui la moto non frena già nel disegno tecnico! o con questo sistema!!

Grazie!

Inviato

ciao, dal disegno la leva del freno sembra gia essere nella posizione in cui si troverà con la pompa montata, il braccio che dal fulcro si collega alla pompa idealmente dovrebbe essere quasi perpendicolare al perno che aziona il pistoncino o meglio ancora risultare perpendicolare quando la leva è azionata, cosi come disegnato è davvero troppo basso ed azionando la leva parte del lavoro viene sprecato perchè si ottiene un movimento che parzialmente spinge l'asta verso l'esterno e la forza applicata al pistone si riduce di molto

è sufficente correggere l'inclinazione del braccio di leva corto e spostare di quel tanto che basta l'attacco della pompa

spero di essermi sipegato, sarebbe piu semplice fare un disegno

 

lo stesso discorso poi vale per il leveraggio del cambio, l'asta di rinvio deve essere perfettamente perpendicolare alla leva di azionamento sul motore e al braccio corto della leva del cambio, anche Rizoma ha sbagliato ma è possibile corregger allungando l'asta e riposizionando la leva di comando che è montata su mille righe

Inviato

una domanda , ma allora é per questo che da quando ho montato le pedane FH. il pedale del freno é diventato durissimo con praticamente nessun gioco prima dell' attacco e a mio personalissimo parere anche con meno potenza di trasmissione della pressione alla pinza ?

Inviato

dipende... sulle fly hammer che ho visto il leveraggio era corretto ma tieni conto che in generale le pedane originali hanno bracci di leva più lunghi che richiedono meno sforzo

Inviato

al momento il progetto risulta essere solo un disegno, preferiamo trarre le conclusione dopo aver realizzato il prototipo e averlo testato sulla moto di Mimmo che si è proposto volontario.

Grazie.

Inviato
  • Autore

:smt023 :smt023 Carlo così faremo le varie prove =D> =D>

Inviato

il mio voleva essere solo un suggerimento visto che il progetto è ancora in fase di sviluppo :smt006

Inviato
  • Autore

Sono sicuro che Carlo ha capito il tuo consiglio prezioso Andrea... :smt002 :smt002

Comunque non vedo l'ora di provare le nuove Pedane by Racing bike!! :smt003 :smt003 :smt006 :smt006

  • 2 settimane dopo...
Inviato

mi aggiungo .... :smt006

  • 1 mese dopo...
Inviato
  • Autore

Ragazzi credo che per inizio Ottobre faremo le varie prove sulle pedane realizzate dalla R.B. sul mio Orco... vi terrò informati!! ;)

Modificato da mimmo D.D.R.

Inviato
  • Autore

Questa mattina mi ha contattato Carlo della R.B. mi conferma l'appuntamento per inizio Ottobre in officina per le varie prove ed eventuali modifiche da fare alle pedane...:) :smt039

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.