Gerry Inviato 29 Aprile, 2013 alle 11:17 Inviato 29 Aprile, 2013 alle 11:17 riporto questo annuncio trovato su subito.it: Annuncio riguardante treno completo nuovo mai montato, gomme studiate per il campionato inglese SBK,ultrasportive, omologate per la strada.Possibile montaggio ed equilibratura,chiedete per qualsiasi informazione ho mandato una mail e la risposta e' stata: Ciao, mi dispiace ma sono gomme sportive, quindi vengono prodotte solo /55, o rischi nel montarle come fanno tutti i devi montate un'altro tipo di pneumatici tipo supercorsa SP o rosso corsa ps un dunlop sportsmart Se vuoi altre informazioni Ciao Sandro le varie ed eventuali sui rischi connessi alla misura 55 sono gia' note al forum da precedenti dibattiti.. la domanda e': qualcuno le ha gia' montate? 250 euro sono una cifra accettabile? .....immagino che a trattarle bene...percorreranno 3.000 km
garavak Inviato 29 Aprile, 2013 alle 16:00 Inviato 29 Aprile, 2013 alle 16:00 L'unica cosa normale è il prezzo: 250 euro ci sta che te li chiedano per un treno di gomme, ma tutto il resto non mi "torna". Io lascerei perdere ;-) :smt006
omarMT01 Inviato 29 Aprile, 2013 alle 16:36 Inviato 29 Aprile, 2013 alle 16:36 Riguardo la storia del /50 - /55, è vero che le supersportive non montano più le /50, quindi ci sta che delle gomme specialistiche non si trovino con quell'altezza. Non saprei cosa consigliarti nello specifico, in generale non credo siano gomme da Orco, poi ognuno monta quel che vuole. Riguardo il prezzo, a 270 si trovano nuove on-line, http://www.nikpneumatici.com/ , vedi tu. :smt006
Ago Inviato 29 Aprile, 2013 alle 22:23 Inviato 29 Aprile, 2013 alle 22:23 Ho montato delle Metzeler pista , non ricordo bene se la mescola era 2o3 (molto simili se non uguali alle Pirelli di cui parli) e a parte il fatto(per niente trascurabile...) che se hai la disgrazia di avere un piccolo incidente , la gomma montata non è omologata per la moto ...quindi anche se hai ragione vai in torto , dicevo a parte questa "inezia" , la durata massima mia è di 4000km (tirati per le orecchie...) , la tenuta sull'asciutto è veramente ottima , ma sul bagnato o anche umido è come avere due saponette , devi anche tenere conto che con basse temperature o asfalto freddo hai la sensazione reale (confermo reale) che la moto non stia in strada . A questo punto io non parlerei neanche di prezzi , per il resto vedi tu , io usavo degli ottimi Pirelli diablo rosso II a 270euri montati (non aspettarti molti km...) . Troverai molte altre notizie e consigli sull'argomento "gomme" qui sul forum , se hai voglia di leggere . CIAO :smt006 :smt006 :smt006
Superbiker Inviato 30 Aprile, 2013 alle 12:08 Inviato 30 Aprile, 2013 alle 12:08 inutile secondo me montare gomme di questo tipo se l'uso è stradale... per cosa? gomme come le S20, BT16Pro, Power 2CT, RossoCorsa etc.. hanno gia limiti elevatissimi e permettono di andare molto molto forte, piu di quanto conceda la MT stessa! quidni dal mio punto diu vista non ha alcun senso montarle l'unica ragione potrebbe essere quella di chi dopo qualche turno di pista con altre moto le volesse ricicòlare su strada ma a costo quasi zero oltre al montaggio
Ago Inviato 30 Aprile, 2013 alle 12:57 Inviato 30 Aprile, 2013 alle 12:57 concordo pienamente ! :smt023 :smt023 :smt023
rupelb Inviato 30 Aprile, 2013 alle 19:00 Inviato 30 Aprile, 2013 alle 19:00 si è vero .. anche se devo dire che se monti una D211 della Dunlop un pò la differenza la fai x le BSB idem ...... xò + che sufficente le altre scelte elencate .. io + di 3500km con il posteriore non c'è verso chiaro che sempre da vedere l'uso che se ne fa ... bagnato freddo ecc.. altro discorso
Gerry Inviato 30 Aprile, 2013 alle 21:28 Autore Inviato 30 Aprile, 2013 alle 21:28 I consigli in "famiglia" vanno sempre presi in considerazione :-({|= Ok...non sono le gomme adatte alla bambina....si cambia obbiettivo ;-) Grazie a tutti per i preziosi consigli
Messaggi raccomandati