Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Sabato, approfittando di qualche ora liberatasi all'ultimo da altri impegni, primo giro "serio" con Orco2.

Solite strade intorno al lago di Como: Tivano, Bellagio, Ghisallo (senza penne, però :mrgreen: ). Poco traffico, giro solitario, ritmo tranquillo e destinazione "dove ti portano le ruote".

La moto è un po' diversa dalla "vecchia": tende a perdere qualche colpo ai bassissimi regimi, per cui "scalcia" un po' in uscita dalle curve, e ho irrigidito l'anteriore di un paio di click in più sia in comp sia in est, perchè, con le regolazioni di Omar, mi sembrava troppo "libera".

Per il resto, un idillio :cool:

Tre ore di corpo a corpo tra curve e tornanti, una sola sosta per un panino e il pieno, arrivato a casa sfinito ma soddisfatto, come quando ti tremano le gambe dopo il sesso :-D

Che Moto! =D>

 

P.S. anche le Rennsport non sono male: vanno scaldate per qualche km, ma poi tengono benissimo!

Inviato

allora?? ci sei domenica?? :mrgreen: :mrgreen:

 

:smt006

 

p.s. non sabato perché sta storia delle strisce catarifrangenti ed etilometro mi han fatto passare la voglia :evil:

Inviato
  • Autore

Domenica dovrei essere al mare, purtroppo (o per fortuna) ;-)

 

Cos'è 'sta storia delle strisce catarifrangenti? :-k

Inviato
Gilet catarifrangente obbligatorio per le due-ruote.

A partire dal 1 gennaio 2013, i conducenti di moto e di veicoli a 2 ruote di oltre 125cc e di veicoli a tre ruote di potenza superiore ai 15kw/h, indosseranno un equipaggiamento catarifrangente.

I motociclisti alla guida di un veicolo a 2 ruote di oltre 125cc o a 3 ruote con potenza di oltre 15 kw/h, indosseranno obbligatoriamente un indumento munito di un dispositivo catarifrangente, improrogabilmente dal 1 gennaio 2013. In difetto, saranno riportate una decurtazione di due punti sulla loro patente di guida ed un’ammenda di €68.

Questo equipaggiamento catarifrangente, garantito NF (Norme Française) o equivalente, composto da uno solo o da più pezzi, deve tassativamente coprire parti del corpo per una superficie almeno uguale a 150 cm2.

Se non integrato nell’abbigliamento, questo equipaggiamento è indossato sopra agli abiti nella parte superiore del corpo, ad eccezione del casco, tra la linea delle spalle e la cintura, in modo da essere visibile dagli altri utenti della strada.

L’utilizzo di questo equipaggiamento riguarda sia i conducenti che i passeggeri.

 

A questo si aggiunge :

 

Decreto n° 2012-284 del 28 febbraio 2012 relativo al possesso obbligatorio di un etilometro da parte dei conducenti di veicoli a motore.

Persone interessate: conducenti di veicoli a motore.

Oggetto: obbligo di detenzione di un etilometro per ogni conducente di veicolo a motore.

Entrata in vigore: il testo entra in vigore il 1 luglio 2012. Il mancato possesso di un etilometro sarà sanzionato a partire dal 1 novembre 2012.

Articolo 1.

Di seguito all’art. R. 234-6 del codice della strada, è aggiunto un articolo R. 234-7 così redatto:

“Art. R. 234-7. Ogni conducente di veicoli a motore, ad esclusione dei ciclomotori, deve comprovare il possesso di un etilometro, non usato, immediatamente disponibile.

L’etilometro menzionato al 1° comma rispetta le condizioni di regolarità, in particolar modo la data di scadenza, previste dal produttore. Esso è munito del sigillo di certificazione o del marchio del produttore che ne dichiara la conformità a uno dei modelli che hanno ottenuto l’attestazione di conformità alle norme i cui riferimenti sono pubblicati nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica di Francia.

Sono considerati rispondenti all’obbligo previsto al primo comma, sia il conducente di un veicolo equipaggiato, da un professionista convenzionato o dalla fabbrica, di un dispositivo etilometrico elettronico anti-avviamento omologato ai sensi dell’art. L.234-17, sia il conducente di un autocarro equipaggiato di un dispositivo etilometrico anti-avviamento alle condizioni stabilite dall’art. L.317-24.”

Inviato
  • Autore

Ma vale in Italia? perchè si cita la GU della Repubblica Francese? :-k

Inviato

Per la Francia, il tracciato di sabato prevede una parte oltralpe :-|

 

 

anche se......

C’est désormais officiel : les motards n’auront pas à porter le brassard rétro-réfléchissant. Une publication dans le journal officiel du 1er janvier 2013 met fin à une année de lutte contre un absurde décret, il dit : « Arrêté du 18 décembre 2012 abrogeant l’arrêté du 3 janvier 2012 relatif aux équipements rétroréfléchissants portés par tous conducteurs ou passagers d’une motocyclette d’une cylindrée supérieure à 125 cm3 ou d’un véhicule de la catégorie L5e d’une puissance supérieure à 15 kW. »

 

Tradotto :mrgreen:

E 'ormai ufficiale: i motociclisti non dovranno indossare la fascia retroriflettente. Pubblicato nel giornale ufficiale del 1 gennaio 2013 che termina un anno di lotta contro un decreto assurdo, ha detto: "Decreto del 18 dicembre 2012 che abroga il decreto del 3 gennaio 2012 sul materiale riflettente indossato da tutti i conducenti e passeggeri di una moto con cilindrata superiore a 125 cm3 o di un veicolo di categoria L5e una potenza superiore a 15 kW. "

 

come sempre non si capisce nulla, e comunque nella smentita non si parla dell'etilometro #-o

Inviato
  • Autore

Dovremo cambiare i giubbotti, quindi? Mah...

Inviato

no, vendono dei gilet da mettere sopra, che magari non andranno benissimo alle velocità autostradali :-k .

 

Leggendo qui e la, in alcuni siti dicono che è stata abrogata, in altri che non vi è l'obbligo di indossarlo ma bisogna averlo (come in Italia nelle auto). ](*,)

 

In Austri pare sia obbligatoria la cassetta del pronto soccorso #-o

 

:smt006

Inviato
  • Autore

:-k Come cassetta del pronto Soccorso accettano una mignon di grappa? :mrgreen:

Inviato

E meno male che con l'Europa ci doveva essere l'integrazione fiscale, legislativa, ecc... Per ora di uniformità c'è solo che siamo tutti nella m@@@a grazie all'euro.

Inviato
:-k Come cassetta del pronto Soccorso accettano una mignon di grappa? :mrgreen:

 

cordiale, in bustina di plastica da scaldare, a mano, prima di ingerire :cool:

 

immagine041r.jpg

 

:smt006

Inviato

E' quello che ci davano durante la naja :smt005 :smt005 :smt005

:smt006

Inviato

eeeegiá :smt004

Inviato

mi ci metto pure io OT !!!

la settimana scorsa abbiamo fatto una 3 giorni di moto in provenza, a parte la regione assolutamente magnifica le strade perfette e un rispetto per i motociclisti che qui possiamo solo sognare confermo che non è necessario ne il giubbottino ne le striscioline rifrangenti sui caschi, abbiamo incontrato più volte pattuglie di gendarmi motociclisti ( che immancabilmente salutavano tirando fuori le dita a V per primi ) e problemi 0 ! in quanto al test etilometro in farmacia costa 1,50 euro in francia in tabaccheria 0,50

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.