Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

(DOSSIER MT-09) Il motore dell'MT-09 come ce lo spiega YAMAHA

Featured Replies

Inviato

Motore a 3 cilindri compatto, leggero e raffreddato a liquido
Senza dubbio la novità più importante della nuova MT-09 è il rivoluzionario motore a 3 cilindri, 4 tempi e 4 valvole, DOHC, 847cc, l'elemento che dà vita al carattere e al feeling di questo nuovo modello sportivo di media cilindrata. 
I pistoni sono forgiati in alluminio e le bielle sono realizzate per frattura, allo scopo di ottenere la massima precisione meccanica. Un'altra novità è che MT-09 è la prima pluricilindrica Yamaha di serie con offset dei cilindri, con il centro del cilindro sfalsato rispetto a quello dell'albero motore. 

La filosofia "crossplane" Yamaha, per una coppia lineare 
Il nuovo motore a 3 cilindri di MT-09 è stato sviluppato nel segno della filosofia "crossplane" Yamaha (ispirata dal celeberrimo albero a croce di YZF-R1), un approccio che mira ad assicurare una risposta istantanea e una coppia elevata nei bassi e medi regimi. Una delle caratteristiche intrinseche del frazionamento a 3 cilindri è proprio la coppia lineare che, insieme all'erogazione di potenza immediata, contribuisce a definire il carattere della nuova MT-09. 
Il nuovo motore ha un albero motore a 120° con intervalli di accensione regolari a 0º, 240º and 480º. Rispetto a un 4 cilindri in linea con albero motore a 180°, il tricilindrico di MT-09 trasmette al pilota la sensazione di un'erogazione di coppia più diretta, perché la coppia di combustione e la coppia inerziale praticamente si equivalgono. 
L'adozione del motore a 3 cilindri rende ovviamente la moto più leggera, snella e compatta di una quadricilindrica: il motore di MT-09 pesa circa 10 kg in meno rispetto a quello di FZ8. Questo ha consentito di realizzare un telaio altrettanto compatto e quindi molto maneggevole. 

Nuova trasmissione a 6 marce con rapporti ottimizzati 
Per sfruttare tutto il potenziale dell'erogazione di coppia, i tecnici Yamaha hanno sviluppato una nuova trasmissione, progettata specificamente per adattarsi al carattere unico del motore. La nuova trasmissione è l'ideale complemento alla risposta istantanea del motore e alla grande coppia nei regimi bassi e medi. Il risultato è un'accelerazione istantanea e un'esperienza di guida sportiva esaltante. 

Autonomia che supera i 240 km
Gli iniettori sono collegati direttamente ai cilindri a 4 valvole, per garantire una precisione assoluta dell'iniezione di carburante, per ottenere la massima efficienza. Un altro vantaggio della collocazione degli iniettori è la possibilità di utilizzare corpi farfallati più corti, un fattore che contribuisce a ottimizzare le prestazioni a numeri di giri elavati. 
Il sistema di alimentazione impiega una pompa carburante leggera e compatta, che permette l’adozione di uno snello serbatoio da 14 litri. 
Grazie all’utilizzo di YCC-T e all’efficienza dell’iniezione elettronica, MT-09 offre un’autonomia di circa 240 km, che può aumentare in relazione alla guida. . 

Cornetti di aspirazione di diversa lunghezza 
Un'altra caratteristica che contribuisce ad aumentare le caratteristiche di coppia del motore è la lunghezza diversa dei tre condotti di aspirazione. Le lunghezze diverse creano condizioni leggermente diverse in ogni cilindro, per creare curve di coppia e di potenza complementari e fanno di MT-09 una moto versatile e godibile in tutte le situazioni, a proprio agio sulla tangenziale del percorso casa-ufficio come sui percorsi tortuosi delle escursioni nel weekend. E c'è un ulteriore vantaggio: il grintoso sound in aspirazione che, abbinato a quello dello scarico, regala a MT-09 la sua "voce" unica, profonda ed emozionante. 

Yamaha Chip Controlled Throttle (YCC-T) 
Costruire una moto con una risposta immediate all'apertura del gas è un obiettivo che ha come risultato la simbiosi tra uomo e macchina. Un livello di controllo che è stato raggiunto anche grazie all'impiego della gestione elettronica dell'acceleratore (YCC-T), una soluzione derivata dalle supersportive R-Series. 
Il sistema "ride by wire" rileva ogni comando del pilota, e la centralina elettronica aziona istantaneamente il corpo farfallato per assicurare la riposta immediata del motore. La velocità di questo sistema elettronico è tale che il pilota "sente" il motore come un'estensione del proprio polso, perfettamente controllabile. E con una sensazione di confidenza totale, specialmente nelle accelerazioni più intense. 

Yamaha D-MODE: scegli la tua anima 
Per offrire al pilota la sensazione di avere a disposizione il tipo di moto e il tipo di guida desiderato, MT-09 adotta il sistema D-Mode Yamaha. Si può scegliere tra tre diverse mappature della centralina: modalità STD (standard), "A" e "B". 
La modalità standard (STD) è studiata per essere usata in una varietà di situazione e di percorsi, Nella modalità "A" il motore eroga il massimo livello di adrenalina. Infine, la modalità "B" mette a disposizione una risposta più dolce, con caratteristiche di erogazione che esaltano la guidabilità. Il setting perfetto per la città, in condizioni climatiche avverse o su terreni difficili. 

Scarico 3 in 1 nascosto 
MT-09 adotta un sistema integrato di scarico e marmitta corta 3 in 1 con tre camere di espansione interne. Il compatto silenziatore emette un sound piacevole che sottolinea il carattere unico della moto, e la sua collocazione, nascosta e ribassata, contribuisce a centralizzare le masse, e di conseguenza ad aumentare la facilità di guida e la maneggevolezza. 
Per ottenere un "battito" emozionante allo scarico, ci sono collettori tra il primo e il secondo tubo e fra il secondo e il terzo tubo di scarico in acciaio. I tubi sono trattati con un rivestimento Nanofilm per mantenere un look immacolato, prevenendo la formazione di ruggine, le macchie e la perdita di colore. 

yamaha-mt-09-2014f-03.jpg

2.jpg


Caratteristiche tecniche:
Motore da 847 cc, 3 cilindri, 4 tempi, 4 valvole, DOHC, raffreddato a liquido
115 CV a 10.500 giri/min
85 Nm a 8.500 giri/min
Alesaggio x corsa 78 mm x 59,1 mm
Albero motore a 120º con intervalli di accensione a 0º, 240º and 480º
Angolo tra le valvole più stretto, rapporto di compressione 11,5:1
Albero di bilanciamento compatto
Iniezione elettronica con YCC-T
Massima efficienza nella combustione, serbatoio da 14 litri con oltre 240 km di autonomia
Pistoni forgiati in alluminio e cilindri con riporto diretto
Layout offset dei 3 cilindri
Aspirazione con condotti di lunghezza diversa
Nuova trasmissione a 6 marce con frizione compatta
Impianto di raffreddamento semplificato
Scarico integrato, marmitta 3 in 1
Coppa dell'olio compatta, permette un angolo di piega di 51°
Mappatura regolabile con sistema D-Mode Yamaha
Motore compatto e leggero: solo 60 kg

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.