Inviato 11 Gennaio, 2014 alle 12:0611 Gen, 2014 Questo particolare disegno è quello raffigurato sui tamburi Kodo (detti Taiko) e viene chiamato "tomoe" che in realtà è una serie di segni grafici, non un singolo pittogramma. Nella religione folcloristica giapponese, la divinità del tuono e del fulmine è Raijin, che per creare il tuono batte sui tamburi con questo simbolo. Di solito "tomoe" indica il segno con tre cerchi con la coda, ma anche esiste il tomoe con due cerchi. Per distinguerli, quello con due si dice futatsu-domoe, mentre quello con tre si dice mitsu-domoe. Ecco perché l'abbiamo usato anche sull'abbigliamento del Club, in quanto fa riferimento al dio del tuono ed è parte della cultura giapponese. Collegamento a Wikipedia
Inviato 11 Gennaio, 2014 alle 16:2311 Gen, 2014 Ottima spiegazione, come sempre! Senza contare che è il simbolo giusto nel contesto giusto. ;-)