Vai al contenuto

(MT-03) Sonda Lambda & Rapporto Stechiometrico [Accrocchio Euro3]

Featured Replies

Inviato
  • Autore

infatti munta.. le euro 3 avendo la sonda lambda e un differente catalizatore hanno anche un ECU diversa, o per lo meno con una mappatura diversa ,infatti il codice identificativo è diverso

  • Risposte 212
  • Visite 85,9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

  • Sonda Lambda (o "O2 sensor"  come lo chiamano in inglese) che cos'è ? A cosa serve? Che problemi ci dà? Cercherò di spiegarlo semplicemente.   Con l'introduzione dei motori ad iniezione (che per leg

  • Montato l'accrocchio, finalmente ho potuto fare un test valido mettendo la moto un po' sotto pressione e... Una bomba! Molto più fluida, più pronta e più gradevole nella guida. Soldi ben spesi

  • Sono diventato MTista per caso quando l'ho vista nel parco usato di un concessionario di zona mentre ero andato a vedere una Hornet. Venendo da cross ed enduro mi è piaciuta subito l'impostazione...do

Immagini Pubblicate

Inviato

Ragazzi eccomi!! Io con il sensore che ho trovato ci sto girando e ormai è diventato una droga, non riesco a farne a meno!! Purtroppo nessuno vuole provarlo, e pure costa solo 6€!!

Ci tengo a ribadire che una volta montato non bisogna più smanettare tra estate inverno giorno e notte....

Inviato

io mi tengo il trimmer da smanettare

Inviato

Ragazzi eccomi!! Io con il sensore che ho trovato ci sto girando e ormai è diventato una droga, non riesco a farne a meno!! Purtroppo nessuno vuole provarlo, e pure costa solo 6€!!Ci tengo a ribadire che una volta montato non bisogna più smanettare tra estate inverno giorno e notte....

Voglio provare

Vado da pusher elettronico, compro e sistemo al posto del sensore aria originale dell air box

Inviato

Da pusher non lo trovi ba un Po indietro con i post e trovi il link della RS compnents dove l'ho preso io

  • 1 mese dopo...
Inviato

Ho letto e riletto tutto il post. Ho una MT-03 del 2011, quindi euro3, ho montato come scarichi i Roads Italia Thunder (senza catalizzatore, ma ce l'ho e volendo potrei anche montarlo), al sensore aria ho messo una "centralina" tipo memjet per ingrassare un poco la carburazione. Il passo successivo vorrei fosse "l'accrocchio" per la sonda lambda. Quindi la mia domanda è: ma per l'acquisto bisogna per forza passaare da FB? Io non ho l'account (per scelta ponderata), e cercando in giro non ho ben capito se e quali alternative ci sono. In poche parole, non ho capito cosa dovrei cercare e dove?

Chi mi da qualche suggerimento? Grazie in anticipo

 

Edit: "l'accrocchio australiano" è per caso questo? http://www.ebay.it/itm/Yamaha-MT-03-with-O2-sensor-O2-Controller-/131218293807?

Modificato da gommaquadrata

Inviato
  • Autore

l'accrocchio è esattamente quello... puoi comperarlo dall'australia direttamente da kev, oppure contattarmi in privato il prezzo è lo stesso... per la centralina tipo memjet avrei qualche dubbio, nel senso che la memjet non è altro che un potenziometro da 10hom, mentre sulla mt serve da 1 hom, andando a sballare eccessivamente il valore comunicato all'ECU si rischia di mandare la stessa in recovery... visto che hai la sonda lambda con un semplice tester potresti fare delle misurazioni e verificare abbastanza accuratamente la carburazione, contattami in pvt se sei interessato.

Inviato

Ordinato! Per quanto riguarda la "centralina", non saprei da quanto è il potenziometro al suo interne, ha due manopoline, una per regolazioni "grossolane" ed una per quelle "di fino". Non l'ho mai aperta per vederne il contenuto :wacko: Magari è vuota :D

 

Tanto per capirci, ho acquistato questo: http://www.ebay.it/itm/CENTRALINA-AGGIUNTIVA-YAMAHA-R6-FZ6-FZ1-MT03-XT660X-XT660-NO-MEMJET-/291157260259

La mia è bianca ma il venditore è il solito, quindi penso che il contenuto sia il solito ;)

 

Per regolare la carburazione tramite tester non esiste una guida già fatta? Grazie mille dell'interessamento!

Modificato da gommaquadrata

Inviato
  • Autore

ok per l'accrocchio... quei due potenziometri che chiami "centralina", non serve aprirla basta che con il tester misuri la resistenza mettendo le manopoline al massimo...

nessuna guida scritta, provo aspiegarlo qui:

metti il tester su volt corrente continua, il puntale nero lo posizioni sul filo blu proveniente dalla lambda, il puntale rosso sul filo bianco proveniente dalla lambda, a moto accesa e e sufficentemente calda, con accelleratore costante oltre la metà... ( circa 4000/4500 giri) misuri il valore in volt rilevato... 0.875v è il tuo obbiettivo regola i potenziometri in modo da avvicinarti il più possibile a tale valore..

spero di essere stato abbastanza chiaro, altrimenti sono qui se servono chiarimenti .

Inviato

Ciao mandrake ho provato a mandarti in messaggio privato, ti e arrivto?

Inviato
  • Autore

arrivato..ho letto adesso..;)

Inviato

scusate ma i puntali del tester come li collego? non ho idea di come è fatta la sonda lambda e dei fili in questione.. c'è uno spinotto? devo interrompere i fili?

Inviato
  • Autore

c'è uno spinotto, ma consiglierei di infilare uno spillo nel filo in modo da fare contatto con il puntale un modo sicuro... ( vecchio trucco ...hahahah  )

Inviato

ah ora ho capito... e se utilizzo un voltmetro stesso procedimento?

Inviato
  • Autore

si certo, il volmetro va anche alimentato, se fisso sulla moto utilizare gli spilli è un pò una cagata non credi,va collegato in modo più sicuro

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.