Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Autore
  • Risposte 170
  • Visite 44,1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

  • ..non cambierò mai la 03, mi piace troppo, ci sono troppo affezionato e ci ho speso tempo e dedizione.. potrei guardare ad altro, si, ma solo in abbinamento, mai in sostituzione.. occuparmi della 03

  • Appena rientrato ... test corpo farfallato superato egregiamente direi.... ho percorso circa 120km nelle campagne padane, diciamo che prende i giri e la velocità molto più rapidamente di prima, la pen

  • abbiamo cominciato per scherzo allargando il foro del corpo farfallato della moto di Mandrake .. ora siam quasi alla produzione di serie     Il problema più grosso è stato inventare il sistema p

Immagini Pubblicate

Ciao, novita' sull'uso dello snorkley come condotto d'aspirazione?

Teneteci aggiornati, questa modifica mi attizza un sacco.. :-)

Ma sapreste spiegarmi perche' il condotto originale, la yamaha lo ha ovalizzato??

- l'airbox con il foro per lo snorkel riciclato è stato consegnato a Mandrake che lo monnterà sulla sua che ha già il corpo farfallato maggiorato.

- il tubo di serie è ovale per strozzare l'ingresso dell'aria..

Modificato da Muntagnin

  • 2 settimane dopo...

abbiamo cominciato per scherzo allargando il foro del corpo farfallato della moto di Mandrake .. ora siam quasi alla produzione di serie :)

 

post-3379-0-93318600-1414786217_thumb.jpg

 

Il problema più grosso è stato inventare il sistema per tornire le farfalle nuove a forma ellittica e non circolare come a prima vista appaiono.

Anche perchè abbiamo dovuto fare i conti con il Controllo Qualità.

 

post-3379-0-76977200-1414786325_thumb.jpg

 

 

 

 

 

mi metto in coda.... a che numero siamo?

Alessio ho perso il conto .. chiedi al direttore del marketing ...

  • 3 mesi dopo...

Ciao a tutti

 

Vedo che avete postato il filmato del mio motorone modificato per MT 03 ... Bravi

 

Per il corpo farfallato, tutto ok, io ho usato un bareno per rettifica per allargare il corpo di due mm e rifatto con taglio laser la farfalla in inox e poi aggiustata a lima con un lavoro minuzioso

 

Unica avvertenza, fissate bene con loctite le due viti per fissare la farfalla al perno del corpo farfallato ... Se una vite si svita pistone e valvole si buttano via

 

A risentirci

Ciao

 

Marco

Modificato da Mabarda

Grazie per le informazioni ... ma abbiamo seguito altre strade.

 

- La farfalla la realizziamo in altro modo .. con il laser non si ottiene il taglio obliquo necessario dal fatto che la farfalla tutta chiusa non è ortogonale al condotto.

- La farfalla fatta di inox ci ha creato dei problemi di dilatazione. Usiamo un altro metallo

- Le viti non le blocchiamo con la Loctite perchè essendo 3MA non servirebbe a nulla l'incollaggio. Usiamo un altro sistema per bloccarle.

 

Ciao

Eugenio

 

PS: non avevo visto il filmato ..

Modificato da Muntagnin

Bene ... Il mondo e' bello perche e' vario :)

ho preso in mano quel corpo e partecipato al montaggio sulla moto di un altro utente.. un lavoro davvero ricco di dedizione e passione, senza contare tutti gli studi che il buon montagnin si sarà fatto( anche qualche dito consumato a furia di limare farfalle :D). alesare un corpo non sarà come fare un foro ad una parete, solamente a parlare di concentri cità ed ellitticità mi esce il fumo dalla testa.quindi tanto di cappello visto che il corpo sta funzionando su parecchie moto. l'unica cosa che mi ha lasciato perplesso è la rugosità del condotto del corpo alesato chiaramente diversa al tatto rispetto a quello originale, dici che non crea problemi? sarà una pignoleria :)

la mia memoria mi riporta che lo scarico deve essere a specchio mentre l'aspirazione "ruvida".

 

Ovviamente esiste un limite a tutto ;)

la mia memoria mi riporta che lo scarico deve essere a specchio mentre l'aspirazione "ruvida".

 

Ovviamente esiste un limite a tutto ;)

 

Concordo al 100% ...

nel nostro caso la rugosità, molto piccola, è voluta e serve a staccare lo strato limite dalle parete del condotto.. lo strato limite arriva a ridurre di anche 1 mm il passaggio dell'aria.

:D :D :D

serve a staccare lo strato limite dalle parete del condotto.. lo strato limite arriva a ridurre di anche 1 mm il passaggio dell'aria.

 

per chi come me non sa cosa sia "lo strato limite" riporto il link a wikipedia:

http://it.wikipedia.org/wiki/Strato_limite_di_quantit%C3%A0_di_moto

non vi chiarirà molto le idee ma almeno fate prima a incasinarvele!

  • Autore

Durin.... la risposta è nell'ultima frase del primo periodo  " La transizione viene infine favorita dall'aumentare della velocità (o più correttamente dal numero di Reynolds) e dalla rugosità superficiale del corpo e dalla forma meno affusolata del corpo."

 

quindi rugoso e diritto...non solo più largo e la velocità del fluido aumenta... 

e magari anche il raccordo in gomma prima del corpo che lo collega all'airbox... ma questa è un altra modifica correlata... ;)

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.