Inviato 3 Marzo, 2015 alle 22:493 Mar, 2015 Luca, tranquillo tira un sospiro e rilassati ... Ce la puoi fare Allora io ho fatto tutto da me e tutto funziona alla grande Prendi il corpo farfallato e smonti TPS visto che i crucchi chiedono il corpo farfallato da alesare senza sensore... Nessun problema. Sulla parte in plastica del TPS di solito rimangono due cerchiature delle viti di serraggio che ti permettono di riposizionare il TPS nella posizione originale quando ti torna il corpo farfallato. Oppure come suggerito dagli amici del forum fai un segno con un marker sul corpo e sul TPS tipo incisione con cacciavite appuntito oppure piccolo scalpello .... Vacci piano. Serve per riposizionare il sensore TPS quando ti ritorna il corpo farfallato. Per la farfalla E' vero quello che ti dicono gli amici del forum che la farfalla in posizione di chiusura non e' perpendicolare ma e' in posizione leggermente inclinata e pertanto non e' perfettamente cilindrica ma ellittica. Credo che comunque ti facciano tutto i crucchi. Io ad esempio ho fatto rifare la farfalla cilindrica ma leggermente piu grande del diametro alesaggio corpo farfallato ed ho poi aggiustato a lima la farfalla affinche' risultasse leggermente ellittica e copiasse il nuovo diametro del condotto alesato. Ci vuole un po' ma ci si riesce come ho fatto io. Poi dopo aver rimontato il TPS verifica il voltaggio come da manuale a valvola chiusa (para 7-10) e se non bastasse fai la verifica tramite software della PCV. Basta ed avanza per assicurare un bel lavoro. Ciao Modificato 3 Marzo, 2015 alle 22:543 Mar, 2015 da Mabarda
Inviato 4 Marzo, 2015 alle 05:104 Mar, 2015 ok .. aspettiamo di vedere cosa fanno i tedeschi .. intanto io continuo a farli alla mia maniera, sono plug & play e vanno tutti bene. Modificato 4 Marzo, 2015 alle 05:104 Mar, 2015 da Muntagnin
Inviato 4 Marzo, 2015 alle 07:554 Mar, 2015 Munta nel caso pago te e se puoi lo fai tu:) Per la farfalla me ne sono accorto della posizione "anomala" a gas tutto chiuso..l'ho guardata in controluce..(per farmi un'idea solo)
Inviato 4 Marzo, 2015 alle 08:444 Mar, 2015 Grazie .. ma visto che hai iniziato il dialogo con i tedeschi è meglio che lo concludi con loro.. anche solo per correttezza.
Inviato 4 Marzo, 2015 alle 16:304 Mar, 2015 Autore infatti.. vai con i tedeschi cosi vediamo le differenze..della farfalla e soprattutto della lavorazione... tieni presente che probabilmente non lavoreranno il tuo te ne invieranno una già lavorato..e quello dell'XT è leggermente differente da quello dell' MT, niente di che ma rischi di non trovarti con i tubi
Inviato 4 Marzo, 2015 alle 18:364 Mar, 2015 Autore come diceva il mio amico Gunny : “Improvvisare, adattarsi, raggiungere lo scopo!
Inviato 4 Marzo, 2015 alle 19:324 Mar, 2015 Visto che ci siete passati chiedevo solo un consiglio.. Vabbe ci penserò al momento
Inviato 4 Marzo, 2015 alle 19:364 Mar, 2015 se posso darti un consiglio, vai con gli "amici di merende".... montato oggi insieme al Mandra sulla mia motorella e posso assicurarti che è un lavoro fatto con i controc....i, ogni cosa torna a suo posto e i risultati parlano da soli, ergo, il motore gira rotondo e pulito, prende giri con una prontezza imbarazzante rispetto a prima, al primo giro a momenti mi capotto sia in prima che seconda e in allungo si mangia le marce una dietro l'altra e prende velocità in un attimo. appena posso metto qualche video che vale più di mille parole ( stò litigando con Ubuntu per fargli leggere lo smartphone....)
Inviato 4 Marzo, 2015 alle 19:464 Mar, 2015 Sono felice per te:)era quello che volevo sentire:)per il lavoro purtroppo ho preso accordi con i tedeschi e mi sono procurato dei pezzi di ricambio usati ma buoni e mi tengo i miei per ogni evenienza:)attendo il video Alessio ma hai modificato l'Airbox?
Inviato 4 Marzo, 2015 alle 19:514 Mar, 2015 Grazie alessio70 Fà sempre piacere ricevere graditi riscontri sui lavori fatti.
Inviato 5 Marzo, 2015 alle 08:565 Mar, 2015 si, ho seguito passo passo le indicazioni del Don e Mandra... modifica airbox, accrocchio + trimmer, modifica A.I.S.,ricircolo vapori,corpo farfallato e gli akra che già avevo. senza nulla togliere ai crukki, preferisco seguire persone/amici che ne sanno e che provano e sviluppano sulla nostra motorella.
Inviato 5 Marzo, 2015 alle 10:305 Mar, 2015 lucamt.... Parlo per la parte "solida" .. per l'elettronica ci mastica Mandrake .. io lo chiamo persino per cambiare una lampadina. A parte gli scherzi, la modifica al coperchio ed all'interno dell'airbox è un argomento che è stato ampiamente descritto e se vuoi puoi leggere http://www.mt-series.it/index.php/topic/5497-mt-03-modifica-airbox/ Ovviamente tutto è basato sul mio modo di vedere le cose .... In pratica non basta dire fai un buco .. serve soprattutto ragionarci sopra. Idem per lo snorkel interno .L'ultima versione è stata quella di eliminare il filtro e sostituirlo con una spugna Polini. Insomma il mio ragionamento è stato quello di dire ... " se aumento l'alesaggio del corpo farfallato... devo anche migliorare la possibilità che nell'airbox entri più aria.." Personalmente ti consiglierei di chiedere, a chi ti fà la lavorazione, lumi sull'airbox. Mi sembra giusto che si segua solo una filosofia progettuale .. meschiando le cose non si sà poi cosa và bene e cosa meno.