Vai al contenuto

(MT-01) Cerco non standard (con un po' di accessori tipo carbonio, ecc...)

Featured Replies

Inviato

Nelle foto che hai messo non sembra così brutta, in effetti.

Sulle gomme confermo quello che ha scritto Superbiker: l'unico problema, se mai, è la durata.

Dimenticavo: complimenti per l'acquisto!

  • Risposte 81
  • Visite 8,7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

  • Perché diventare matti a cercare un mt01 personalizzata secondo il gusto di altri.Secondo me c'è più soddisfazione modificarla secondo il proprio gusto. Comunque vedrai che la troverai

  • Fermi tutti! Ciao Ergal, ma questa mt con marzocchi rosse era in vendita da chi? Con questa descrizione mi viene in mente una 01 sola, ma non penso che il proprietario abbia mai voluto venderla... Scu

  • Alcuni consigli pratici, se mi e' consentito. 1) controlla bene quell'elaborazione grafica: non e' solo brutta, e' anche sospetta ( sara' reversible? Sara' caduta?); 2) non comprare l'MT senza averla

Immagini Pubblicate

Inviato

Vedo che alla fine. .. Piace già a molti. ....anche con la pelle d'orco.

Inviato

Un momento, non ho detto che mi piace ! Anzi, confido che Ergal provveda quanto prima a renderla presentabile  ;)

 

post-1695-0-42665600-1392645331_thumb.jpg se è la stessa era stata segnalata fra le più brutte --> http://www.mt-series.it/index.php/topic/3432-concorso-lmt-01-più-brutta-del-mondo-reale-o-virtuale/?p=42562

Inviato
  • Autore

Più sopra avevo inserito le foto di come è ora la moto.

 

Praticamente l'attuale proprietario aveva rimosso tutta la pitonatura....e visto che ormai era fissato..(mannaggia a lui) l'ha fatta rifare da uno specialista...solo su serbatoio e sella.

Colore più scuro...

La copertura è ora molto spessa, sul serbatoio in particolare...sembrano quei rivestimenti fatti dalla Bagster.

 

Lavoro comunque fatto molto, molto bene...visto dal vivo fa tutto un altro effetto...

 

Ad ogni modo, non terrò questa robaccia sulla moto, va bene farsi notare...ma così è troppo.

Modificato da ergal

Inviato

la posso vedere dal vivo cosi come è? 

Inviato
  • Autore

la posso vedere dal vivo cosi come è?

Quando la ritiro il primo w-end buono vengo a trovarti devo troppo farti vedere la sella :-)

Inviato
  • Autore

Prenotato furgone con rampa x martedi..vado..firmo passaggio e la porto a casa..non sto nella pelle !!!

Inviato

:goodjob:  :goodjob:  :goodjob:

Inviato
  • Autore

Missione compiuta !! La bestia giace nel mio box..non ho resistito..appena scaricata dal furgone..l'ho lavata e lucidata per bene..non sopportavo di vederla in quello stato (per i miei canoni..la moto deve brillare come un diamante)

Poi l'ho accesa ed ho fatto un giretto piccolo piccolo intorno all'isolato (devo ancora assicurarla)..arriva il momento di frenare e...NON FRENA !! mi accorgo subito che i dischi sono unti di olio..ebbene si entrambi i paraoli perdono..e abbondantemente..

Probabilmente il trasporto con il furgone..le cinghie tirate..le sospensioni portare quasi a pacco hanno dato il colpo di grazia a dei paraoli gia' vecchi e secchi da tempo.

Vado dal mecca..sostituzione paraoli e cambio olio..200 euro !! Gli ho detto hem..aspetto un attimo va ti faccio sapere.

Non e' un po troppo ? Vabbe' che deve smontare le forcelle..pulirle internamente (mi ha detto che fa il "lavaggio") e cambiare l'olio..ma 200 euri non sono tantini ?

Modificato da ergal

Inviato

Se non sei troppo lontano da Superbiker vai direttamente da lui!! conosce  l'MT meglio di chiunque altro meccanico!! :thumbsu:​ 

Inviato
Inviato
  • Autore

Infatti..la porterei da andrea a occhi chiusi ma piscia olio sui dischi io abito in periferia di milano (magentino) andrea e' di lecco .. Troppa strada in queste condizioni ..non mi fido .

Quindi 200 euri e' un prezzo equo ? Ho speso la stessa cifra qualche hanno fa per la tuono ma cambiando anche le molle.

In giro leggo chi ha speso molto meno x cambio olio forke e sostituzione parolio.

Inviato

Ho la soluzione! fai come me, le smonti e gliele mandi!

Inviato
  • Autore

Azz non ci avevo pensato ..non mi sono mai cimentato nello smontaggio delle forke e' molto compilcato ?

Ho fatto quasi di tutto in passato compreso aprire il carter di un monster per cambiare il motorino di avviamento..ma sulle forche ho paura di allineamenti e quote..e non ho il cavalletto da sottocanotto

Modificato da ergal

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.