Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Vecchie glorie....(si parla di vecchie moto e motocicliste, strano ma vero)

Featured Replies

Inviato

Tempi passati,eppure......

 

post-3254-0-94464800-1393457123_thumb.jpg

Inviato

wuauuuuu .....  il Moto Guzzi Dondolino .. la superbike dell'epoca

Modificato da Muntagnin

Inviato

evoluzione del Condor 500 del '39, nasce nel '46 con poche ma sostanziali modifiche al monocilindrico di 498,4cc, maggior rapporto di compressione, albero motore ridisegnato, carburatore di maggior diametro ecc... nuovo freno anteriore da 260mm e numerosi particolari in lega leggera,128kg x 33CV a 5500giri, oltre 170km/h, il nome Dondolino deriva dalla spiccata tendenza al beccheggio in velocità

 

fonte: Moto Guzzi, Novant'anni d'arte e tecnologia di Mario Colombo, Giorgio Nada Editore

libro che non può mancare nella biblioteca di ogni motociclista che pretende di essere considerato tale 

Inviato
libro che non può mancare nella biblioteca di ogni motociclista che pretende di essere considerato tale 

Andrea, certe volte sei talmente categorico che mi spaventi ;)

 

Anni fa avevo trovato su una bancarella un libro, che poi purtroppo ho perso in un trasloco, che se non ricordo male era scritto da Libero Liberati  >>> Wikipedia e parlava delle tecniche di guida da gran premio. Tanto per capire come erano quei tempi eroici, lui scrive che quando sei in curva, al momento di riaprire il gas devi tenere presente da che parte è la frizione. Questo perché se sei in piega a destra e la frizione è da quella parte, il peso dei componenti la frizione stessa la farà leggermente slittare, mentre se sei in piega dalla parte opposta, il peso stesso dei componenti della frizione farà fare una maggiore presa ai dischi guarniti. In pratica la risposta al gas da un lato sarà più soft perchè la frizione slitta leggermente, dall'altro sarà più brusca perché prende prima.

 

Oggi una cosa del genere fa sorridere perché la tecnologia ha cancellato queste cose, ma queste erano le MotoGP di quei tempi.

Inviato
  • Autore

post-3254-0-56617400-1393522291_thumb.jpg

Accensione elettronica 1950......

Beatrice Schilling-1935-
Norton M30-171Km/h (vincitrice di gare motociclistiche
dell'epoca)

 

post-3254-0-43294000-1393522376_thumb.jpg

Modificato da gerribs
dopo avere inserito le immagini, cliccare su "Aggiungi al messaggio"

Inviato

Chissà cosa diranno i nostri pronipoti vedendo le foto di Marc Maruquez fra 70/80 anni. Allora le gare si faranno con gli "sgusci contro avversari come Sebulba?

Inviato

e sarebbe una donna quella li nell'ultima foto?  :blink:

Inviato
  • Autore

e sarebbe una donna quella li nell'ultima foto?  :blink:

Ho provato a cercare una bella "******" che facesse le gare all'epoca.....non ho trovato altro....

E a pensarci non conosco donne che gareggino in corse motociclistiche,anche brutte,....oggi 2014.

 

Almeno la moto dovrebbe piacerti......

Inviato

Non sei aggirnato, ce ne sono un bel po' e pure carine, la prima che mi viene in mente è Letizia Marchetti che non è male, visto che è pure istruttrice di fittness

 

Ma lascio ad altri il compito di mettere i link di altre pilotesse.

Inviato

per mè la più bella è questa :) ....ma non conosco il pilota :(

 

post-1940-0-38334800-1393705663_thumb.jpg

Inviato
  • Autore

;)

Non sei aggirnato, ce ne sono un bel po' e pure carine, la prima che mi viene in mente è Letizia Marchetti che non è male, visto che è pure istruttrice di fittness

 

Ma lascio ad altri il compito di mettere i link di altre pilotesse.

Hai ragione... non la conoscevo.(Seguo saltuariamente la moto GP e non mi pare ce ne siano che gareggiano....)Evidentemente non sono

pubblicizzate come meritano. Non è uno sport per tutti.Meriterebbero più visibilità,non solo per chi è del settore. ;)  ;)

Inviato

Purtroppo per una donna entrare nel mondo del Motorsport è molto difficle http://www.gazzetta.it/Moto/04-03-2014/marchetti-donna-forte-uomini-80170688195.shtml lo dico per esperienza personale. Pieno di preconcetti e interessi economici. Non esiste un campionato femminile ed in alcuni casi negano l'iscrizione alle donne ...

 

- Sandra Stammova post-1695-0-50475800-1394013253_thumb.jpg post-1695-0-29272500-1394013324_thumb.jpg rimasta a piedi nella stagione 2013

 

- Alessia Polita molto sfortunata <_<  che tutti conosciamo

- Ana Carasco pilota di Moto3 http://www.repubblica.it/motori/auto/sezioni/wroomen/2013/04/10/news/ana_carrasco_prima_donna_del_moto3_un_casco_rosa_contro_un_plotone_di_uomini-56239763/

- storia incredibile quella di Maria de Villota, pilota di F1: ebbe un terribile incidente in cui perse l'occhio destro nel 2012 e fu trovata morta ad ottobre 2013 post-1695-0-23573900-1394013994_thumb.jpg http://it.wikipedia.org/wiki/Mar%C3%ADa_de_Villota

 

A livello mondiale ce ne sono molte altre, comunque troppo poche !

Inviato

che ci siano donne molto forti alla guida sia di auto che di moto non lo metto in dubbio e non è giusto che una donna se veramente competitiva non possa accedere ad un campionato

la questione è semplice, la moto non è certo vista di buon occhio da molte donne e quelle appassionate non sempre passano alla pratica, le motocicliste quindi sono numericamente inferiori agli uomini e quelle che corrono ancora meno e così la possibilità che salti fuori una campionessa si riduce, è solo una questione di numeri

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.