Vai al contenuto

Featured Replies

Inviato

ciao oggi ho estirpato i catalizzatori dagli scarichi.....ma senza smontare gli scarichi....quindi all'occhio tutto è perfetto compreso i rivetti.

ho usato scalpelli  in inox appositamente piegati per non rovinare o ammaccare dall'interno i terminali,che poi si sarebbe visto anche da fuori.per finire ho usato un molla da espurgo tagliata a dovere con in cima una spazzola saldata in acciaio ,che attaccata ad un trapano  ha pulito l'interno..per finire in bellezza il lavorino.

scrItto questo a sto punto,esiste qualcosa da mettere al posto dei copri cannoni, oppure devo lavorarmi gli originali?.

  • Risposte 31
  • Visite 6,1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

  • Il rumore è previsto sia identico agli akra visto che il tubo forato è di pari misura e i dbkiller pure.     Nessuna camera interna, o meglio si ci sono ma si sfilano insieme al fondello e rimane

  • per ora è tutto ma sto progettando una piccola protezione, magari in carbonio da applicare sulla staffa saldata... cosi la nascondo... come si vede dalle foto non ho toccato la superficie esterna del

  • lavoro finito.... manca un dettaglio ma ormai è fatta !    

Immagini Pubblicate

Inviato

"Al posto dei copricannoni" in che senso? Se sei più esplicito magari possiamo aiutarti.

Inviato
  • Autore

ciao la plastica originale che ricopre i terminali,vorrei eliminarla, ossenò lavorarla e tagliarla perche si vedano di piu i terminali, alcuni li vedo in carbonio,altri invece usano le coperture originali e le tagliano a piacimento....volevo vedere se c'erano in giro altre possibilità 

Inviato

ciao oggi ho estirpato i catalizzatori dagli scarichi.....ma senza smontare gli scarichi....quindi all'occhio tutto è perfetto compreso i rivetti.

ho usato scalpelli  in inox appositamente piegati per non rovinare o ammaccare dall'interno i terminali,che poi si sarebbe visto anche da fuori.per finire ho usato un molla da espurgo tagliata a dovere con in cima una spazzola saldata in acciaio ,che attaccata ad un trapano  ha pulito l'interno..per finire in bellezza il lavorino.

scrItto questo a sto punto,esiste qualcosa da mettere al posto dei copri cannoni, oppure devo lavorarmi gli originali?.

 

ho passato tutta la vita nella meccanica a vari livelli ... ma non sono riuscito a interpretare a quali strumenti ti riferisci .. puoi mettere una foto? grazie

Inviato
  • Autore

Ciao non esistono strumenti specifici

Ma attrezzi costruiti da me....scalpellini in inox un pezzo di treccia da espurgo fogne e in cima una spazzolino tipo spazzacamino quindi il tutto abbastanza flessibile per muoversi all'interno dello

scarico.

Modificato da bobo

  • 10 mesi dopo...
Inviato

io ieri ho aperto uno dei 2 terminali originali...

 

procedura:

 

A. il fondello piccolo non si deve stappare, non è il caso al massimo fate come ha fatto bobo e "strappate il catalizzatore"

B. con punta del 6 eliminate la testa dei rivetti che tengono il cappuccio in acciaio (quello con il codice di omologazione) e sfilatelo

C. prendete una mola e armati di tanta pazienza e mani ferme togliete 2mm di bordo finale del fodero in titanio ( è una saldatura e va eliminata cosi si separa il tappo dal fodero)

D. pulite bene il profilo del fodero e WOILLAAAA !!  ecco aperto il terminale originale...  basta sfilare il tappo e ne uscira di conseguenza il 100% del contenuto fonoassorbente... è praticamente un pezzo unico

 

sto progettando tappi ricavati dal pieno per dare al terminale lo stesso aspetto (anzi piu bello) degli akra....

 

tra qualche mese postero topic dedicato con foto e mazzi vari...

 

 

ciauuu

Inviato

Interessante! Bravo Luca, ma all'interno non sono pieni di sezioni metalliche?

 

Hai delle foto da condividere?

Inviato
  • Autore

Buono!!! fotine fotine....ma poi quanto rumore in piu? Non esagerato vero?

Inviato

Il rumore è previsto sia identico agli akra visto che il tubo forato è di pari misura e i dbkiller pure.

 

post-3242-0-43217200-1421247189_thumb.jpgpost-3242-0-40782600-1421247188_thumb.jpgpost-3242-0-23732600-1421247187_thumb.jpg

 

Nessuna camera interna, o meglio si ci sono ma si sfilano insieme al fondello e rimane tutto bello libero e pulito pronto per il tubo forato e il nuovo tappo in progettazione.

Modificato da soapman
Caricate le immagini con la procedura corretta

Inviato

Luca ma tu non hai gli akra? Perchè la modifica?

Inviato

Angelo, gli Akra sono andati in un altro lido ;)

Inviato

Il rumore previsto è previsto sia identico agli akra visto che il tubo forato è di pari misura e i dbkiller pure.

 

attachicon.gif10935782_10205394336558411_737693595_o.jpgattachicon.gif10935229_10205389062226556_741783297_o.jpgattachicon.gif10884172_10205394335678389_407298797_o.jpg

 

Nessuna camera interna, o meglio si ci sono ma si sfilano insieme al fondello e rimane tutto bello libero e pulito pronto per il tubo forato e il nuovo tappo in progettazione.

 

ma quello che si vede in fondo alla foto è il cat? che ci fa ancora li? :P

Inviato

La staffetta saldata sul fianco la togli ?

Inviato

si è prevista una spazzolata finale mimetizzante e se mi gira..magari li faccio neri

il catalizzatore lo lascio. ..

 

....per ora

 

:-)

  • 1 mese dopo...
Inviato

 

 
per ora è tutto ma sto progettando una piccola protezione, magari in carbonio da applicare sulla staffa saldata... cosi la nascondo...

come si vede dalle foto non ho toccato la superficie esterna del fodero... che lascio cosi com'è...  faccio qualche esperimento... piu che altro mi interessa capire la temperatura di lavoro con il catalizzatore.... non essendoci piu le camere post catalizzatore ma la sola e libera canna forata da 57mm è probabile che non scaldino come prima....

 

considerate che il catalizzatore originale è piu grande di quello dello stage 1 di circa il 30/40%......magari si traduce in minore resistenza al passaggio dei gas di scarico e quindi non pregiudicheranno molto la resa...

Modificato da soapman

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.