ergal Inviato 10 Marzo, 2014 alle 19:50 Inviato 10 Marzo, 2014 alle 19:50 Ho ritirato la moto dopo cambio cortechi e revisione forcella. L'olio della forcella sopratutto la sx era colato su piedino...pinze e pastiglie...infatti la moto non frenava una cippa. Ho pulito bene tutto con uno sgrassatore sia dischi che pinze e per quel che ho potuto senza tirarle giu' anche le pastiglie. Poi le ho innondate di petrolio bianco..con un pennello ho ripassato tutto..e poi sciacquato..poi di nuovo sgrassatore..e risciaquato..ma la frenata rimane lunga e poco incisiva..sopratutto a basse andature...la frenata e' lunga..non blocca per quanta forza io possa strizzare la leva. Puo' essere che le pastiglie abbiano assorbito olio ? Le mescole seppur relativamente morbide sono metalliche..mi domandavo se era capitato gia' a qualcuno e se devo rassegnarmi a cambiarle...porc..sono quasi nuove.
fusa63 Inviato 10 Marzo, 2014 alle 19:55 Inviato 10 Marzo, 2014 alle 19:55 Secondo mè le devi smontare e mettere a bagno con lo sgrassatore, da montate la vedo dura,ti ci vogliono cinque minuti a tirarle giù!
ergal Inviato 10 Marzo, 2014 alle 21:23 Autore Inviato 10 Marzo, 2014 alle 21:23 Grazie Fusa faro' la prova
bobo Inviato 10 Marzo, 2014 alle 22:52 Inviato 10 Marzo, 2014 alle 22:52 Io le metterei per 30/60 minuti nell'acqua e limone a 90 gradi vedrai l'olio in superficie. Anche fon da carrozziere x sverniciarli. ..scaldi fino a vedere olio che fuma in superficie e quando è caldissimo...farina o talco poi lava ciao . per assorbire e buttare dentro acqua
Superbiker Inviato 11 Marzo, 2014 alle 11:11 Inviato 11 Marzo, 2014 alle 11:11 e il petrolio bianco visto che è unto lo eviterei... io uso sgrassatore e spazzola tieni conto che l'impianto frenante di serie non è comunque dei più efficaci
ergal Inviato 11 Marzo, 2014 alle 12:26 Autore Inviato 11 Marzo, 2014 alle 12:26 Urca...pensavo di "sgrassare" anche con il petrolio bianco (lo uso sempre per la catena) ma credo tu abbia ragione..lascia un velo di unto. Comunque così come frena ora...frena di più il mio scooter (Satelis 400). Appena ho un attimo tiro giù pinze e controllo le pastiglie. Comunque in queste condizioni...sabato ho fatto 150km circa...e cercando di frenare molto per "pulire" l'impianto..ma è migliorato solo leggermente. Urge quindi smontaggio ed intervento di pulizia profonda
Mattia92 Inviato 20 Marzo, 2014 alle 12:14 Inviato 20 Marzo, 2014 alle 12:14 Non so se è la stessa cosa, ma io sono anche un grande appassionato di ciclismo e mi piace andare in MTB e mi è capitato che le pastiglie si contaminassero e quindi addio frenata. Sulla bici è più facile rimuovere il tutto è per risolvere il problema le metto su fiamma viva così che l'olio si bruci e pii con un po' di carta vetrata, scartavetro. Chiaro che è più difficile da fare su una moto
Messaggi raccomandati