Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Si Michele è da mo che tentiamo di spiegartelo

le misure su moto sono .. non + bassa da terra di 20cm dalla base inferiore .. non + alta da terra di 120cm dalla base superiore

posizionata posteriormente sulla sagoma della moto .. può essere disassata a sinistra ma non a destra

inclinazione non superiore di 30° gradi verso l'alto rispetto al verticale ... i 5° gradi di tolleranza di cui parli sono rispetto al verticale x le auto

 

quando ti fermano non è mai cosi .. specie x frecce e fanaleria 

 

alcune foto fatte oggi in giro di prova .. il fanalino post.. si trova sul codone sotto la retina nera   :Doh:

post-1696-0-89035800-1399548762_thumb.jpg

post-1696-0-78283900-1399548786_thumb.jpg

post-1696-0-07748300-1399548848_thumb.jpg

post-1696-0-22804900-1399548876_thumb.jpg

post-1696-0-70259200-1399548890_thumb.jpg

post-1696-0-92759200-1399548903_thumb.jpg

Modificato da rupelb

  • Risposte 147
  • Visite 25,5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Hai fatto un capolavoro Roberto... bellissima!! :goodjob:  :goodjob: Quasi quasi la targa li sotto?? :eusa_think:  :eusa_think:

Modificato da mimmo D.D.R.

Inviato

Si Michele è da mo che tentiamo di spiegartelo

le misure su moto sono .. non + bassa da terra di 20cm dalla base inferiore .. non + alta da terra di 120cm dalla base superiore

posizionata posteriormente sulla sagoma della moto .. può essere disassata a sinistra ma non a destra

 

 

 

:eusa_think: sicuro? a me pareva "centrata"  :eusa_think:

 

Adesso cerco.  :yes:

 

A proposito, che bella giornata, ottima per un giro in moto ;)

EDIT:

Prima di tutto: moto e scooter devono mostrare la targa sulla parte posteriore del veicolo. Il portatarga deve essere “di superficie piana o approssimativamente piana e di ampiezza idonea a contenere la targa cui è destinato” (art. 258 Cds); la dimensione della targa dei motoveicoli è di 177x177mm.

 

La targa deve essere posizionata in modo che:

- sia entro la sagoma del veicolo e mai nella parte destra: può essere posizionata dal centro a sinistra (“ la linea verticale mediana della targa non può trovarsi più a destra del piano di simmetria longitudinale del veicolo”);

- deve essere installata dritta (“la targa è perpendicolare o sensibilmente perpendicolare al piano di simmetria longitudinale del veicolo”);

- deve essere verticale con una tolleranza di 5°. Qualora la forma del veicolo lo richieda, è accettata un’inclinazione non superiore ai 30° (rispetto alla verticale): in questo caso, la superficie con i caratteri alfanumerici deve essere rivolta verso l'alto e il bordo superiore della targa non può distare dal suolo più di 1,20 m;

- per le moto, l’altezza minima dal suolo del bordo inferiore della targa deve essere di 20 centimetri; l’altezza massima del bordo superiore non può superare i 120 cm (valori misurati a veicolo scarico);

- il portatarga può avere una cornice ma a condizione che sia di materiale opaco e che ricopra il bordo della targa per una profondità non superiore a 3 mm. È vietato applicare sui portatarga e sulle teste delle viti di fissaggio materiali aventi proprietà retroriflettenti. È vietato applicare sulla targa qualsiasi rivestimento di materiale anche se trasparente; unica eccezione, il talloncino adesivo che indica la provincia di residenza e l’anno di immatricolazione del veicolo (l’applicazione è prevista ma la mancanza di questi simboli non comporta alcuna sanzione);

- la targa deve essere visibile secondo certi parametri: “deve essere visibile in tutto lo spazio compreso tra quattro piani, dei quali: due verticali che passano per i due bordi laterali della targa, formando verso l'esterno un angolo di 30° con il piano longitudinale mediano del veicolo; un piano che passa per il bordo superiore della targa formando con il piano orizzontale un angolo di 15° verso l'alto; un piano orizzontale che passa per il bordo inferiore della targa”;

 

 http://www.motociclismo.it/moto-e-scooter-attenzione-alla-corretta-posizione-della-targa-moto-10115

 

 

 

 

Chiedo scusa di aver dubitato  :im Not Worthy:

 

:D

Inviato

la finiamo di pubblicare queste foto che si sta invogliando gente a fare quella modifica prima del tempo.

sei fortunato rupelb a poter scorazzare senza lo specchietto di dx

Inviato

Mica è obbligatorio..... :)

Inviato

increddddddddddibbbille !!!!!!! ma quant'é bella sta moto? il codino Suzuki ci sta a meraviglia

Inviato
  • Autore

la finiamo di pubblicare queste foto che si sta invogliando gente a fare quella modifica prima del tempo.

sei fortunato rupelb a poter scorazzare senza lo specchietto di dx

 

quindi non vedi che il portatarga  :huh:  ? ..... e va beh 

cmq sappi che questa ha scorrazzato parecchio dalle tue parti con un solo specchietto  :rolleyes:

increddddddddddibbbille !!!!!!! ma quant'é bella sta moto? il codino Suzuki ci sta a meraviglia

 

:Whistle:  che sollievo .... a qualcuno piace  :eusa_whistle:

Inviato

ma forse non ci siamo capiti per come la penso la tua moto + portatarga sulla ruota (anche la versione con portatarga in posizione normale) è una f*****.

la modifica targa sicuramente lo farò quando l'orco andrà in letargo nuovamente cosi posso fare il lavoro con calma.io intendevo che ad averla sotto gli occhi mi invoglia a smontare velocemente e modificare.

per quello che riguarda lo specchietto un conto è passare ogni tanto un conto è viverci.

Inviato

Scusa, forse non mi leggi, o non mi capisci, obbligatorio è solo il sinistro, come le macchine.

 

Il destro è optional!

 

Se non ho capito male vivi in Italia, il CdS è uguale a Milano, Padova ed in Vallarsa!

 

:D

Inviato
  • Autore

Penso proprio che ti sbagli Omar .. solo i cinquantini

Inviato

Controllo....

 

 

Edit: Fatto!!

 

Il CdS prevede l'obbligatorietà dello specchio destro per i motoveicoli che superano i 100km/h dichiarati.

 

Sono già in ginocchio sui ceci ed appena finisco il sigaro mi cospargo il capo di cenere. :(

 

Scusate per l'abbaglio.

 

@RupeLB sei un delinquente ad andare in giro con solo uno specchio o la tua bellissima moto non supera i 100km/h? :lol:

Inviato
  • Autore

Esatto arrivo a 98 bello spalmato sul serbatoio

Inviato

Ti consiglio di fare come me, pasta e fagioli e vedrai la resa, anche se poi ti tocca aggiungere lo specchio :lol:

Inviato

ai ai omar omar lo conosci proprio bene il CDS se non fosse obligatorio penso che tutti non saremo cosi gegni a comprare sempre 2 specchietti sopratutto con i prezzi che ha rizoma.

sei sicuro che nelle macchine lo specchietto dx è facoltativo.

visto che stò cambiando macchina provo a ordinarla solo con lo specchietto sx dovrei pagarla anche di meno :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lolu:  :lolu:  :lolu:  :lolu:

Inviato

Io ne compro sempre due per una questione aereodinamica :o con uno la moto piega a destra :lol:

 

 

Nelle macchine è obbligatorio solo se non è utilizzabile quello centrale. :)

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.