Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Cambia la pompa!!

  • Risposte 66
  • Visite 16k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

  • Quando mi capita di parlare con qualche meccanico e mi ''scappa'' qualcosa di tutto quello che ho imparato su questo forum,si ferma e prende appunti..scusate l OT

  • @@@ considerazione personale : a mio avviso il messaggio qui sopra di Roberto è la prova provata di quanto grandi siano le persone che costituiscono questa piccola grande comunità di amici-appassionat

  • Se vuoi fare una prova te la mando in comodato d'uso gratuito,SS a parte!se sono professionisti dovresti pagare solo gli interventi mirati alla soluzione del problema,la ns pompa come risaputo in base

Inviato
  • Autore

quello che mi lascia perplesso è : possibile che per 100 KM vada bene e poi per altri 100 che vada male? e poi dinuovo bene e poi dinuovo male ecc. ecc. , una pompa benza sei sui 250 e se non é quella che me ne faccio? Ripeto , non hanno la minima idea di quale sia il problema , la diagnostica non dà nulla , per adesso si limitano a pulirne un pezzo per volta ( a 100  - 120 eurozzi a colpo ) tra un pò cominceranno a sostituire.....

Inviato

Se vuoi fare una prova te la mando in comodato d'uso gratuito,SS a parte!se sono professionisti dovresti pagare solo gli interventi mirati alla soluzione del problema,la ns pompa come risaputo in base alla versione tende al grippaggio sopratutto quando si gira a basse velocità con poca benza nel serbatoio.

Quando comincia a perdere colpi e scoppiettare il quadro strumenti è regolare ?

Per sostituire la pompa non hai bisogno di andare a farti alleggerire il portafogli,se decidi ci risentiamo,

Ciao

Inviato
  • Autore

@@@ considerazione personale : a mio avviso il messaggio qui sopra di Roberto è la prova provata di quanto grandi siano le persone che costituiscono questa piccola grande comunità di amici-appassionati-motociclisti-emmetisti !! grazie Robi !!!  @@@

 

 

Proverò a portarla ancora una volta dal mec e insisterò per essere sicuro che la pulizia e regolazione dei corpi farfallati sia fatta come si deve come suggerito da Ibiza, passo successivo.......bho vedremo...

Inviato
  • Autore

forse ho trovato il bandolo della matassa, dietro suggerimento del meccanico e di un amico sabato ho smontato la stage I (terminali akra ) e rimesso i terminali originali...morale la moto i primi km bofonchia ancora un pò, poi sempre meno sempre meno fino a incominciare a girare alla perfezione come ha sempre fatto ! esattamente il contrario di quanto fatto poco dopo il montaggio dei terminali akra ! Il meccanico mi dice che la sostituzione del filtro con un K&N abbinata a terminali più "aperti" può portare la centralina a leggere parametri sbagliati e di conseguenza regolare male la carburazione con i problemi già citati. IL suo consiglio una volta accertato che il problema sia proprio quello e quello di risolvere il tutto con una piccola modifica all sonda lambda e accordare il tutto con PC3. Spulciando e ri-spulciando sono finito qui http://w.mt-series.it/index.php/topic/4187-problema-motore/page-1?hl=+problema +motore  e noto come Pota abbia gli stessi problemi che ho avuto io, lui con stage 2 completo ma senza centralina dedicata, quindi ci stà anche la stessa spiegazione che é stata data a me. adesso spero di riuscire a usarla un pò di più per essere sicuro che il problema fosse proprio quello , a breve aggiornamenti ( spero positivi )

Inviato

bha sarà... ma stage1 e filtro k&n non credo proprio siano la causa dei tuoi problemi... il k&n infatti è si più permeabile dell'originale ma c'è sempre l'airbox di mezzo con tanto di paletta parzializzatrice, idem per i terminali, pur se più aperti hanno a monte la ex-up...

Inviato

forse ho trovato il bandolo della matassa, dietro suggerimento del meccanico e di un amico sabato ho smontato la stage I (terminali akra ) e rimesso i terminali originali...morale la moto i primi km bofonchia ancora un pò, poi sempre meno sempre meno fino a incominciare a girare alla perfezione come ha sempre fatto ! esattamente il contrario di quanto fatto poco dopo il montaggio dei terminali akra ! Il meccanico mi dice che la sostituzione del filtro con un K&N abbinata a terminali più "aperti" può portare la centralina a leggere parametri sbagliati e di conseguenza regolare male la carburazione con i problemi già citati. IL suo consiglio una volta accertato che il problema sia proprio quello e quello di risolvere il tutto con una piccola modifica all sonda lambda e accordare il tutto con PC3. Spulciando e ri-spulciando sono finito qui http://w.mt-series.it/index.php/topic/4187-problema-motore/page-1?hl=+problema +motore  e noto come Pota abbia gli stessi problemi che ho avuto io, lui con stage 2 completo ma senza centralina dedicata, quindi ci stà anche la stessa spiegazione che é stata data a me. adesso spero di riuscire a usarla un pò di più per essere sicuro che il problema fosse proprio quello , a breve aggiornamenti ( spero positivi )

 

non ho capito, se hai la centralina basta rullare che ingrassa/smagrisce il giusto senza toccare la lambda, se non l'hai allora accrocchio sulla lambda che gli altera i parametri.

 

Ma perché tutte e due?   :eusa_think:

Inviato
  • Autore

bha sarà... ma stage1 e filtro k&n non credo proprio siano la causa dei tuoi problemi... il k&n infatti è si più permeabile dell'originale ma c'è sempre l'airbox di mezzo con tanto di paletta parzializzatrice, idem per i terminali, pur se più aperti hanno a monte la ex-up...

ho forato il coperchio ,praticamente é tutto un buco !

 

non ho capito, se hai la centralina basta rullare che ingrassa/smagrisce il giusto senza toccare la lambda, se non l'hai allora accrocchio sulla lambda che gli altera i parametri.

 

Ma perché tutte e due?   :eusa_think:

NON ho la PC3 , e per questo che mi da problemi , sul perché tutti e due non lo so sentiremo a suo tempo ,per il momento devo ancora provarla più a lungo per essere sicuro che il problema sia sicuramente li

Inviato

il coperchio l'hai forato da poco? 

 

Mi spiego, la centralina non ragiona, confronta i dati rilevati e si adatta, non ci mette mesi e neppure giorni.

 

Pensa che parti da Casa e lei legge le condizioni, sali in montagna e lei aggiorna per compensare le differenze, torni a valle ed aggiorna di nuovo. Avrai certamente notato che quando l'accendi resta un attimo accelerata e poi scende al giusto regime, avrai anche notato che non ci mette sempre lo stesso tempo a farlo.

Ricordo che sul manuale di istruzioni c'è scritto, per avviarla, di girare la chiave e non accenderla finché il contagiri è nella zona rossa (pag. 3-5), l'esperienza aggiunge di attendere che il minimo si sia stabilizzato prima di partire. 

 

Se ha cominciato a dare problemi dopo la foratura del coperchio ok, altrimenti cercherei il guasto altrove, magari è la lambda che legge male....o qualche altro sensore....  :eusa_think:

 

Auguri  :)

Inviato
  • Autore

forato da anni, ma mi é stato detto che é la somma filtro aperto+scarico aperto a dare problemi una sola delle cause sarebbe gestibile dalla centralina, poi non so, x il momento lascio tutto così anche perchè tra poco più di una quindicina di giorni mi ritrovo in una cittadina della valle d' Aosta con un pò di amici e gradirei che la Cicci non mi facesse scherzi !!

Modificato da billy

Inviato

ok, da anni, e la centralina se ne accorge solo ora?  :unsure:

 

il problema va cercato altrove.... :ph34r:

 

non sei l'unico con il K&N, coperchio sforacchiato e lo stage I  :mellow:

Inviato
  • Autore

:017: che ti devo dire ? cominciamo a farla funzionare bene per il raduno , dopo si potra iniziare con gli esperimenti

Inviato

niente, concordo con te che l'importante che per il raduno sei motorizzato.

 

auguri ;)

Inviato
  • Autore

raduno ? quale raduno ?  non so di nessun raduno !  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:

  • 10 mesi dopo...
Inviato
  • Autore

:eusa_dance:  allora, dopo quasi un anno il problema sembra essere definitivamente risolto ( indovinate da chi ? esatto proprio dal nostro supereroe superbiker !).

a causare i malfunzionamenti era un non corretto fissaggio della scatola filtro sul corpo farfallato , tutto li .

quindi grazie Andrea che , seppur non c'è ne fosse bisogno ha dimostrato una volta in più di essere un vero mago con le nostre MT ! :goodjob:

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.