Inviato 25 Marzo, 2008 alle 21:2825 Mar, 2008 Ciao a tutti solo oggi mi sono reso conto che la bestia che ha cambiato lo pneumatico posteriore ha segnato il cerchio in diversi punti. Che faccio?????????????
Inviato 26 Marzo, 2008 alle 09:1826 Mar, 2008 vai li, lo incapretti :smt067 e torni domani, credo sarà più facile spiegargli il tuo punto di vista ;-) !!!!!!!!
Inviato 26 Marzo, 2008 alle 09:2426 Mar, 2008 io quando cambio le scarpe al mio orco assisto sempre ed avverto prima il gommista in caso che sbagli ..... :twisted:
Inviato 26 Marzo, 2008 alle 12:5726 Mar, 2008 Quando ho fatto il cambio, ho avvertito il mio meccanico di fiducia della delicatezza della vernice: ha imbottito il blocca gomme di stracci e io gli tenevo una P38 alla tempia. Ciò nonostante ha fatto due segnini sui cerchi. Questo perché la vernice dei nostri cerchi è veramente delicata. Yamaha non fornisce lo stick e ho rimediato con un normale pennarello... Non segnare il cerchio è praticamente impossibile.
Inviato 26 Marzo, 2008 alle 21:0826 Mar, 2008 Autore Grazie per le soluzioni.... ripartirò in direzione Empoli e armato di palo e sabbia gli farò capire quanto sia importante per me la mia bambinona... Rompendo bene i cosidetti ad un po' di amici sono emerse altre due soluzioni 1 Affidarmi a un buon carrozziere e rimediare al danno o riverniciare interamente i cerchi. (penso molti euri) 2 Nascondere i segni comprendoli con stripe rifrangenti. Proverò la soluzione numero 2, anche se non mi entusiasma, oggi ho già comperato gli stripe. Vi farò sapere. Ma cazzarola visto che il problema è così frequente perchè non chiedere a Mr YAMAHA di preparare uno stickino solo per noi???
Inviato 27 Marzo, 2008 alle 19:3827 Mar, 2008 certo che rigare un cerchio... #-o cambio anche le gomme in officina, capita di trovare bordi del canale rovinati, solchi fatti con la leva, graffi fatti togliendo i pesi della bilanciatura... eppure basta un minimo di attenzione! Non segnare il cerchio è praticamente impossibile. :-k non ne sono convinto... la macchina che uso io non ha parti metalliche a contatto con il cerchio... cmq a breve (quando sarà ufficialmente mia :twisted: ) farò il cambio e vi dirò se dipende dal gommista :smt003
Inviato 29 Marzo, 2008 alle 10:5929 Mar, 2008 prima di andare dal gommista passa in armeria......... :twisted: :smt003
Inviato 18 Aprile, 2008 alle 19:1318 Apr, 2008 Secondo me, a parte il gommista, il cerchio posteriore si segna anche per altri motivi. Sono convinto che, come succdede anche per le vetture (cofano anteriore, parafanghi verniciati, ecc.), una riverniciatura parziale del mezzo sia necessaria. Ovviamente quando sarà il mio caso farò fare lo stesso colore, fissato bene e con finitura satinata (antiriflesso). Almeno a me piace così.... Mi sono già informato ed il concessionario di BZ dove mi rivolgo fa tutto in casa direttamente. Devo anche ammettere che i suoi interventi fin'ora sono stati sempre puliti. Ora farò fare i 10mila e vedremo... :roll:
Inviato 7 Giugno, 2008 alle 14:177 Giu, 2008 certo che rigare un cerchio... #-o cambio anche le gomme in officina, capita di trovare bordi del canale rovinati, solchi fatti con la leva, graffi fatti togliendo i pesi della bilanciatura... eppure basta un minimo di attenzione! Non segnare il cerchio è praticamente impossibile. :-k non ne sono convinto... la macchina che uso io non ha parti metalliche a contatto con il cerchio... cmq a breve (quando sarà ufficialmente mia :twisted: ) farò il cambio e vi dirò se dipende dal gommista :smt003 oggi ho cambiato la gomma posteriore (una Power da finire poi passerò alle Rennsport nuove....) come prevedibile ho trovato il cerchio appena segnato, sembrerebbe solo saltata via la vernice nulla di grave ma come dicevo con un minimo di attenzione io danni non ne ho fatti!
Inviato 15 Luglio, 2008 alle 11:0415 Lug, 2008 ciao maschiaccio, tra parentesi insisto col dire che noi QUATTRO GATTI DI ROMA dovremmo almeno vederci una volta, detto questo per rispondere al tuo quesito dovrei sapere il colore dei tuoi cerchi. Se li hai neri come me, satinati ai lati e lucidi dentro, ti basta un normale pennarellino a vernice. Se invece hai i cerchi Viola, Zio Geomalp può aiutarti perchè quando avevo la MT silver feci fare un barattolo di vernice per i cerchi che erano appunto segnati. L'Ho dovuta far fare perchè quella vernice non ha codice, quindi smontai un bullone sotto alla forcella e lo portai in Colorificio. Ebbene dopo circa 15 ggiorni, arrivata finalmente la vernice, non c'era più la moto perchè data indietro per la Rock Slate !! Ora, io ho questo c@@@o di barattoletto di cui non so che farmene e sarei felice di aiutarci un amico. Chiaramente dovrai comprare un pennelletto fiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiino per fare a mano i ritocchi. E' facile l'ho visto fare. Non esitare a farti sentire. P.S. che ne dici di creare la sezione ROMA del MT-01 club Italia ? potremmo chiamarci appunto "QUATTROGATTI on the road", l'unica cosa è forse non arriviamo a quattro.. Attendo un tuo riscontro.