Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

  • Risposte 42
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Beneeeeeeeeeee :lol: del lavoro Diego

il giretto di ieri non era niente dai ....pioggia aggirata :smt002

 

noto con molto piacere che il nostro Super Siculo è tornato in onda con le puntate di Alle Falde Dell'Etna =D> :smt038 :smt039

Inviato
Beneeeeeeeeeee :lol: del lavoro Diego

il giretto di ieri non era niente dai ....pioggia aggirata :smt002

 

noto con molto piacere che il nostro Super Siculo è tornato in onda con le puntate di Alle Falde Dell'Etna =D> :smt038 :smt039

 

strunzennnnnnnnnnnnnnnnnnnnn.............. :mrgreen:

Inviato

ma se magari provasse a fare il reset ?

 

magari la segnalazione sul cruscotto scompare e non si fa più vedere...

 

:)

 

(molto improbabile) :-k

Inviato

io proverei....... !!! se ritornasse il problema controllerei tutti i tubi ( al loro interno passa solo aria !! ) ..qualcuno potrebbe essere strozzato...otturato.... tagliato....crepato... bucato...sfilato.... ;-)

Inviato
ma se magari provasse a fare il reset ?

 

magari la segnalazione sul cruscotto scompare e non si fa più vedere...

 

 

(molto improbabile):-k

 

 

infatti ho fatto il reset ed è tutto ok.... :mrgreen:(molto improbabile)? questo non so lò dire.... :smt006

  • 7 anni dopo...
Inviato

Buona sera, cari MTisti!

Frugando tra le discussioni di argomenti già affrontati, ho trovato questa che riguarda direttamente il problema su cui avevo intenzione di interpellarvi.
Qualche giorno fa, causa primi episodi di maltempo post-estate (ma in realtà, in Sardegna, l'estate non finisce mai  :D ) ho acceso l'orchetta per metterla a riparo, dopo una stagione in cui è stata un po' trascurata dal sottoscritto. Al primo tentativo, si è spento il display. Ma al secondo, ha deciso di farsi valere e si è accesa. Tutto ok, alla grande.
Forse a causa di un inutilizzo un po' lunghetto, era entrata in letargo.
E' poi arrivato il momento di rimettermi in sella per il rientro a casa post-vacanze. Anche qui tutto ok, se non si considera che nel momento della partenza ho avuto la sensazione che al minimo, da fermo, il motore fosse leggermente capriccioso. Insomma, non ci faccio caso più di tanto. Arrivo a casa della mia lei, spengo e via. Successivamente, causa necessità di spostare il mezzo all'interno del cortile, accendo il quadro ed ecco che mi spunta 'sto benedetto codice n° 37. Metto in moto e rimane lì. Allora spengo e ripeto ma nulla da fare. Decido di lasciar perdere e cerco di informarmi alla meno peggio.
Lascio passare qualche ora, ripeto il tutto, ed ecco che il codice scompare! Lascio la moto ferma per 2-3 giorni provando di tanto in tanto ad accenderla e il codice non compare proprio più.
"Sarà stato qualche esito errato della diagnosi del sistema" penso, e lascio perdere.
Stamane, vado ad accendere ed ecco che ricompare il codice di errore. Mi faccio (spero di non aver commesso un'eresia) una quindicina di km per tornare a casa mia ma il codice rimane lì, tatuato sull'LCD.
A quel punto ho messo la moto in garage e sogni d'oro!

Detto questo, cosa mi consigliate di fare? Ho letto per intero la discussione ma non riesco a trovare/scaricare il manuale tecnico. Oltretutto l'officina della Yamaha più vicina si trova a Nuoro (una settantina di km da qui) e non saprei se sarebbe il caso di portare il mezzo fin lì, data la persistenza del codice di errore (dopo stamattina, non ho più provato ad accenderla, quindi non so se ci sia ancora), sulle sue stesse ruote. Pensavo quindi di effettuare quei controlli che mi sembrano fattibili, da quanto posso capire da questa discussione ma... cosa consigliate?
Qui dove vivo c'è un officina, quella che mi fa i tagliandi quando non posso effettuarli io, e non ho mai avuto problemi, fermo restando che un'officina ufficiale sia sicuramente tutt'altra cosa. Insomma, non so se sia il caso di rivolgermi a loro.  :wacko: 

Cosa mi dite, voi esperti chirurghi dell'orco?

Grazie mille in anticipo e un saluto dalla Sardegna!

Francesco
 

Inviato

Se fosse un malfunzionamento della isc, la si può smontare e ripulire e verificare che i tubi siano tutti al loro posto

Un officina Yamaha dubito possa avere chissà quale conoscenza della 01...

Inviato

...Ho letto per intero la discussione ma non riesco a trovare/scaricare il manuale tecnico.

Strano che non riesci a trovarlo perché come Socio lo puoi scaricare dalla sezione "download" nell'area del forum riservata ai Soci del Club.

Inviato

Se fosse un malfunzionamento della isc, la si può smontare e ripulire e verificare che i tubi siano tutti al loro posto

Un officina Yamaha dubito possa avere chissà quale conoscenza della 01...

 Grazie, provvederò al più presto!

 

 

Strano che non riesci a trovarlo perché come Socio lo puoi scaricare dalla sezione "download" nell'area del forum riservata ai Soci del Club.

Oh, grazie mille! Io cercavo alla voce "files scaricabili" del menù "Utilities".

Trovato, scaricato e pronto all'uso!

  • 2 settimane dopo...
Inviato

OT per Francesco: sai che a fine mese saremo in Sardegna ?

Se puoi, unisciti a Noi !!

 

Giuseppe, ero stato informato! Io credo proprio che non potrò, causa questioni lavorative.

Più che altro, vi auguro che il tempo migliori, perché in questi giorni è fastidiosamente imprevedibile!

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...