Vai al contenuto

Featured Replies

Inviato

confederate-x132-hellcat-studio-03.jpgd671011edebfb68f1ee8ca5b00dcbb9b.jpgX132-Hellcat-5.jpg

Tralasciando gli scarichi dalla parvenza di progettazione posticcia, a me piace assai, assurda al punto giusto.  :033: Il monoblocco che ospita il comparto trasmissione secondo me è da urlo.

P.S: non guardate il prezzo, sono solo dettagli...  :startle:

Inviato

bella, la concorrente più diretta se non unica della duu.... e chissà se come la duu sarà un cancello o se fa le curve

Inviato
  • Autore

Uhm... costa il triplo dell'omologa italiana ed è di filosofia costruttiva yankee. Considerato l'interasse, non credo faccia miracoli nei percorsi misti.  :eusa_think:

Inviato

Solo bella e aggressiva, lontana dalla nostra MT...... :P

Inviato

Bellissima. Il motore nero lo trovo stupendo. Sugli scarichi sono d'accordo con Lorenzo.

Inviato
  • Autore

A quanto pare però c'è la possibilità di richiedere uno sviluppo diverso dei terminali, integrandoli ad una specie di spoiler/puntale inferiore. Ho visto la foto da qualche parte, ma non mi ricordo dove...

Inviato

Lo scarico "reverso" (mi pare di averlo già visto su qualche Buell) mi piace di più. Preferirei qualcosa di più voluminoso, tipo un bello scaldabagno tradizionale, ma forse non ci sarebbe dove fissarlo o ruberebbe la scena al forcellone.

Cmq sia ribadisco: proprio bella.

 

Per quanto riguarda il prezzo, se ho letto bene sul sito, costa 60.000 USD, al cambio attuale meno dei 50.000 euro della Duu.

Modificato da garavak

Inviato
  • Autore

E' il giro dei collettori che mi lascia perplesso. Quello postato da Beppe, seconda foto, non è male; però anche quello nella terza... ad ogni modo, ci vorrebbe sempre il puntalone per pulire la linea, IMO. 

Inviato

queste sono moto che al pari della duu sono costruite su specifiche del cliente quindi tutto è relativo, la fate fare come vi pare

quelle che si vedono in fiera e in internet sono solo una delle tante varianti possibili di sti cancelli

277 sul dritto, capirai, basta una finale adeguata e un pazzo alla guida con tutta la coppia che si ritrovano

Inviato

Quanto alla manovrabilità, dichiarano 228 kg e 158 cm di interasse. L'interasse è praticamente lo stesso della Duu, se non ricordo male.

Modificato da garavak

Inviato
  • Autore

Wait, 128 kg?  :huh: Mi sa che ti sei confuso Angelo, sul sito riportano 500 libbre, che in sistema metrico equivalgono a circa 226.8 kg, non specificando però se con o senza liquidi.

Inviato

Si scusa volevo scrivere 228 kg!!! ora edito il msg.

Inviato

Fermo restando che sul concetto di bellezza si può sostenere tutto e il contrario di tutto, ma cosa ci trovate di bello e interessante in una realizzazione del genere, aldilà della curiosità circa alcune scelte progettuali e la qualità di alcune lavorazioni meccaniche, per il resto sembra un incubo post cazzuolata, molto probabilmente inguidabile (ultimo dei problemi per chi l'ha concepita). Scusatemi ma da motociclista di vecchio corso non provo nessuna emozione di fronte a questi oggetti.

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.