Jekko Inviato 7 Luglio, 2014 alle 01:01 Inviato 7 Luglio, 2014 alle 01:01 (modificato) Ciao ragazzi..girovagando per il web inciampo su questa.. guarda un pò è senza scatola filtro...non ho dormito per tutta la notte..si può fare vero?basterebbe mettere un filtro a trombetta e il gioco è fatto o bisogna modificare qualcos'altro?? per non parlare dei fianchetti laterali bellissimi..nella mia ci starebbe da dio visto che il mio motore non è più un 660 ma è diventato un 690 (cilindro e pistone + grandi, corpo farfallato svuotato e testata alleggerita) mi manca solo la centralina e un bel filtro.. Modificato 7 Luglio, 2014 alle 05:40 da gerribs Foro reinserita con la corretta procedura
Muntagnin Inviato 7 Luglio, 2014 alle 05:12 Inviato 7 Luglio, 2014 alle 05:12 (modificato) - dove hai trovato il cilindro ed il pistone maggiorati? - cosa vogliono dire .... corpo farfallato svuotato e testata alleggerita ... puoi specificare? Cose che molti sarebbero interessati a conoscere nei dettagli. Se metti qualche foto della tua elaborazione fai contenti tutti - La modifica dell'airbox l'abbiamo trattata http://www.mt-series.it/index.php/topic/5497-mt-03-modifica-airbox/ - Il filtro in aria libera l'avevamo scartato perchè, secondo noi, fà respirare aria calda e quindi meno densa Modificato 7 Luglio, 2014 alle 05:40 da gerribs
Muntagnin Inviato 7 Luglio, 2014 alle 07:22 Inviato 7 Luglio, 2014 alle 07:22 (modificato) Comunque il punto chiave per l'elaborazione di un 4 tempi stà nella sostituzione dell'albero a cammes. Tutto il resto dà qualcosa, ma niente di veramente "rivoluzionario" Se ben ricordo, avevamo trovato una ditta tedesca che riprofilava l'albero a cammes. Purtroppo la riprofilatura si limita a aumentare leggermente l'alzata delle valvole, anche quì qualcosa si ottiene, ma niente di trascendentale. Mentre gli americani fanno http://www.kmsperformance.com/shop/item.aspx?itemid=62 Hanno anche la testa elaborata ... http://www.kmsperformance.com/shop/item.aspx?itemid=15 Per la maggiorazione la strada conosciuta potrebbe essere quella di procurarsi il cilindro/pistone del quad Raptor 700, ma non ne sò molto di più. Diciamo anche che vendono i 6 prigionieri maggiorati. segno che quelli originali non sopportano grossi incrementi di potenza Sò che hanno portato l'allesaggio a 105,5 mm con 733 cc di cilindrata. Qualcun altro si è spinto sino a 108 mm di alesaggio con 769 cc Come vedi sarebbe interessante conoscere nel dettaglio la tua elaborazione Modificato 7 Luglio, 2014 alle 07:22 da Muntagnin
durinVIII Inviato 7 Luglio, 2014 alle 08:42 Inviato 7 Luglio, 2014 alle 08:42 - dove hai trovato il cilindro ed il pistone maggiorati? - cosa vogliono dire .... corpo farfallato svuotato e testata alleggerita ... puoi specificare? ahhhh Riccardo di Carbonia...dicci di più!!!!
freddy Inviato 7 Luglio, 2014 alle 10:24 Inviato 7 Luglio, 2014 alle 10:24 qui tante modifiche per chi ne ha voglia http://www.xt660.com/showthread.php?t=630
Ospite whiteknight Inviato 7 Luglio, 2014 alle 10:46 Inviato 7 Luglio, 2014 alle 10:46 Grazie per il contributo Freddy molte son state riviste per la 03 o solo per essa posson certo stuzzicare la curiosità visto che i cugini han sviscerato già molto di questo motore...ma la 03 non è proprio uguale. Sul discorso scatola filtro è parecchio che ci si lucubra su... poi si può fare tutto con gli euro dal pistone all ' albero a camme etc... corpo farffallato maggiorato etc....scovare le modifiche con il miglior rendimento poca spesa tanta resa e soluzioni di piccoli problemini la vedo molto meglio che buttare un elenco a occhi chiusi
freddy Inviato 7 Luglio, 2014 alle 11:04 Inviato 7 Luglio, 2014 alle 11:04 (modificato) personalmente penso che la 03 è una moto economica e come tale deve essere trattata poca spesa tanta resa se ho maggiori esigenze e devo ricavare quello che non può dare, allora cambio moto, faccio prima ed ho meno problemi. Se l'obiettivo è raggiungere il k690 bisogna anche dire che qauello va a miscela e quindi è un 2t non un 4t, ecco perché è così spinto Modificato 7 Luglio, 2014 alle 11:04 da freddy
Muntagnin Inviato 7 Luglio, 2014 alle 14:13 Inviato 7 Luglio, 2014 alle 14:13 il KTM 690 a 2 tempi ? .. puoi postare qualche foto o la scheda tecnica?
freddy Inviato 7 Luglio, 2014 alle 14:21 Inviato 7 Luglio, 2014 alle 14:21 quando una moto consuma più olio che benzina è un 2t non c'è bisogno di skeda tecnica
Muntagnin Inviato 7 Luglio, 2014 alle 14:26 Inviato 7 Luglio, 2014 alle 14:26 Da queste parti ci sono alcuni ragazzi che corrono nel Supermotard con il KTM 690. Nessuno si lamenta del consumo d'olio. L'unico difetto che denunciano è la scarsa durata delle molle della frizione. Sò che le cambiano dopo due gare. Sarà perchè è gente che in moto ci sà andare?
freddy Inviato 7 Luglio, 2014 alle 15:41 Inviato 7 Luglio, 2014 alle 15:41 (modificato) www.google.it consumo olio lc4 consumo olio ktm duke 690 http://www.myktm.it/viewtopic.php?f=43&t=24383 http://www.daidegasforum.com/forum/ktm/577256-690-lc4-consumo-olio.html Modificato 7 Luglio, 2014 alle 15:42 da freddy
Jekko Inviato 8 Luglio, 2014 alle 12:09 Autore Inviato 8 Luglio, 2014 alle 12:09 ahhahaha..scusate ragazzi ma uso poco il pc..vi ho lasciato in ansia.. innanzitutto comprai il motore da un meccanico di roma, visto che il mio ormai era da buttare (cilindro e pistone molto rigati, sbancata, sbiellata..ho reso l'idea?) e trovai questo meccanico che modificò la sua moto. Queste sono le modifiche: - pistone wiseco alta compressione 102mm per la cilindrata finale di 690cc (confronto tra l'originale e il wiseco) - - lavorazione cilindro per pistone 102 - lavorazione testata (lato aspirazione) - testa+valvole+cammes )- lavorazione corpo farfallato (notare la differenza con la vecchia farfalla) - albero a cammes hotcams stage2
TorqueMaster Inviato 8 Luglio, 2014 alle 12:19 Inviato 8 Luglio, 2014 alle 12:19 Modifiche molto interessanti! Hai mai fatto una prova al banco per comparare le prestazioni del tuo motore con quello di serie?
Jekko Inviato 8 Luglio, 2014 alle 12:33 Autore Inviato 8 Luglio, 2014 alle 12:33 (modificato) la fece il vecchio proprietario..lui in aggiunta però aveva: - filtro aria BMC - scarico ajko monosilenziatore a "collettore lungo rigirato" progettato e realizzato appositamente per questa preparazione, addirittura omologato e con db-killer estraibile- centralina power commander 3 mappata al banco dati rilevati su banco prova dynojet 250 - cv alla ruota prima dell'esecuzione dei lavori (scarico, filtro, ecc tutto come mamma yamaha la vende): 37- cv alla ruota in "versione full-power": 51 quì si può vedere lo scarico.. io ho montato solamente gli scarichi akrapovic..ora infatti volevo iniziare on un bel filtro e per questo volevo togliere la scatola filtro e metterne uno a trombetta.. Modificato 8 Luglio, 2014 alle 13:10 da omarMT01
gommaquadrata Inviato 8 Luglio, 2014 alle 12:47 Inviato 8 Luglio, 2014 alle 12:47 (modificato) Domanda da ignorante: ma a che serve avere quel "serpentone" come scarico? Comunque il mio pensiero è che se devi intervenire profondamente sul motore, tranne che per una soddisfazione e conoscenza personale, non vale la pena. Compri una moto "superiore" e con i soldi che avanzano ci paghi bollo assicurazione e benzina. Ovviamanete opinione personale, qualche modifica piace anche a me ma senza esagerare. Modificato 8 Luglio, 2014 alle 15:28 da gerribs Non si quota il messaggio immediatamente precedente
Messaggi raccomandati