Vai al contenuto

(MT-07) Depotenziamento, come funziona?


Messaggi raccomandati

Inviato

MA non riesco proprio a capire quali siano questi pezzi originali visto che si aggiunge una semplice placchetta a "L" (come ho postato nella prima pagina) utilizzando le stesse brugole che ha una moto non depotenziata. Magari hai beccato l'unico concessionario che fa il depotenziamento diversamente, ma mi sembra strano  :017:

 

Boh...

Inviato

Non penso Sgunt, siccome io per il depotenziamento sto procedendo personalmente ho tutti i documenti che rilascia Yamaha con le indicazioni sul depotenziamento. Di elettronica non se ne parla proprio... Inoltre pensavo che la potenza da depotenziata fosse 35 kW, invece sono 34, a te risulta?

Inviato

Non ho controllato sul libretto ma è possibilissimo, la legge prevede che la moto non superi i 35kw e che non arrivi da oltre 70kw ma, bisogna anche tenere conto del rapporto peso/potenza che da' un ulteriore limite alla moto, essendo la 07 una moto leggera avranno dovuto portarla a 34kw per fare rispettare anche questa...

Inviato

Bene bene, all'inizio ero un po' scettico visto che da tutte le parti le indicazioni erano di 35 kW, anche il sito Yamaha...

Una domanda, il bollo come l'avete pagato? Perché se vado online ora giustamente mi riporta i 55 kW, ma una volta depotenziata bisogna pagare per i 34...

Inviato

Io li pago dal tabaccaio, numero di targa e scadenza, prima di confermare chiedi l'importo.

 

Se lo calcola male devi andare all'ACI od un'agenzia affiliata

Inviato

Idem anch'io all'ACI. Comunque oggi ho chiesto al meccanico per il depotenziamento e mi ha confermato che si tratta solo delle due viti sulla valvola dell'acceleratore, tolte quelle, addio depotenziamento :)

Inviato

Se posso dico la mia. Ho comprato la 07 già depotenziata per farla guidare anche a mio figlio con la patente A2. La trovo una moto divertentissima anche con 34 kW e non ho nessun rimorso. Se poi per qualcuno andare in moto vuol dire spazzolare l'asfalto e consumare solo il pneumatico posteriore, può tranquillamente storcere il naso ma, ripeto, è una moto godibilissima.

  • Like 1
Inviato

quasi ot

noi calabri possiamo pagare il bollo online qui (visto che dal sito dell'aci non si può): http://tributi.regione.calabria.it/

Dopo la registrazione puoi vedere tutti i "mezzi" intestati a te e i pagamenti fatti/da fare più le eventuali multe da bollo non pagato 

:023:

/quasi ot  :icon_mrgreen:

Inviato

Grazie Nicola, mi hai rinfrescato la memoria, a gennaio ho pagato il bollo della macchina su quel sito, proverò anche con la moto se riporterà i kW corretti ;-)

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...