Vai al contenuto

(MT-03) Spie cruscotto poco visibili (sostituzione?)

Featured Replies

Inviato

Dove si possono scaricare gli sfondi per la strumentazione?

  • Risposte 57
  • Visite 20,9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

  • Il peggiore di tutti: il sortilegio "Imperizia", responsabile della quasi totalità dei malfunzionamenti successivi al metter le mani in qualcosa. Più che un sortilegio, un malefizio.   Nello specifi

  • freddy ... stai attento, etorty è piemontese e quindi per lui 1 sacco erano 1000 £ quindi ora dire 100 sacchi è come dire 50 €   etorty ... fuma mecia (etorty ... facciamo a metà. Trad per i divers

  • si U pilù....ahahhaha

Inviato

non c' è un sito apposito muik45, noi si era provato con Fumino e il Mago che avevano realizzato con programmi di elaborazione grafica degli sfondi per la strumentazione poi fatti stampare in una stamperia digitale...e provarono anche delle carte e materiali particolari sui quali stampare, ma con la moto parcheggiata al sole d' estate lo sfondo si accartocciava per il caldo, alla fine si lasciò perdere.... ma la pratica di sostituire i colori dei led è una pratica sempre valida anche se ci vuole la giusta manualità per far le cose fatte bene ;)

Inviato

allora lascerò lo sfondo originale, per i led avevo pensato di   fare contagiri bianco e lancetta blu, ma sono indeciso se fare il contakm bianco o blu.

Modificato da muik45

  • 1 anno dopo...
Inviato

Ciao ma solo 2 colori il blu e il bianco,perciò tutte le spie hanno il vetrino già colorato e basta il led bianco per illuminarla o devo anche trovare tutti gli altri colori...non so se mi sono spiegato porta pazienza se rompo

 

Riesumo il post. Scusate ma non ho capito! Per sostituire le spie del cruscotto i led smd da sostituire devono essere bianchi o colorati? I vetrini delle spie sembrano colorati ma non sono sicuro!

Grazie a chiunque risponda.

Inviato

le spie sono led colorati il vetrino è bianco... ma quelle le lascerei, sono i 2 led che illuminano il contachilometri e i 3 del contagiri, da sostituire con colori a piacere se del caso

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Chiedo agli esperti, cioè a chi già ci ha messo mano: mi ha punto vaghezza di sostituire i led del contagiri (forse anche del tachimetro), e gli smd bianchi e blu me li sono procurati. Ho smontato lo strumento, in via esplorativa, e sono arrivato a vedere tre led saldati sul circuito sotto al contagiri. Sono quei tre da sostituire? Da quella posizione come arrivano a illuminare il quadrante?

Per il tachimetro (etc...): come conviene procedere? Ho visto che c'è da disconnettere un pettine, e già quello non è bellissimo (a romperlo è un attimo), ma per rimuovere il display?

Grazie per il soccorso...

 

A.

Inviato

il pettine come lo chiami tu ha un fermo marrone da alzare e viene via in un attimo... il display non va rimosso se non lo devi sostituire... se hai visto i 3 led del contagiri, sotto al display ce ne sono altri 2 uguali per il contachilometri... attenzione alla polarità, la parte con l'angolo tagliato è il negativo

Inviato

Grazie. Disperavo che qualcuno mi rispondesse. Da sostituire per il contagiri quindi sono i tre. Quelli sotto al display non richiedono la rimozione del display stesso?

 

A.

Inviato

togliendo il pettine come dici tu... sganciando la parte bianca togli display e tutto assieme

Inviato

Sostituiti i led (tutti e cinque, naturalmente), moccolando un po'.

Il problema sembra essere il contagiri: quando l'ho rimontato la lancetta era sullo zero. Ho avviato il motore, anche per vedere se tutto era ok, e la lancetta si è poi fermata sullo zero. L'ho presa stamani, facendo un po' di strada, e la lancetta è sotto di un 2000 giri circa, fermandosi sotto lozero.

Non sembra si sia sganciato niente, perché segue il motore.

 

Suggerimenti?

 

A.

Inviato

riaprire... riposizionare la lancetta tutto qui...

Inviato

Sì, ma riposizionarla come? Era già posizionata sullo zero, e ora non lo è più. Non saprei DOVE riposizionarla.

 

A.

Inviato

toglila accendi la moto in modo che il contagiri prenda la sua posizione...poi la rimonti con la lancetta sullo zero...probabilmente si sono spostati i fermi

Inviato

Riaperto, riallineata la lancetta, rimontato, verificato a motore acceso (per un po') che fosse a posto: lancetta a zero a motore spento, movimento regolare con motore acceso.

Stamani faccio 20 metri, e di nuovo mi ritrovo sotto (come indicazione) di 2-3000 giri. Mi sarei anche stancato di smontare e rimontare cupolino-faro-strumento, ma evidentemente c'è un fermo che non identifico che fa quel che vuole.

 

A.

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.