Inviato 27 Luglio, 2014 alle 20:0227 Lug, 2014 nessuno ha provato questo, staccare il connettore leva frizione e ponticellarlo, in altri forum hanno riempito centinaia di pagine beh, per curiosità l'ho provato un paio di giorni nell'uso quotidiano a stima di un cinquantenne prossimo al rinco ho avuto la sensazione che nel apri-chiudi, anzi Chiudi-Apri, il motore era più reattivo.....ma rimane una sensazione senza riscontri oggettivi mentre una cosa di cui sono certo è che col ponticello in fase di rilascio la mia 03 (Euro 2 totalmente originale) scoreggiava di meno fatta la prova ho ricollegato lo spinotto, era solo una curiosità se qualcuno è altrettanto curioso può provarci, basta una clips da ufficio e 2 min. di lavoro Edit: attenzione, col ponticello per la centralina la frizione è sempre tirata e permette sempre al motorino d'avviamento di girare indipendentemente dalla situazione, quindi ocio al pollice destro Modificato 28 Luglio, 2014 alle 16:4028 Lug, 2014 da gerribs Inserita l'immagine con la giusta procedura
Inviato 28 Luglio, 2014 alle 10:0528 Lug, 2014 Sempre interessante... Se non sbaglio sugli altri forum che straparlavano di questo .. erano arrivati alla conclusione che serviva a nà got (nulla). Da vedere bene sulla 03 .. magari la centralina è diversa dalla XT
Inviato 28 Luglio, 2014 alle 10:4828 Lug, 2014 Questa discussione mi intriga parecchio, perchè non riesco a capire come può un semplice interruttore (= apre e chiude un circuito elettrico) di sicurezza messo per impedire di poter avviare la moto con la marcia inserita possa influire sulla gestione del motore oltre che inibire il motorino di avviamento.
Inviato 28 Luglio, 2014 alle 11:2228 Lug, 2014 Se ben ricordo ... escludeva qualche parametro restrittivo nella mappatura della centralina di serie .. (oltre ad inibire la messa in moto con marcia inserita) Non doveva essere un qualcosa voluto dalla Yamaha .. ma un effetto collaterale
Inviato 28 Luglio, 2014 alle 11:3228 Lug, 2014 Autore premessa, capisco ben poco di centraline. ... sono ancora fermo ai carburatori ad esempio scrivevano che quel interruttore modifica l'alimentazione in rilascio in discesa col gas chiuso con marcia inserita alimenta in un modo, ma appena tiri la frizione cambia per non far spegnere il motore
Inviato 28 Luglio, 2014 alle 15:5228 Lug, 2014 esatto ... adesso che lo hai detto .. mi è venuto in mente .. in pratica dovrebbe ingrassare al minimo ed evitare gli spegnimenti ... tutto comunque da verificare al rientro di Mandrake che credo avesse sviscerato la cosa
Inviato 4 Agosto, 2014 alle 06:314 Ago, 2014 eccomi.... da buon smanettone ho testato questa cosa circa un anno fà.... e l'unica cosa positiva riscontrata è lo spostamento del limitatore ad oltre 8000 giri ... per il resto solo effetto placebo ... altri miglioramenti non ne ho riscontrati , per i botti non sò io ho tappato l'AIS quindi già non ne faceva e spegnimenti non ne ho mai riscontrati lieve ingrassamento potrebbe essere ma non ho misurato... avere il limitatore oltre gli 8000 giri mi piaceva ma preferisco la sicurezza, quindi rimontato nel giro di 2 giorni.
Inviato 4 Agosto, 2014 alle 11:264 Ago, 2014 ed il bravo disse ... " questa modifica non sà da fare..."