Vai al contenuto

Operazione nostalgia - riacquistare la moto di quando si era giovani

Featured Replies

Inviato

Si era un altro paese però non scordiamoci che eravamo fanciulli di sedici anni, le preoccupazioni che abbiamo oggi di certo non le avevamo grazie alla giovane età...concordo quanto detto da Billy le ragazze erano meglio allora e molto più femminili, infatti ho sposato la mia dolce Stefy era già con me con il KZ!! ;)

Modificato da mimmo D.D.R.

  • 2 settimane dopo...
  • Risposte 35
  • Visite 13,2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

  • fine '80 inizio '90 sono stati gli anni d'oro delle 125 !!! per potenza e ciclistiche erano veri e propri gioiellini, se poi le paragoniamo con i tagliaerba di oggi vengono le lacrime agli occhi ! kz,

  • Siamo a meta' agosto. Presa oggi. Gia' fatto tagliando, cambio gomme e revisione. Lunedi' assicurazione e via!

  • allora vi racconto una bella storiella   1990 anno in cui mi sono separato dalla mia amata Kawasaki 500 mach III h1  del 1976 leggermente personalizzata, ad un collezzionista   in quegli anni non

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

E' quello che sto cercando di fare.

La moto, una Yamaha YZF 750, l'ho già trovata e visionata.

Accordo con il venditore raggiunto.

Consegna a metà agosto.

 

Siamo a meta' agosto.

Presa oggi.

Gia' fatto tagliando, cambio gomme e revisione. Lunedi' assicurazione e via! :)

Inviato

La mia prima moto , avevo 16 anni! Bei tempi!

 

post-3873-0-92174100-1408176252_thumb.jpg

Inviato

Le mie ex moto........ Quanti ricordi.

post-3562-0-90684900-1408434428_thumb.jpg

post-3562-0-48574600-1408434429_thumb.jpg

post-3562-0-24443700-1408434432_thumb.png

Inviato

Dopo svariati "cinquantini" (Vespa, Sì e Ciao) anche rubati a Roma, la mia prima "moto" fu un MotoMorini 125 H in comproprietà con un amico con il quale, finita la scuola (magari anche prima che fosse finita  :rolleyes: ) andavamo a Fregene a fare i piacioni (i romani capiranno ...)

 

post-1695-0-73704700-1408443566_thumb.jpg

 

Però, pensandoci bene, non credo che sarei così entusiasta di guidare nuovamente quei mezzi: il confronto con le moto moderne le schiaccerebbe e forse nel guidarle non avrei lo stesso piacere di allora.

Inviato
  • Autore

Siamo a meta' agosto.

Presa oggi.

Gia' fatto tagliando, cambio gomme e revisione. Lunedi' assicurazione e via! :)

Ieri primo giro.

Moto di altri tempi, piu' impegnativa delle sportive di oggi ma... che fascino!

Sensazioni antiche che riaffiorano al primo avviamento!

Inviato

che aspetti a mettere un po di foto?

Inviato
  • Autore

Eccola:

 

i968871_WP20140818001.jpg

 

Foto fatta nel primo e, per ora, unico giro, lunedì ad Asiago.

 

P.S.: mi accorgo che, ridimensionandola, si è sgranata... :(

Allego link ad immagine originale: http://s13.imagestime.com/out.php/i968870_WP20140818001.jpg

Modificato da prof

Inviato

bella bella .........e poi è yamaha :wub:

Inviato

Fatto anch'io l'acquistone pochi mesi fa , tornato indietro di 27 anni...  Gilera RRT 125 Nebraska , ne ho trovata una seminuova nel veneto ! La mia prima ( sudatissima... ) moto con la quale avevo percorso quasi 70.000 km !!  Quando entro in garage ho occhi solo per lei...

Inviato
  • Autore

La mia quinta Yamaha su 11 moto! :)

Inviato

cazz ci sbavavo dalla vetrina del Valli su questa moto! !! Dopo questa è arrivata la rivoluzione r1 che ha resettato i parametri delle supersportive giapponesi. ..

Inviato
  • Autore

cazz ci sbavavo dalla vetrina del Valli su questa moto! !! Dopo questa è arrivata la rivoluzione r1 che ha resettato i parametri delle supersportive giapponesi. ..

Infatti poi mi sono preso anche quella! :)
Inviato

Vista dal vero quella del Prof , strepitosa , nn e'il mio genere , a me batte il cuore quando vedo le Xt ma concordo che erano delle gran belle moto che restano nel cuore. Il fottuto problema e'che il Prof piu'moto mette in garage meno esce per esaurimento bonus familiari lol. !

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.