Vai al contenuto

Featured Replies

Inviato

:thumbsu:  :thumbsu:  :thumbsu:  :thumbsu:

  • Risposte 76
  • Visite 28,1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

  • Pitagora non sei l'unico..io mi sono procurato qui sul forum pompa freno e pompa frizione originali dell'MT01, la pompa freno radiale brembo verrà installata sulla motorella assieme alle pinze 4 pisto

  • arrivato cilindro maestro cinese ... pompa assiale nissin originale MT01 , prossimamente monto il tutto e farò sapere..

  • Bene finalmente montata e soddissatto la mia scimmia tecnica.... Funziona benissimo come fosse nata li, devo dire che non è certo una cosa plug and play.. e capisco perchè vendono i kit già pronti con

Immagini Pubblicate

Inviato

Bel lavoro, complimenti. In realtà l'unica cosa che secondo me stona è il tubetto per la riserva dell'olio in stile racing, sulla frizione non lo vedo proprio... Su questo concordo con il King (dei Fulminati).

Inviato

il tubetto .... è esposto al vento relativo.. quindi per effetto venturi ... l'aria aspirerà l'olio che imbrattera il mio compagno di merende. ma lui dice di no .. :) :) :)

Inviato

c'è il tappo... ed è a tenuta stagna....con doppio  O.R.  tutto calcolato.. ;)


e poi cosi è più racing... e a mi me pias, fa parlà i curius... AHAHHAAH

Modificato da Mandrake

Inviato

Quello che mi preocupa maggiormente, è la resistenza del cilindretto cinese... ma confido nel mio compagno di merende per risolvere anche questo problema... ;)  Grazie Munta.... e grazie di sopportare e di elucubrare con me sulle mie scimmie e non in ultimo di aiutarmi a realizarle ... grazie ancora ;)

Inviato

  :eusa_think: ... provo qualcosa di familiare 

Inviato

Queste cose non sono da umani ... complimenti ottimo lavoro ...a me il tubetto stile racing piace !!!

Inviato

Si la pompa è la tua... Anche quella del freno...purtroppo mi hai mandato solo 2 serbatoi... Il terzo l'ho fatto io aaghahahah

Inviato

Due pompe due serbatoi ... mi sembrava corretto

Il terzo che hai fatto l'avrei messo sul posteriore

Inviato

non è detto che non vada li.... adesso è cosi poi si vedrà... ma l'importante è che fà il suo lavoro, quindi la risposta al titolo di questo post è SI .. Si Può Fare.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

modificato il sistema di staffaggio .. ora il cilindro è mobile dentro uno snodo sferico, così non ci sono carichi di torsione durante il funzionamento.

 

post-3379-0-80619500-1421843638_thumb.jpg

 

Secondo problema cinese era la guarnizione sullo stelo che non era della giusta tolleranza e lasciava trafilare dell'olio.
modificato il sistema ed ora non perde più.

 

post-3379-0-49328000-1421843634_thumb.jpg

 

post-3379-0-31471400-1421843640_thumb.jpg

Modificato da Muntagnin

Inviato

ho avuto l' occasione di vedere la moto del mago dal vivo, bè devo dire che al tatto, dà proprio una bella sensazione tirare quella leva 

peccato non ho potuto provarla da accesa cmq per quanto ho visto tanta roba :)

anche io gli ho consigliato ,per simmetria, di usare i due serbatoi cilindrici sul manubrio per freno e friz;

ahhh e poi  quei collettori luccicanti sono uno spettacolo;

Come al solito tanti complimenti, dietro la scimmia c'è un mare di pensieri e lavoro ma alla fine si vedono i risultati bravo mago :D

Inviato

completata la modifica alla "cineseria" ...
- aggiunto un tubetto sullo sfiato del cilindro in modo da evitare l'ingresso di pioggia .. schizzi e lavaggi

- modificato il blocchetto di staffaggio

- regolato in modo ottimale la posizione dello snodo

 

post-3379-0-62381000-1421953826_thumb.jpg

Modificato da Muntagnin

Inviato

GRANDE DON :thumbsu: :thumbsu: :thumbsu:

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.