Vai al contenuto

(MT-03) Visita alla Rinaldi Sospensioni

Featured Replies

Inviato

Sarebbe comunque interessante, a livello accademico, fare una prova.

 

Comunque, come scrive Andrea (Superbiker ndr.) la forcella fa tutta la corsa ed il negativo abbonda.

 

Cerco i vecchi dati e li porto.

 

Edit: Con le molle originali la quadra l'avevo trovata con 12mm di precarico che corrispondevano ad un negativo di 45mm.

  • Risposte 107
  • Visite 18,7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

  • Nuotando nuotando siamo andati da Rinaldi e nuotando nuotando siamo tornati.   Mandrake ha delegato me a fare il resoconto .. sarà perchè lui è più bagnato di me?   Comunque ecco i fatti:   I pa

  • personalmente .. ho preso altre due strade .. - montare un aggegio per il precarico della molla ... in pratica precarico di quel tanto che comprimo la parte moscia della molla. Aggegio che che avevo

  • Per non aprire altre discussioni vorrei parlare di qualcosa che proprio il Rinaldi mi ha fatto notare.   Il sovrariscaldamento del cilindro ammortizzante del Mono posteriore, Non ci avevo mai pensa

Immagini Pubblicate

Inviato

è molto interessante leggervi.

(è da interpretare come un incentivo a scrivere per chi sa!)

 

rimane il fatto che la nostra forcella non è buona, pensare che la montano anche su moto più costose e più potenti....

mah

 

detto questo, l'ideale sarebbe un cambio completo della parte frontale: forcella + pinze + ruota con perno maggiore, lo dissi a Livorno e il mago mi derise...ora la pensano in tanti come me...quello che mi frena è il budget speso su una moto come questa: non ti rimane nulla in mano!

Inviato
  • Autore

durinVII ...

le modifiche non sono mai economiche.

Comunque al momento tra pinze e forcelle R1 + piastra di adattamento pinze ho speso forse meno di una coppia di marmitte tamarre.

Il problema con le forcelle che ci sono due strade:

a) - plug & play e fai finta di niente quando ti accorgi che ti rimane meno della metà dell'angolo di sterzata. Che i dati della ciclistica van a farsi benedire. Che la moto è infossata in avanti ... ect ect

B) - carta e matita, o CAD, e disegni un mare di particolari da fare ex novo.

 

Quale è la soluzione migliore? ..  :017:   dipende forse più dal budget che da considerazioni tecniche.

Sicuramente posso dire che di torneria/fresatura ho speso più denari di quelli investiti nelle forcelle.

Personalmente a me piace la soluzione B)

 

durin .. se hai un'idea in testa non fermarti, ma portala avanti... comunque vada sarà una gran bella soddisfazione

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.