Inviato 22 Agosto, 2014 alle 17:4022 Ago, 2014 (MT01) Dato che vorrei acquistare una chiave dinamometrica...... qualcuno può aiutarmi.. ..alcune domande: di che misura la devo acquistare e se deve avere delle particolarità, non vorrei fare un acquisto sbagliato e quindi inutile. .........grazie mille.........un saluto Modificato 22 Agosto, 2014 alle 17:5022 Ago, 2014 da ilmoro57
Inviato 22 Agosto, 2014 alle 18:5022 Ago, 2014 I serraggi più frequenti sono i perni ruota, le pinze freno e le piastre di sterzo, quindi valori di coppia compresi dai 20 ai 150Nm, se vuoi serrare con la dinamometrica anche le viti da 6 mm dei carter motore si scende ai 10Nm. Esistono chiavi che coprono un ampia scala di valori ma sono poco pratiche e meno precise, io ne ho tre, una di precisione attacco 1/4 5-20 Nm, una da 3/8 10-50Nm e una da 1/2 40/200Nm, con le ultime due fai praticamente tutto, la più piccola che è anche la più costosa per uso hobbistico non è così indispensabile se vuoi andare sul sicuro Beta o Usag ma anche altri marchi che non siano cinesate vanno bene, di più immediata regolazione sono quelle con la finestrella Modificato 22 Agosto, 2014 alle 18:4522 Ago, 2014 da Superbiker
Inviato 23 Agosto, 2014 alle 05:5323 Ago, 2014 Autore La userei essenzialmente per i perni ruote (prevalentemente per tiraggio catena), quindi posso acquistarne una con valori di coppia 20-150 da 1/2 ? grazie Modificato 23 Agosto, 2014 alle 05:5523 Ago, 2014 da ilmoro57
Inviato 23 Agosto, 2014 alle 12:2723 Ago, 2014 Attacco da 1/2 si, 20-150Nm non so se la si possa trovare, dovesse esistere potrebbe andare bene guarda su ebay, c'è ne sono da 28-210Nm, ci fai quasi tutto...
Inviato 23 Agosto, 2014 alle 13:1123 Ago, 2014 Autore Grazie ancora...info risolta Modificato 24 Agosto, 2014 alle 11:0824 Ago, 2014 da ilmoro57
Inviato 3 Settembre, 2015 alle 18:563 Set, 2015 Buonasera a tutti, riesumo questo post in quanto sono intento ad acquistare una chiave dinamometrica da usare principalmente per il cambio gomme della mia 07. Il gentile Etorty mi ha comunicato i seguenti valori di coppia per questa operazione: • Forcella: Brugola in fondo ad fodero destro 23 Nm Perno ruota anteriore 65 Nm Bulloni pinze freno 40 Nm Brugola sensore ABS 7 Nm • Ruota posteriore: Dado perno ruota posteriore 105 Nm Controdado tendicatena 16 Nm Brugola sensore ABS 7 Nm Ho trovato dunque la seguente chiave che ricopre perfettamente il range di valori: https://www.amazon.it/dp/B001ILCRKQ/ref=cm_sw_r_awd_Gri6vb384MSSV È certificata ed ha una tolleranza max pari a + o - il 4%. Il punto ora è questo: pensate che sia troppo "rischioso" lavorare ai 2 valori di coppia min e max della seguente chiave o posso stare tranquillo che anche se non precisissima non possa fare danni? So bene che sarebbe ottimo avere almeno due chiavi per diversi serraggi, ma sinceramente non mi va di spendere molto e usarle una volta all'anno... Se comunque mi sconsigliate la prima chiave ero intenzionato a prendere questa: https://www.amazon.it/dp/B0081ZN2YW/ref=cm_sw_r_awd_ZBj6vbVZ0SB0N Naturalmente sotto i 42 Nm andrei a tatto... Scusate le troppe chiacchiere e grazie a chi saprà consigliarmi :-)
Inviato 3 Settembre, 2015 alle 19:393 Set, 2015 decisamente la seconda perché una attacco 3/8 per le bussole dei perni ruota la trovo poco adatta e sotto dimensionata e dovresti utilizzare un riduttore 3/8-1/2 per le bussole