Vai al contenuto

(MT-09) Kit tedesco per alzare il posteriore


Messaggi raccomandati

Inviato

Come noto la 09 è leggerina davanti e anche in piega si sente la ruota galleggiare.

Questo è uno dei kit disponibili per alzare la moto dietro e caricare l'avantreno.

 

La "ditta" è collaudata. clicca QUI

Inviato (modificato)

kit interessante ed onesto nel prezzo; sarebbe bello sapere se , aumentando la lunghezza e di conseguenza la leva , la taratura del mono debba esser rivista. 

Modificato da willy
Inviato

Alzando il posteriore il mono rimane della stessa lunghezza, ma c'è un trasferimento di carico all'anteriore quindi, in teoria, il precarico del mono sarebbe da scaricare e quello della forcella da caricare.

  • 1 anno dopo...
Inviato

Oltre a quello già segnalato, in Germania si trova anche questo, che ha un prezzo più umano: http://www.bikefarmmv.de/IT/hoeherlegung/zeige_artikel.php?fid=219726

 

Il kit di innalzamento va da 15 a 35 mm con passi da 5 mm, inoltre esiste il 60 mm (pura follia, forse per il free ride).

Inviato

Questo sito l'ho visto anche io , prezzi onesti, io rimarrei sul +20 . 

In realtà li prenderei più per curiosità che per necessita , inoltre potrei avere un problema con lo scarico, il forcellone potrebbe toccarlo (ma non sono sicuro).

Inviato

Io ho ordinato quello da 20 mm. Appena arriva vediamo come si comporta. Se poi lo duplicassimo su inox da 6 mm con taglio laser costerebbe una sciocchezza.

Inviato

Sono due biellette che fanno lavorare il leveraggio del mono. Allungandole di pochi millimetri si alza il posteriore. In pratica si carica l'anteriore e si modifica la geometria della moto, riducendo l'inclinazioe della forcella. L'agilità aumenta, ma soprattutto l'avantreno si sente più "piantato" in terra.

 

Per alzare il posteriore di 20 mm si allungano le biellette di ca. 4 mm. Tra 20 e 25 mm è la misura giusta per avere una moto equilibrata, di più diventa troppo nervosa di avantreno e tende a chiudere lo sterzo, oltre che far lavorare male l'ammortizzatore.

 

In pratica si ottiene lo stesso effetto mettendo un ammortizzatore con interasse regolabile.

Inviato

Tecnicamente non è un problema, ma dovendo toglierle entrambe la moto deve restare sospesa. Di solito in officina mettono un sollevatore sotto la coppa dell'olio, ma non so se in questo caso funziona così perché non ho ancora guardato bene come si deve operare.

Inviato

Senza lo scarico originale si riescea mettere un sollevatore sotto. Il mio dubbio è sulle viti, non sò se si riesce a sfilarle o se si deve smontare anche il leveraggio del forcellone.

Inviato

Controllato ora, si riesce a toglierle senza bestemmiare troppo. Basta alzar la moto.

Dubbio che mi assale, l'avantreno sará piú carico, ergo le forcelle saranno da rivedere.

post-3873-0-66959000-1458292202_thumb.jpg

Inviato

Controllato ora, si riesce a toglierle senza bestemmiare troppo. Basta alzar la moto.

 

Dubbio che mi assale, l'avantreno sará piú carico, ergo le forcelle saranno da rivedere.

 

IMG_20160318_101303.jpg

La variazione non è tale da dover rivedere la forcella, lo spostamento del baricentro, quindi il peso, è minimo. :)

Ammesso che prima andassero bene ;)

 

L'effetto "piantato" è dato dalla geometria.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...