Vai al contenuto

(MT-09) Kit tedesco per alzare il posteriore


Messaggi raccomandati

Inviato

Perché vanno messe sul mono? Dite che suberbiker me lo fa???[emoji16]

Te lo fa con una mano sola.

Inviato

Si è ad occhi bendati... :P

 

Sta faccenda delle biellette mi è particolarmente familiare, operazione praticamente obbligata sulle Cagiva Raptor che nascevano tutte "basse inculate"

 

Ho notato che le 09 sono parecchio alte davanti, alzando dietro con le biellette, ma senza esagerare, porterebbe benefici anche sul fronte tiro catena...

Inviato

Appena arriva il campione e abbiamo verificato la funzionalità della misura scelta le mettiamo in produzione ;)

Inviato

Montare le biellette e basta? Ma va è una cavolata... Salvo complicazioni in mezz'ora si fa...

  • Like 1
Inviato

Lasciale montare prima a Gianni così verifica che non vi siano problemi di spazio tra forcellone e scarico ecc...

  • Like 1
Inviato

Esatto. Inoltre sono la cavia giusta per gli ingombri perché ho lo scarico originale. Per ora....

Inviato

Salve ragazzi, io ho il problema inverso sulla MT09 Tracer ovvero abbassare la sella (sono basso 1,70). Dato che le due moto (MT09 e Tracer) qui sono uguali e che la sostituzione delle biellette qualcuno ha scritto che è un giuoco da ragazzi, potrebbe (il qualcuno) dirmi come si accede alla seconda vite (quella in alto) dato che rimane dietro il forcellone? Ovvero se si svita la vite inferiore, poi abbassandosi naturalmente il forcellone, si accede anche alla seconda oppure occorre un cricchetto "dedicato" che lavori tra bielletta e forcellone? Ringrazio chi vorrà o potrà aiutarmi. Ciao 

Inviato

Premetto che è tutto teorico visto che non l'abbiamo ancora fatto, comunque , sviti e sfili la vite sotto (quella che sviti dal forcellone) , poi sollevo la moto e dovresti poter accedere a quella superiore. 

Però, mio modestissimo parere, piuttosto che abbassare la sella in questo modo io lavorerei sulla sella.

Accorciando le biellette avresti il posteriore basso, forse troppo basso, perderesti in agilità e l'avantreno potrebbe diventare davvero troppo leggero.

  • Like 1
  • 4 settimane dopo...
Inviato

Un mio problema o è di tutti ? Mo spiego. ...quando accelero il manubrio continua a oscillare se non mi butto in avanti naturalmente tirando forte

 

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Inviato

Domanda, tu ti aggrappi al manubrio o stringi la moto tra le gambe?

Nelle forti accelerazioni ed in velocitá non ho mai avuto ondeggiamenti.

  • 3 settimane dopo...
Inviato

invece di comprare questo kit, non si può semplicemente modificare la posizione delle forcelle anteriori. Credo che si possa fare semplicemente allentando le 6 viti che le bloccano.

Nelle prossime settimane devo fare il tagliando dal concessionario e gli chiederò se lo possono fare loro

Inviato

Un mio problema o è di tutti ? Mo spiego. ...quando accelero il manubrio continua a oscillare se non mi butto in avanti naturalmente tirando forte

Lo "sbacchettamento" ossia l'oscillazione dipende proprio dal fatto che ti aggrappi al manubrio, che invece va sempre tenuto con mano leggera. Se provi ad alleggerire la presa con la mano sx, la moto dovrebbe stabilizzarsi, mentre la dx tiene il gas aperto. In pista si fa così.

 

 

@Zerorh: sfilando le canne si riduce la luce a terra e comunque più di tanto non si riesce ad intervenire. Le biellette sono un palliativo rispetto al mono con interasse variabile, che permette di fare regolazioni di fino.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...