Inviato 2 Settembre, 2014 alle 11:202 Set, 2014 .....ma non hanno ancora inventato una vernice che mantenga l'aderenza?? ogni volta che trovo delle strisce fatte da poco mi si drizzano i peli....quando piove poi, e Biella è il pisciatoio d'Italia per curiosità, ma nessuno che s'è steso ha fatto causa o perlomeno c'ha provato? per capire se avrebbe un senso
Inviato 2 Settembre, 2014 alle 11:352 Set, 2014 In altri stati europei, dove curano meglio questi aspetti, miscelano polvere di vetro alle vernice. In Italia non è previsto quindi non si può fare causa. Mi spiace.
Inviato 2 Settembre, 2014 alle 12:542 Set, 2014 Autore chissà perché me l'aspettavo ...... quanto siamo "unici" nella gestione delle strade, la cosa che fa girare i maroni è che in generale parliamo di cose semplici da realizzare....
Inviato 2 Settembre, 2014 alle 13:172 Set, 2014 a Roma ma anche in altre parti d'Italia le strisce pedonali spesso vengono realizzate su speciale asfalto più rumoroso e con maggiore attrito il problema che tu sollevi non risiede nella striscia di vernice ma nell'asfalto poco drenante, ovvero fatto con formule "ad occhio"
Inviato 2 Settembre, 2014 alle 15:022 Set, 2014 sartandrea non mi sento di commentare in pubblico ho vissuto qualcosa del genere a seguito di una caduta da solo ti dico solo che mi han quasi fatto decidere di appendere il casco al chiodo.....