Inviato 11 Giugno, 2008 alle 10:2711 Giu, 2008 questa mattina mentre mi recavo al lavoro, mi sonon trovato dietro ad un TIR, dovevo svoltare di li a poco ed ho deciso di rimanergli dietro. :-| ad un certo punto il mio sguardo viene rapito da un sacchetto di plastica che svolazza in aria, sollevato dalla scia del camion, tipo la piuma bainca nel film Forrest Gump. :-| un istante prima di girare per l'ufficio..........splat #-o sacchetto bello incollato sul collettore #-o #-o #-o mi fermo, ma troppo tardi, si è fuso....... :cry: consigli su come togliere sta schifezza???? lo faccio a caldo, a freddo???? grazie a tutti quelli che mi potranno aiutare!
Inviato 11 Giugno, 2008 alle 11:3111 Giu, 2008 peccato che non c'e' il filmato senno' lo mandavamo a Striscia. :smt006
Inviato 11 Giugno, 2008 alle 11:4211 Giu, 2008 DOVRESTI UTILIZZARE PRODOTTI SCIOGLI CATRAME O RESINE...... E POI TRAMITE TECNICHE DERIVATE DAL FILM KARATEKID METTI LA CERA TOGLI LA CERA ...... E POTENZA DI POLSO .....!! ELIMINI TUTTO..... :mrgreen: :mrgreen:
Inviato 11 Giugno, 2008 alle 11:5011 Giu, 2008 Autore beh, modestamente a livello di potenza di polso, me la cavo, dopo l'adolescenza e il figlio, vanto un certo allenamento......... :mrgreen: il fatto è che non mi fido di utilizzare prodotti strani prorio sul collettore....
Inviato 11 Giugno, 2008 alle 11:5211 Giu, 2008 beh, modestamente a livello di potenza di polso, me la cavo, dopo l'adolescenza e il figlio, vanto un certo allenamento......... :mrgreen: il fatto è che non mi fido di utilizzare prodotti strani prorio sul collettore.... .......grande Mark... :smt082 :smt082 :smt082 :smt044 :smt044 :smt044
Inviato 11 Giugno, 2008 alle 12:4611 Giu, 2008 Diverse volte ho trovato porcherie fuse sui collettori; non sempre identificabili. Ci lavoro sempre e solo a freddo quando faccio manutenzione di *fino*. DI solito, a freddo, risolvo sempre con il petrolio bianco. A caldo si fanno solo pasticci e si aumenta l'eventuale macchia. I collettori non andrebbero mai puliti con sostanze aggressive, acide o corrosive. Tanto meno usate carte abbrasive o altro a meno che non voglia proprio cambiare aspetto e colore del collettore. Ci sono avvisi di attenzione anche sul libretto originale.
Inviato 11 Giugno, 2008 alle 13:0111 Giu, 2008 Io uso sempre una pasta vegetale di colore bianco molto secca ma che diventa tipo sapone appena la bagni con un pò d' acqua. Poi con la spugna in dotazione che è di colore giallo e molto porosa e ruvida ma non striscia assolutamente, ci dò dentro di gomito...è super! Dovresti trovarla in commercio dove vendono auto e moto accessori. Buon lavoro! :smt003
Inviato 11 Giugno, 2008 alle 15:1811 Giu, 2008 i collettori li pulisco sempre con sciogli catrame in caso di corpi non più identificabili....bruciati e appiccicati ....i collettori vanno puliti sempre a freddo e mai a caldo.....