Vai al contenuto

(MT-03) Spegnimento a passo d'uomo... dove sbaglio?


Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)
  Il 07/10/2014 at 09:41, whiteknight ha scritto:

 

.............................................
per info la regolazione CO significa regolazione Carburante Ossigeno cìoe il rapporto di regolazione ......................................

 

Il CO sta per Monossido di Carbonio

Il NOx (NO + NO2)stà per Ossido di Carbonio  e Biossido di Azoto

 

Sono i classici inquinanti prodotti dai motori.

Modificato da Muntagnin
Inviato

come monossido di carbonio? non è il rapporto tra aria e carburante, scusa ...


è vero in chimica CO è monossido di carbonio C02 è anidride carbonica o biossido di carbonio etc


ma dubito che esista un misuratore di monossido di carbonio sulle nostre moto  :)

Inviato

Si parla del rapporto stechiometrico, in nessun testo serio si parla di un fantomatico CO inteso come rapporto tra aria e carburante.
Forse solo Wikipedia, tra le tante sue "invenzioni", parla di rapporto tra aria e carburante.

A prescindere da questo .. il rapporto, lessicamente esatto, è tra comburente e combustibile.

 

Credo che quando si danno delle spiegazioni tecniche occorra o essere precisi o citare delle fonti.

Nel dubbio è meglio astenersi.

Inviato

regolazione del CO si intende proprio monossido di carbonio ,residuo della combustione, certo che tale valore è direttamente correlato al rapporto stecchiometrico  aria/benzina, ma regolare il CO per ingrassare la carburazione è talmente un operazione effimera e legato a moltissimi fattori come ,scarichi ,filtri aria temperatura e pressione ... che praticamente serve veramente a nulla,tantè che alcuni modelli di motorelle tipo l'XT permettono tale regolazione direttamente dal cruscotto,quindi operazione da fare a motore spento prima della revisione per rientrare nei valori anti inquinamento, al resto pensa l'ECU.... l'unico sensore in grado di leggere la presenza di ossigeno allo scarico, e di conseguenza il valore del CO è la sonda lambda, almeno per quanto ne sò io.... quindi deduco che sulle euro 2 nemmeno si possa fare questa regolazione, e giustamente ne sul manuale d'officina, ne su altri testi seri si parla di questa regolazione alquanto inutile visto che con tutte le nostre modifiche di anti inquinamento non è rimasto più nulla ( almeno sulla mia)

  • Like 1
Inviato (modificato)

az... ma ne ero convinto ,allora non ho mai capito un razzo, e ho sparato una str...ata chiedo scusa, e grazie per la rettifica :) ,

il socio con la pegaso ha questa fatidica regolazione a cruscotto ne abbiam parlato spesso ...e spesso non ho capito un razzo,

meno male che si sbaglia così s' impara :) scusate l' ot , se posso chiedere, a questo punto:

ma con questa regolazione quindi imposti un valore di CO di monossido di carbonio che vorresti in uscita dallo scarico?

quindi l' ecu si setta per avere quel valore ; ma questo CO è frutto della combustione quindi immagino che l' ecu agisca sul rapporto aria benzina

per regolarne la quantità giusto?  insomma, le due cose son legate? o anche su altri parametri?

Modificato da whiteknight
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...