Vai al contenuto

(MT-03) Manubrio? Quale manubrio?


Messaggi raccomandati

Inviato

durviniii non è che siamo sicuri almeno queste sono le impressioni che ho avuto

oppure non sò più che impressioni ho..... (p.s. non vendo manubri)

be cmq il manubrio originale è abbastanza duttile da essere riraddrizzato 

Inviato (modificato)

Nigno, in teoria ci vorrebbe anche il salsicciotto e eviterebbe nel cross di sbattere la faccia contro il manubrio

Modificato da Boldro
Inviato (modificato)

.....a tenerlo assieme quando salti? come rinforzo io sapevo per i manubri da 22 quelli da 28 son già abbastanza rinforzati :D

cmq il conico magari sarà piu rigido (non sò ...bo?) dove è piu grosso 28mm dove è bloccato nei riser  ma alle estremità è piccolo da 22mm

io lo presi cmq anche per quello scopo che mi diminuisse le vibrazioni

Modificato da whiteknight
Inviato

Anche io vorrei cambiarlo! uff. vorrei una guida!

non c'è sul forum l'utente che sul forum mt03riders aveva messo la guida passo-passo?

Inviato

Io volendo una impostazione più "scrambler" ho optato per questo della ONE pagato una sciocchezza. Nella guida in piedi è molto più comodo essendo qualche cm più alto degli altri. Nel caso vi interessasse nel mercatino ho messo in vendita un barracuda con la piega simile all'originale ma credo sia lievemente più stretto.

Ps: se dovete montare un 28mm ovviamente vanno sostituiti anche i riser...

post-2942-0-40089600-1412184766_thumb.jpg

Inviato (modificato)

allora se devi cambiarlo con una ltro da 22 scegli quello che ti piace piu largo piu stretto con o senza traversino vanno bene piaga bassa piega media il piega alta non ce lo vedo ...bassa ma l' importante che non abbia una piega troppo bassa se no magari poi tocca il serbatroio

come ad esempio quello che consiglia Muntagnin della SRT cmq:

smonti il manubrio attuale bilanceri ,manopolole, blocchi comandi(pulsantiere) ,collari specchi e leve ;fai due buchi nel manubrio nuovo per l' alloggiamento de pirolini dei comandi che hanno delle viti sotto, si aprono in due da un lato hanno stò pirulino di palstica che si infila nei buchi fatti sul manubrio,per mantenere il comando nella posizione corretta, insomma che non giri intorno al manubrio (fai della prove posizionando i comandi segni a pennarello buco col trapano) (alcuni sti pirulini li limano poi quando stringi le viti del blocco comandi tengono, dicono, a me come cosa non piace) quindi sviti le 4 viti dei riser e posizioni il manubrio nuovo, richiudi i riser senza serrare, prove di posizione, lo centri e lo inclini ,come meglio ti senti e quindi chiudi e serri i riser e rimonti il tutto; per rimettere i contrappesi originali dovrai mettere un tassello che si espande perché il manubrio originale ha un dado filettato saldato dentro, questi in ergal no ...oppure li puoi sostituire con altri o con i paramani ...bla bla 

 

io ho messo un piega bassa un rizoma 22/28 largo 75cm con riser da 28 rizoma ma costano, il montaggio è uguale solo che ho dovuto smontare anche i riser originali e sostituirli con quelli rizoma per dire ci sono anche della barracuda 

 

un vecchio amico: aspide il mago e altri si erano studiati una soluzione molto più economica ma assolutamente valida usando dei riser della vicma da 28 e un manubrio della dynaracing piega media conico 22/28 magari qualcuno che ha il tutto montato potrebbe dare un contributo 

Modificato da whiteknight
Inviato

...................................... ma l' importante che non abbia una piega troppo bassa se no magari poi tocca il serbatroio

come ad esempio quello che consiglia Muntagnin della SRT.....................................................

 

 .. il mio manubrio SRT non tocca da nessuna parte.

Inviato

 .. il mio manubrio SRT non tocca da nessuna parte.

 scusa mi sono mal espresso, volevo intendere proprio l' opposto: che il manubrio come quello di muntagnin non tocca

perché non è troppo piatto ....dicevo che non abbia una piega troppo bassa se no magari poi tocca il serbatroio

  • 7 mesi dopo...
Inviato

Ciao a tutti da un pò nn mi faccio sentire... adesso sono tornato per dei consigli per il nuovo sterzo. ..

Io vorrei uno sterzo preciso identico a quello originale... mi va benissimo solo che lo vorrei dorato!!!

Sapreste consigliarmi uno sterzo cn le stesse caratteristiche dell'originale ma color oro...

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...