Vai al contenuto

Featured Replies

Inviato

ciao,

 

soprattutto all'estero vengono indicati questi codici per la moto e ricambi, cosa indicano? ho il sospetto che sia euro 2, euro 3 boh?

Modificato da antower71

Inviato

La RP12 è quella più diffusa in Italia (m.y. 2005), mentre la RP18 è la versione tutta nera, introdotta in Italia nel 2009 ma all'estero nel 2007. In pratica la prima è quella con le pinze freno a 4 pistoncini, la seconda è quella con le pinze a 6 pistoncini. Poi ci sono molte altre differenze, ma la parte meccanica è la stessa, salvo il colore di alcune parti dei carter.

Inviato
  • Autore

Grazieeeee

Inviato

Dai Antonio svela il tuo segreto...rp18 ottimo aquisto!!Appena sei pronto usciamo!! ;)

Inviato
  • Autore

mimmooooo sei distratto!

il segreto l'ho svelato sul topic "cerco"

grazie per la visita ieri, a prestissimo su strada :D  :D  :D  :D

 

credo inoltre, come suggerito da voi esperti, che trattasi di modello di importazione parallela (Francia a giudicare dall'etichetta insieme alle chiavi)

Modificato da antower71

  • 1 anno dopo...
Inviato

Le forcelle della rp 18, montano sulla rp 12? Plug and Play intendo

Inviato

I piedini sono diversi perché hanno le pinze più grandi.

Inviato

Ma se io ho i piedini di quelle vecchie, posso montarli su questi steli? o al limite si possono procurare le pinze più grandi senza sostituire i dischi?

Inviato

Più semplice trovare e montare le pinze a 6 pistoni piuttosto che scambiare, sempre che vi sia compatibilità, i piedini...

Oltretutto avresti anche un miglior rendimento dell'impianto frenante.

Riguardo i dischi, non ricordo se quelli della rp18 sono da 320 o più piccoli, se fossero da 310 basterebbe montare dei distanziali da 5mm tra piedi e pinze..

Interasse tra i dischi dovrebbe essere uguale, meglio comunque avere conferma da qualcuno che ha la 18 o una sp

Inviato

Ricordo che noi abbiamo 320 mentre la 6pistoncini 310.:)

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.