Vai al contenuto

Featured Replies

Inviato

Ciao ragazzi,

Da qualche centinaio di km ho un problema.

Le vibrazioni al manubrio sono diventate davvero eccessive.

Cerchero' di spiegarlo a parole anche se non e' semplice.

Ho pensato subito alle gomme ma sono praticamente nuove, allora ho controllato se magari avevo perso un pesetto dell'equilibratura..ma e' tutto ok.

Controllato la pressione delle gomme..a posto pure quella.

Pare che seguano le pulsazioni del motore in un determinato range sopratutto in rilascio..diventa impossibile guardare dagli specchietti.

Se allento la presa sul manubrio aprendo le dita...sento le vibrazioni delle manopole sbattere contro le mani ..le leve freno e frizione ballano di brutto.

Che diamine puo' essere successo ?

Se mollo il manubrio questo in fase di rallentamento sbacchetta leggermente a dx ed a sx ma non in modo incontrollabile, lo fa per un pochino in modo impercettibile e senza entrare in oscillazione come quando hai la gomma anteriore andata o consumata in modo anomalo.

Pensavo ai cuscinetti di sterzo o magari il canotto un po' lento ? Eppure ho fatto prove e pare a posto.

L'unica cosa fatta di recente e' stato di diminuire un po' la pressione della gomma dietro leggendo i consigli qui sul forum.

Boh !! So solo che cosi' non mi piace andare in giro..lascio il gas e inizia a ballare tutto li davanti (in folle ovviamente non lo fa)

  • Risposte 40
  • Visite 7,8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

  • Ieri mattina sono stato dal nostro Andrea Superbiker per il cambio dei cuscinetti di sterzo con quelli a rulli. I miei dopo lo smontaggio delle forche ci siamo accorti che puntavano di brutto, il pro

Immagini Pubblicate

Inviato

Se in folle non lo fa non è colpa della gomma....

Inviato

cuscinetti di sterzo?

Inviato

credo anch'io cuscinetti... Come hai controllato? sai se ha ancora gli originali o a rulli?

se hai intenzione di montare i risers della bking converrebbe fare tutto assieme, si fa una verifica generale e si cambiano i cuscinetti, se vuoi ci organizziamo, vedi tu...

Inviato

Potrebbe essere il canotto lento :)

Inviato

certamente prima di sostituire si verifica che sia effettivamente necessario. .. ma se avessero preso gioco al 99% sono segnati

Inviato
  • Autore

Grazie a tutti, andrea mandami il tuo numero in pm che ci mettiamo d'accordo.

Oggi ho notato una cosa scuotendo la forcella qualcosa si sente ballare (o "cioccare") all'interno nella parte bassa delle canne anche solo muovendole a destra e sinistra come se qulcosa all'interno picchiasse dentro lo stelo , puo' essere la molla ? Che cavolo puo' essere ? Il rumore e' appena percettibile infatti in movimento non si sente, l'ho sentito oggi a moto spenta scuotendo la forcella con moto sul cavaletto

Inviato
  • Autore

Hem..probabilmente e' un periodo di stanchezza..o forse sara' l'eta' ... Mi sto rimbambendo..il rumore erano le pastiglie dei freni anteriori che si muovono..nulla a che fare con molle o steli della forca ...

Modificato da ergal

Inviato

Meglio così

Inviato
  • Autore

Sai Omar..un mio carissimo amico di vecchia data con il quale ci eravamo persi di vista ho scoperto di recente essere iscritto al forum ed ex-possessore di mt (ora in cerca di un usato) mi ha detto che sei in mago del setting e che in passato gli avevi sistemato le regolazioni della mt in un modo...che sembrava un'altra moto da guidare.

Sto seguendo le tue indicazioni sul forum ma non sono proprio un asso nel farlo [emoji30]

Inviato

Questa domenica, se non piove potrei riceverti, stiamo in contatto con MP

;)

Inviato
  • Autore

Ciao Omar ti ringrazio molto, devo prima sistemare il discorso dello sterzo che "balla" se solo riuscissi a trovare una giornata libera x portarla da superbiker

  • 3 settimane dopo...
Inviato
  • Autore

Ieri mattina sono stato dal nostro Andrea Superbiker per il cambio dei cuscinetti di sterzo con quelli a rulli.

I miei dopo lo smontaggio delle forche ci siamo accorti che puntavano di brutto, il problema era ben presente.

La situazione ora e' molto migliorata, lo sterzo non vibra piu' e non balla come prima.

La moto e' molto piu' sensibile e precisa.

Andrea mi ha fatto anche una bella controllatina generale e mi ha stupito per il grado di conoscenza delle nostre Mt, sa ogni cosa a memoria.

Oltre ai cuscinetti di sterzo, mi ha raddrizzato i risers che erano storti e riposizionato il manubrio come doveva essere di fabbrica, il mio era ruotato troppo indietro.

Anche leve frizione e freno non erano nella posizione corretta.

Poi un setup delle sospensioni ed altre cosine, sono uscito felice come una pasqua.

Ho osservato andrea All'opera e non posso far altro che comfermare quanto letto qui sul forum, una precisione, una meticolosita' ed una attenzIone nel mettere le mani sulle moto che non ho mai riscontrato in nessun altro del settore, un vero appassionato professionista...che cura i mezzi che ha per le mani come fossero suoi.

Grazie infinite !!

Modificato da ergal

Inviato

Ciao! Anche la mia sbacchetta di brutto...ma pensavo fosse normale su questa moto. Mi confermate quindi che non deve sbacchettare?

Costo (a spanne) per la sostituzione dei cuscinetti?

Inviato

Assolutamente no Matteo non è normale!! Se non sei lontano da Andrea portala da lui...anch'io mi sono trovato estremamente bene con lui, pensa solo che ci sono partito da Roma!! ;)

Modificato da mimmo D.D.R.

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.