Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti mTisti. Per sbaglio mentre ero fermo in moto ho premuto la leva del cambio, si è inserita la prima, la moto ha strattonato e si è spenta. Fino a qui va bene, insomma un errore comune. Il problema è che sono ripartito e dopo 2 km la moto non ripartiva più al semaforo. Insomma il filo della frizione si era parzialmente staccato. Non del tutto, è solo lacerato, ma ciò non permette di tirare tutta la frizione per cambiare marcia. Ora come faccio a cambiare il filo senza dover andare dal meccanico? (ho una MT-03). Ne devo comprare uno in particolare? Vi ringrazio per l'aiuto

  • Risposte 30
  • Visite 12,5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

  • 2 euro e ne risparmi almeno un pieno per divertirti in giro.   io la mia Xt 660 la curavo così , il cavo della frizione della vespa con stringi filo , ben oleato e via per nuove avventure     anz

  • Quello sempre, toccandoci i maroni, essere previdenti non costa nulla...anzi costa 1,99€. Io ne tengo uno da bici bello spesso. Ok, non è uguale lo so, ma per arrivare a casa va bene

  • io ho fatto cosi... e non ci penso più    http://www.mt-series.it/index.php/topic/7224-mt-03-frizione-idraulica-si-pu%C3%B2-fare/

Benvenuto Simone

hai 2 alternative

1) compri il cavo già pronto alla Yamaha (circa 20-25 euro)

2) compri in cavo per frizione ed un morsetto (totale circa 4-5 euro)

 

se mi dici di che zona di roma sei posso orientarmi

Se vai in yamaha le cifre son quelle...a me sembra allucinante 25€ per un cavetto semplicissimo e una guaina di gomma...ma va beh

Comunque io ti consiglierei di cambiare solo il filo, vai da un ricambiata e anche se non è dell mt ma è uguale prendilo che va bene, e spendi decisamente meno

Lo sfili dalla leva e lo togli del tutto, poi infili quello nuovo è stringi il morsetto in basso

Ma LUBRIFICALO sta volta :P

si reinfila il cavo nuovo nella guina ma imburraggialo bene prima di reinfilarlo idem se compri il filo nuovo con guaina lubrificato bene bene  magari con la fatidica siringhina 

Modificato da whiteknight

Si è come la catena...come si fa a non curarla :P??

2 euro e ne risparmi almeno un pieno per divertirti in giro.

 

io la mia Xt 660 la curavo così , il cavo della frizione della vespa con stringi filo , ben oleato e via per nuove avventure

 

 

anzi a questo punto ne tieni uno sotto la sella per ogni evenienza

Modificato da hfintegrale

Quello sempre, toccandoci i maroni, essere previdenti non costa nulla...anzi costa 1,99€. Io ne tengo uno da bici bello spesso. Ok, non è uguale lo so, ma per arrivare a casa va bene ;)

  • 5 mesi dopo...

Resuscito il post, dato che mi si sta rompendo il suddetto cavo voi che grasso avete usato per lubrificare?

Quello della catena va bene, meglio dello Svitol o meglio altro?

Io ne ho preso uno da tenere sempre dietro, visto che tempo fa sul forum si è fatto un po di terrorismo al riguardo! L'ho preso da 2mm in un negozio di ricambi moto, filo e morsetto 90 centesimi!

Il filo l'ho preso da bici, ma mi sa che è meno di 2mm. Magari faccio un salto da un ricambiata, ne ho uno vicino, che grasso usi x lubrificare? Basta lo Svitol?

Diciamo che lo sbatto per fare le due cose non è proprio uguale...non sarei in grado di fare lavori del genere ma ammiro tanto voi maghi che ci riuscite!!

 

PS. piccolo appunto, sulla guida di Willy: il wd40 scioglie la colla del nastro americano..meglio spruzzarlo dentro senza nastro

Hahahahaha Mandrake una cosa simile e anni luce dalle mie possibilità :D :D già mi vedo il ghigno del mecca quando arrivo li con i pezzi in mano, no no meglio lasciar perdere, l'altro sistema mi pare molto più adatto alle mie capacità.

Grazie mille per le dritte!!!!

Concordo con il mago ... Piu uso la frizione idraulica piu penso che sia davvero una ficata :)

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.