Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Io rimango fedele al filo.. Provato pure la frizione idraulica e complice magari che necessitava di alcuni accorgimenti, c'erano piccole trasudazione di olio.. Da allora per me son soldi buttati e viva il filo da pochi euro:-) :-)

  • Risposte 30
  • Visite 12,5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

  • 2 euro e ne risparmi almeno un pieno per divertirti in giro.   io la mia Xt 660 la curavo così , il cavo della frizione della vespa con stringi filo , ben oleato e via per nuove avventure     anz

  • Quello sempre, toccandoci i maroni, essere previdenti non costa nulla...anzi costa 1,99€. Io ne tengo uno da bici bello spesso. Ok, non è uguale lo so, ma per arrivare a casa va bene

  • io ho fatto cosi... e non ci penso più    http://www.mt-series.it/index.php/topic/7224-mt-03-frizione-idraulica-si-pu%C3%B2-fare/

Potrei avere info sul filo della frizione? Lunghezza, spessore ecc.

ragazzi ... sono sfumature .... si viaggia sia con il filo che con la frizione idraulica

 

ma se vuoi "personalizzare" la tua bestiolina e vuoi migliorare un pò il comfort con una frizione piu morbida e che non avrà problemi di rotture del filo la frizione idraulica è l' ideale.

Ovviamente c'è da mettere sul piatto della bilancia il costo .... 

 

ciao

Io ci viaggio ogni anno anche 4000 km....preferisco il filo con morsetto, mi porto coem ricambio un filo e due morsetti e sono a posto, 10 minuti e sono di nuovo operativo.

ovviamente l'unica volta che mi è successo ero a 7 km da casa, senza il filo di ricambio....ho usato il cavo vecchio (sfilandolo dalal guaina) , l'ho legato alla leva sul motore

e sono arrivato a casa tirandolo a mano...è durissimo!

Potrei avere info sul filo della frizione? Lunghezza, spessore ecc.

Rinnovo la domanda

La lunghezza credo sia standard, poi lo tagli a misura. Per lo spessore io ho misurato quello di serie con il calibro e sono 2mm.

 

Perlo comunque di una 07.

Quello che ho preso io dal ricambista l'altro giorno e spesso 2mm ed è lungo 2 metri

Perfetto grazie...ma se si prende uno più spesso tipo 2,5mm? Non sarà più resistente?

Modificato da Bapep

Il problema vero è... Passerà dalla guaina??

io monto un filo più grosso e passa dalla guaina

Grosso quanto freddy?

troppo grosso non scorre nella guaina.... attenzione

Grosso quanto freddy?

Scusa solo ora ho misurato

2,6 mm

  • 1 anno dopo...

Benvenuto Simone

hai 2 alternative

1) compri il cavo già pronto alla Yamaha (circa 20-25 euro)

2) compri in cavo per frizione ed un morsetto (totale circa 4-5 euro)

 

se mi dici di che zona di roma sei posso orientarmi

a me in yamaha hanno detto una 40ina d euro :(

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.