Inviato 11 Ottobre, 2014 alle 07:5511 Ott, 2014 SALVE raga nn so se è qst la sezione giusta dv inserire qst discussione . Vi volevo parlare su quanto riguarda la sella della mt 03 siccome ogni volta che esco a fare un giro cn altri amici nn facciamo meno di 300 km mi riduco a dovermi alzare ogni tanto dalla sella xk diventa cm una pietra .. Consigli ??? Qualcuno ha mai pensato di portarla in un tappezziere e farla modificare cn una stoffa più morbida ??
Inviato 11 Ottobre, 2014 alle 08:4511 Ott, 2014 Le selle sono più o meno uguali Per noi c e la posizione di guida che e costretta all unica poszione consentita dalla sella
Inviato 11 Ottobre, 2014 alle 08:4711 Ott, 2014 Sicuramente ma secondo me cambiando la stoffa forse un po di vantaggi li acquisti ..
Inviato 11 Ottobre, 2014 alle 18:5611 Ott, 2014 mutande da ciclista... e risolvi il problema... 300km è il limite umano non della sella,
Inviato 12 Ottobre, 2014 alle 12:1512 Ott, 2014 Potresti pensare a cambiare l'imbottitura e metterne una in gel o memory foam. Conosco una ditta molto valida vicino a me che le produce, la RaceSeats. Se non sbaglio una sella al top costa sui 180€, ma mi dicono dalla regia che li vale tutti. Penso che anch'io questo inverno passerò a far loro una visitina...
Inviato 12 Ottobre, 2014 alle 13:1012 Ott, 2014 Sono stato da un buon tappezziere l'inverno scorso per cambiare il materiale di rivestimento (esigenza estetica). Nell'occasione ho chiesto di rifare l'imbottitura aumentandola di circa 2 cm (o 2,5, non ricordo)... Dirò la verità: non mi pare di aver tratto sensibili benefici sotto il profilo della comodità (ma non era questo che chiedevo); a tutti gli effetti siamo sempre lì.. dopo un po' di viaggiare c'è bisogno di due movimenti di sollievo o di una breve sosta. Roba da poco, almeno per me.. Non me ne faccio un problema.. Mi piace la forma un po' più dritta e il look leggermente diverso; sono contento di come ho speso i soldi ma non cercavo soluzioni di comfort.. Puoi provare.. Io ho speso circa 60/70 euro (non ricordo) ma nel costo c'è il nuovo rivestimento ed una nuova cucitura.. Quindi ritengo che potresti spendere meno per provare a mettere un po' di imbottitura. Non mi avventurerei a spendere cifroni per mettere selle sofisticate: non è un Gold Wing (..per fortuna..), c'è poco da fare sulla comodità.. Qualcuno usa i pantaloncini da ciclista o delle apposite imbottiture per la "zona deretano": credo siano più efficaci..
Inviato 12 Ottobre, 2014 alle 22:2112 Ott, 2014 mutande da ciclista , allevia parecchio almeno a me . Ci ho fatto 690 km in un giorno e tutti di passi alpini andando al Gross , un amico ha superato i 1000 se ricordo bene . Una cosa : la 03 di un amico ha la sella originale sensibilmente meno imbottita della mia tanto che si vede il supporto sottostante e la durezza rispetto alla mia e' notevolmente superiore...forse basta imbottirla un po'.
Inviato 13 Ottobre, 2014 alle 19:2013 Ott, 2014 va bene che sono solo 1.70, ma di tutti i grossi mono che ho utilizzato la MT03 è la più confortevole, sia come sella ed ergonomia che come vibrazioni e viaggiare in scioltezza ai 130 con un solo pistone da 100mm che pompa per me non è cosa da poco ma ognuno di noi ha le proprie chiappe, cosa che imparai quando facevo MTB so che molti dopo la cura dei più noti "sellaioli" dicono che la situazione è migliorata
Inviato 12 Aprile, 2024 alle 06:5312 Apr, 2024 Non è un segreto che il sedile rigido del pilota della nostra moto voglia di meglio. Ma gli occhi hanno visto quello che hanno comprato, non è un elicottero e non è un turista intercontinentale. Per il vostro quinto pilastro esiste una variante molto agevolata. Il silicone non è per tutti i giorni, ma può essere installato prima di un lungo viaggio.
Inviato 12 Aprile, 2024 alle 07:0612 Apr, 2024 Un cuscino in gel di questo tipo migliora notevolmente il comfort nei lunghi viaggi, ha feritoie per l'aria ed è leggero. È vero, non ho ancora capito come legarla al sedile.