Inviato 28 Ottobre, 2014 alle 13:1828 Ott, 2014 Ciao a tutti, mi sono sempre chiesto il perchè della differenza di prezzo tra vari cupolini: solitamente quelli per le moto "meno in voga" li trovi a partire da 25/30 euro (staffe comprese) mentre uno per una moto "alla moda" costa circa 100/120 euro. Alla fine si tratta sempre di un pezzo di policarbonato e i prezzi dovrebbero essere in funzione della grandezza del cupolino e non del tipo di moto. Visto che non mi piace essere preso per il cxxo ho pensato....perchè non costruirselo? Così ho fatto. Occorrente e costo: 1. Cupolino vecchio e rotto (nel mio caso vecchio cupolino scooter): gratis 2. Attrezzi da lavoro (flessibile, trapano, morsa, utensili vari): gratis 3. Barra di alluminio da 1,5 mt: 1,60 euro 4. Viti e rondelle: 1 Euro 5. Pellicola carbonio adesiva: 6 euro 6. 3 Viti in ergal blu: 5 euro Non dico che la cosa sia banale ma con un pò di manualità e un pò di pazienza si può fare. Il cupolino l'ho recuperato da un amico che lo aveva rotto in un incidente, l'ho tagliato con un flessibile nella forma voluta e poi con carta vetrata (400/800/1000) e sidol finale, ho portato i bordi tagliati al nuovo. Ho poi creato due staffe dalla barra di alluminio (20x150 mm). Questa è stata la parte più difficile, perchè piegare e bucare una staffa con solo una morsa non è così banale come possa sembrare....infatti ho dovuto fare vari tentativi. Il risultato è quello nelle foto che allego: devo ancora verniciare le staffe di nero e coprire il cupolino con la carta carbon look ma il peggio è passato e quando l'ho visto montato è stata una soddisfazione, visto e considerato che altri uguali non ne esistono. Fatemi sapere cosa ne pensate
Inviato 28 Ottobre, 2014 alle 14:0428 Ott, 2014 il risultato pare ottimo Comunque per il futuro Puoi lavorare meglio l alluminio riscaldato con una pistola a gas da idraulico Con la stessa fiamma puoi rifinire i bordi del plexiglass in meno tempo Pian piano farai esperienza Ad es con il tempo vedrai che il cupolino ti serve anche un po piu coprente, 20 cm più alto
Inviato 28 Ottobre, 2014 alle 14:1428 Ott, 2014 Autore Grazie per i consigli sulla lavorazione, mi torneranno utili la prossima volta . Per quello che riguarda l'altezza del cupolino l'ho fatto basso per scelta, anche se ho 40 anni (e da 26 vado in moto), preferisco guardare all'estetica che alla protezione dall'aria, se fosse stato quello il mio problema mi sarei preso una moto carenata
Inviato 28 Ottobre, 2014 alle 14:3728 Ott, 2014 Bella lì! Ci sta dentro come idea, anch'io mi ero messo a dietro a realizzare un cupolino, con una dima in plastica e DAS (come forma era quello della rizoma) e con l'intenzione di creare uno stampo più il definitivo in vetroresina... poi ho realizzato che "per adesso" mi piace di più senza
Inviato 28 Ottobre, 2014 alle 16:5728 Ott, 2014 Oltre alla realizzazione impeccabile il cupolino risulta molto elegante. Oltre alla wrappatura penserei ad una bella livrea, un numero, una scritta mt07 o altro.
Inviato 28 Ottobre, 2014 alle 17:3728 Ott, 2014 Bel risultato, complimenti! Anche io sono più per l'estetica che per la protezione dal vento ahahahah
Inviato 28 Ottobre, 2014 alle 17:4528 Ott, 2014 sulla mia 03 ho un cupolino biondi che supera di 10 cm la strumentazione funziona benissimo nel deviare l'aria sopra il casco alle alte velocità ed anche l'estetica ne ha guadagnato (sempre de gustibus permettendo)
Inviato 29 Ottobre, 2014 alle 09:4229 Ott, 2014 Autore @ AndraG: ci stavo pensando anch'io, ma voglio vedere come sarà il risultato con l'effetto carbonio. @ Freddy: inizialmente era molto più alto (arrivava fino al quadro strumenti) ma alla fine ho deciso per un ulteriore taglio, tutto per il fattore estetico. Su questa moto il cupolino alto non dona, e penso che anche il centro stile yamaha la pensi così visto il nuovo modello 2015 Moto Cage.
Inviato 27 Gennaio, 2015 alle 12:3527 Gen, 2015 Autore Ciao, rispondo dopo qualche tempo perchè ho avuto da fare. Finalmente ho finito e devo dire che esteticamente mi piace molto.A voi il giudizio finale.
Inviato 28 Gennaio, 2015 alle 13:1228 Gen, 2015 Finora è il più bello credo..compresi rizoma e yamaha
Inviato 28 Gennaio, 2015 alle 16:0128 Gen, 2015 complimenti ottimo lavoro ci faccio un pensiero anche io vedendo il risultato finale...