Inviato 3 Novembre, 2014 alle 12:283 Nov, 2014 ormai anche la testa avrà la sua bella parte di modifiche.... per ora è così:
Inviato 3 Novembre, 2014 alle 13:053 Nov, 2014 azz Munta non ci lasci respiro..... sei sempre un passo avanti ho chiesto al mio mecca/amico per una lucidatura dei condotti e una visita al banco di flussaggio e mi ha sparato 180 neuri....
Inviato 3 Novembre, 2014 alle 15:583 Nov, 2014 Autore 180 € per la sola lavorazione ... poi c'è lo smontaggio .. la spianatura della testa .. la guarnizione nuova .. la smerigliatura delle valvole .. il rimontaggio. Amici belli ... l'elaborazione dei motori non è una cosa economica ..
Inviato 4 Novembre, 2014 alle 07:094 Nov, 2014 È quello che più mi lascia perplesso che per lavorare l'albero a camme bisogna andare in Germania ... C'è una ditta a Milano che si vanta di esistere dal 1934 e per un semplice alberello con 2 camme ha rifiutato il lavoro ... Mahhh Modificato 4 Novembre, 2014 alle 07:104 Nov, 2014 da Mandrake
Inviato 4 Novembre, 2014 alle 07:234 Nov, 2014 mmmmh, Colombo a Bariani? Grandissimi professionisti ma......vogliono i numeri. Anni fa comprai un albero a camme della formula panda per elaborare una macchina e furono gentilissimi. Chiaramente nessuna modifica, avevano due profili e dovetti scegliere fra quelli ma mi diedero tutte le spiegazioni con cortesia. Un nostro utente, Rem9, ha riprofilato le camme, prova a contattarlo per sentire chi gli ha fatto il lavoro, anche se dal sito pare che si offrano.
Inviato 4 Novembre, 2014 alle 08:214 Nov, 2014 È quello che più mi lascia perplesso che per lavorare l'albero a camme bisogna andare in Germania ... C'è una ditta a Milano che si vanta di esistere dal 1934 e per un semplice alberello con 2 camme ha rifiutato il lavoro ... Mahhh Mandrake, se la cosa può interessarti un amico molto competente mi ha instradato verso la R.M. Cazzaniga per la lavorazione dei corpi farfallati e dei condotti di aspirazione della mia 01. Li ho contattati, si sono rivelati cortesi e disponibili e mi hanno chiesto se potevo passare per far visionare loro i pezzi, in modo da valutare la fattibilità e l'efficacia della lavorazione. Ora come ora non riesco a scendere, comunque è probabile che nei prossimi mesi - se il costo della lavorazione è allineato - lascerò lì il tutto. Eseguono qualunque tipo di lavoro tu possa immaginare, dalla rettifica, all'elaborazione al restauro.
Inviato 4 Novembre, 2014 alle 10:404 Nov, 2014 Omar si proprio loro... Mi hanno detto che siccome il mio albero lavora su cuscinetti ( come il 90% degli alberi moderni) non è possibile farlo con i loro macchinari... Bho ?... Sono rimasto molto perplesso ... Dal sito mi sembrava una ditta seria ... Ma forse sono rimasti fermi al 1934... Oppure ho parlato con la persona sbagliata... O più semplicemente lavorare un solo pezzo risulta antieconomico...Per la lavorazione del corpo farfallato problema, già fatto e testato... Per la lavorazione della testa mi affido alle sapienti mani del mio compagno di merende....Con la mia collaborazione... Far fare ad altri questi lavori toglierebbe la parte più divertente ... cazzaniga non lavora alberi a camme li fà fare Modificato 4 Novembre, 2014 alle 11:054 Nov, 2014 da Mandrake
Inviato 4 Novembre, 2014 alle 11:174 Nov, 2014 Autore TorqueMaster ... nel nostro piccolo i corpi farfallati abbiamo imparato come modificarli e come farci le farfalle dedicate. Non siamo che degli appassionati, ma se passi a trovarci un pranzo te lo offriamo volentieri.
Inviato 4 Novembre, 2014 alle 12:234 Nov, 2014 Invito più che bene accetto Munta. Conscio della vostra più che eccellente manualità, il mio consiglio si riferiva esclusivamente all'albero a cammes. Io un tentativo con loro lo farei.
Inviato 21 Novembre, 2014 alle 09:4821 Nov, 2014 Autore deve prima passare sul mio corpo ... Modificato 21 Novembre, 2014 alle 09:4821 Nov, 2014 da Muntagnin