Vai al contenuto

Featured Replies

Inviato

vendo mono matris molla 170 rigenerato inizio stagione €300

Modificato da Ironman

Inviato

Ha l'interasse regolabile? :)

Inviato
  • Autore

Sì ..... appena capisco come fare metto foto
 

Inviato
  • Autore

riuscito[emoji1]

post-2692-1418584809391_thumb.jpg

Inviato

Ci sarebbe da prendere a " Martellate " il tizio che ha provato più volte a regolarlo!! :Doh:  :Doh:

Inviato
  • Autore

no chiave. .. no party

Inviato

è mooolto interessante, sopratutto per l'interasse regolabile, e ci ho fatto un gran pensiero..

 

Purtroppo non posso farmi questo regalo di Natale perché la mia molla non calza sul Matris e dovrei comprarne una nuova.Non posso pensare di lasciare quella residente, da 170, perché io non monto lineari ma HyperProgressive.

In ogni caso lo straconsiglio a qualsiasi utente, di stazza abbondante, voglia fare un bel regalo alla sua amata  :wub: .

 

Auguri.

Inviato
  • Autore

[emoji106] [emoji12]

Inviato

si bell'occasione ........... anche se non si può non quotare Mimmo 

Inviato

Vero ma chi va sotto a vedere. Nuovo costa un millino, era meglio con una molla da 150 ma anche così è un buon prezzo. Chi lo porta a casa con 500€ ha un gran mono.

Inviato
  • Autore

Perché da 150?

Inviato

Mah, naturalmente è un parere personale maturato provando le motorelle amiche e dipende sempre da cosa uno vuole.

 

Originale ha una 190, giusta per andare in due ma decisamente eccessiva da soli, case come la ohlins offrono la 160, che ci sta solo perché il mono originale è scarsino di idraulica, quindi la molla duretta aiuta, ma il Matris ha un'ottima idraulica quindi ci si può permettere di mettere una molla "giusta" per il carico da reggere, moto+pilota (no passeggero) perché l'idra controlla i movimenti ed evita le forti escursioni che potrebbero mandare a pacco il sistema. Per questo, per i miei 85kg, la molla giusta sarebbe da 150. Anche per questo sopra ho scritto

In ogni caso lo straconsiglio a qualsiasi utente, di stazza abbondante, voglia fare un bel regalo alla sua amata   :wub:

 

 

La mia molla Hyper, con mono originale, ha un carico da 124 a 160, con il giusto precarico vado a pacco solo con il passeggero (moglie) e nelle forti compressioni (avvallamenti), mentre con due omaccioni (Fusa63 alla guida ed io come passeggero) andava a pacco di continuo.

 

;)

Inviato
  • Autore

pensa che io volevo addirittura mettere una molla più forte .....

Inviato

Aggiungo un dato tecnico per suffragare quanto da me scritto.

 

La corsa della ruota posteriore è di 117mm, quella del mono 50mm. Ciò sta ad indicare che c'è un rapporto pari a 2,34.

 

La moto pesa, a secco, 240kg, il telaio reggisella ha una portata massima di 202kg per un totale di 442kg. Immaginiamo che in piena accelerazione, con la ruota che pela l'asfalto, il peso grava completamente sulla molla posteriore.

 

Prendiamo la molla originale da 190, moltiplichiamola per il rapporto di 2,34 ed otteniamo 444,6 :D

 

La mia idea, invece è di 240+85=325kg, molla da 150*2,34=351 ;)

Inviato

Bono Omar... :120:  :120:  :120:

:Applause:  :Applause:  :Applause:

Modificato da mimmo D.D.R.

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.