Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

http://www.carpimoto.it/it-IT/33280_120A44110-Pinza-Freno-Posteriore-Brembo-SuperSport-CNC-P2-34.htm

 

Inizialmente non frenava e fischiava,poi ho montato pasticche sinterizzate ed ora frena,forse leggermente meno dell'originale ma posso garantire che frena!

Trovato una foto,adesso il tubo freno è interamente in treccia e passa sotto

post-2610-0-25359600-1419167341_thumb.jpg

Inviato

http://www.carpimoto.it/it-IT/33280_120A44110-Pinza-Freno-Posteriore-Brembo-SuperSport-CNC-P2-34.htm

 

Inizialmente non frenava e fischiava,poi ho montato pasticche sinterizzate ed ora frena,forse leggermente meno dell'originale ma posso garantire che frena!

Trovato una foto,adesso il tubo freno è interamente in treccia e passa sotto

attachicon.gifimage.jpg

 

Alla faccia della pinzetta Roby... :blink: Troppo direi...

 

hahahaha Robertino, fai il bravo che se no ti rubo la tua!!!  :P  :wub:

Inviato (modificato)

l'originale non la puoi più montare con i cerchi OZ, secondo me il problema non è la pinza ma sono le pastiglie, dobbiamo trovare qualcosa di più performante, la doppia pinza è coreografica, sicuramente incrementa le prestazioni ma anche il peso e non vorrei frenasse poi eccessivamente innescando troppo facilmente il bloccaggio della ruota

 

a proposito, qualcuno ricorda o sa il diametro della pompa freno posteriore originale? 

ho la stessa configurazione sulla Hayabusa con il disco anche più piccolo e frena anche troppo! ma non ho verificato il diametro della pompa


ah comunque la pinza del Fusa è più raffinata delle nostre ma i diametri son gli stessi, sono tutte P2 34

Modificato da Superbiker
Inviato

In effetti come ho precisato anche la mia frenava poco,ma con sinterizzate la cosa è cambiata!

Inviato

appunto dico che la colpa è delle pastiglie , ce ne vogliono di più tenere, io la piastra gliela posso pure fare per montare due pinze però non vorrei avesse poi il problema opposto con una frenata troppo aggressiva

Inviato

Azz hai ragione per l'originale, sorry Andrea...

 

Per il discorso troppa potenza frenante, poi in caso succedesse, non si potrebbe regolare la leva del freno sulla pedana?

Inviato

no, c'è poco da regolare, per la legge del torchio idraulico la forza applicata alla pompa freno viene trasmessa moltiplicata alla pinza in base alla superficie complessiva dei pistoncini, quindi con due pinze raddoppi la forza frenante, secondo me eccessivamente poi magari modulando sul pedale riesci a gestire la frenata comunque, sarebbe in ogni caso da provare...

c'è sempre la soluzione più semplice di ridurre il diametro della pompa (sempre che non sia già una 12 o 13)

 

io proverei prima delle pastiglie più morbide

Inviato

Lascia perdere il "modulare sul pedale" che poi va a finire come è capitato a me quella volta che non ho "modulato"  :eusa_wall:

 

Già il freno originale frena troppo di suo, quindi si tratta di trovare la frenata giusta tra il troppo di quello originale e il poco di quello che hai adesso. E poi le soluzioni semplici sono quelle che funzionano meglio.

Inviato

Niente da fare, siete troppi bravi a risolvere i problemi... :D  Ed io che volevo fare un regalino di natale alla mia 01 con una seconda pinza...  :P

 

Ok Andrea, procedi e fammi sapere...  :023:

Inviato

@Quinza, sei un tamarro indecente. La prossima volta a cosa toccherà, un bel doppio perimetrale Buell all'anteriore e dei retrorazzi nascosti nelle fiancatine magari?  :P 

Back to the topic e ciancio alle bande, questa discussione mi ha fatto sorgere un quesito abbastanza rilevante: ho intenzione di montare anch'io la staffa a 90° accoppiata ad una bella due-pistoncini della Discacciati (caldamente consigliata rispetto rispetto a quella con quattro perchè più potente), secondo voi come si attesterà a livello di potenza frenante? Dovrò munirmi anch'io di sinterizzate più tenere?

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...