Inviato 30 Dicembre 2014 alle 13:4430 Dic 2014 domandone... ho smontato gli akra per fare due lavoretti che vi mostrerò a breve... e mi è sorto un dubbio sui catalizzatori, dopo 6 anni di onorato servizio faranno ancora il loro lavoro??? da quel che ricordo, nelle recenti discussioni si diceva che sti "archibugi" muoiono quasi subito e mi chiedevo se vale la pena di togliere sti due tappi, qualcuno l'ha già fatto, come? teoricamente il motorello dovrebbe girare un pò meglio... e già che ci sono metto un piccolo O.T. qualcuno conosce/provato i prodotti Metabond, dai video del tubo sembra che funzionino..
30 Dicembre 2014 alle 19:3730 Dic 2014 ............. c'è gente che addirittura crede che che le varie benzine super il motore và meglio
30 Dicembre 2014 alle 19:5930 Dic 2014 Autore anche a me stò metabond sembra una vaccata.... però lascio sempre l'ultima parola agli esperti, e dal tono sarcastico della risposta mi sono tolto ogni dubbio!!! per i kat che ne pensi??
30 Dicembre 2014 alle 21:1930 Dic 2014 ............. c'è gente che addirittura crede che che le varie benzine super il motore và meglioUn giorno, dal benzinaio, uno ha chiesto info sull'utilità. Il gestore gli rispose "certo ma va usata con regolarità". OSTEEEE COM'È IL VINO? ahahah
31 Dicembre 2014 alle 09:0231 Dic 2014 Alessio, penso che l'unico aditivo degno di nota sia il Metanolo , ma poi si creano altri problemi...ahahhaha per i kat , quelli akrapovic sono molto larghi e i miei sembrano ancora nuovi dopo migliaia di kilometri....quelli originali si durano molto poco, toglierli bho?... sul tuo modello vanno distrutti non c'è altro modo... vedi tu sono sempre e comunque un tappo
31 Dicembre 2014 alle 10:1231 Dic 2014 Autore con il metanolo un bel 10 minuti di divertimento non te li toglie nessuno... poi cambi motore smontando gli scarichi ho notato che dalle giunzioni dei collettori c'è sempre un pò di sfiato, visto che non è il massimo, è possibile utilizzare il sigillante che si usa sulle auto????? per i due "tappi" se non avessi il dubbio che siano ancora efficaci li avrei già disintegrati... ci medito un pò... sono piccole cose, ma come dice il Munta... messe insieme danno il risultato.
31 Dicembre 2014 alle 10:2031 Dic 2014 il sigillante originale akra è fornito con le marmitte nuove.... credo che quello delle auto vada benissimo comunque ... per i tappi... facci lei...
31 Dicembre 2014 alle 10:2031 Dic 2014 Per gli additivi da mettere nell'olio motore,ricordo che nel nostro Minarellone .. abbiamo la frizione che lavora in bagno d'olio, sarà contenta dell'intruglio ? E se poi slitta? bisogna smontare completamente il motore per "lavarlo" dall'intruglio. Io lo considero come l'AIDS .. se lo conosci lo eviti .....
31 Dicembre 2014 alle 10:2831 Dic 2014 Autore diciamo che i prodotti miracolosi alla fine si rivelano sempre un "pacco", il fatto che ci abbiano messo la faccia gente come Zanardi e vari team auto/moto mi lascia un pò perplesso. non ho guardato le specifiche dell'addittivo olio motore, sarà il tanto decantato fullerene???
31 Dicembre 2014 alle 10:5531 Dic 2014 Se dichiarano che rispettano la normativa MA si può usare anche con frizioni a bagno d'olio. Questi additivi si attaccano al metallo e non ai dischi frizione. Io ho fatto il trattamento Ceramic Power ed uso olio additivato della ProRace e non slitta.
31 Dicembre 2014 alle 15:5231 Dic 2014 avevo un dubbio.... dopo aver letto la loro pagina, ora sono certo che: - fà anche il caffè - aggira la legge Fornero - viene usato comunemente come esca per la pesca alla sirena - nulla in confronto ai 10.000 usi del WD40 Modificato 31 Dicembre 2014 alle 15:5331 Dic 2014 da Muntagnin
2 Gennaio 2015 alle 10:502 Gen 2015 Autore prima di tutto Buon Anno!!! Munta tu che sei tecnico, quali sarebbero i componenti alla base di questo miracolo.... ha una base scientifica credibile o è la solita mi....ta dell' ultima ora??? visto che ormai gli scarichi sono smontati, volevo dargli una lucidatina e, non pretendo di arrivare ai risultati di Mandrake, quali sono i prodotti/techiche per un buon risultato home made? per dare una pulitina anche all'interno meglio uno scovolo o la vecchia tecnica che si usava con i 2t, benzina + accendino....
2 Gennaio 2015 alle 11:392 Gen 2015 sono un meccanico, ci vorrebbe un chimico per capirci qualcosa. Per lucidare gli scarichi come i nostri rivolgiti direttamente a Mandrake che conosce personalmente il "lucidatore". E' un lavoro professionale .. fatto in casa non credo che vengo molto bene. Più che prodotti servono le spazzole giuste. Se il motore non consumava olio ... gli scarichi internamente hanno solo nero fumo in minima quantità. Sui 2T si bruciavano i resti dell'olio incombusto.. nei 4T questo problema non c'è Modificato 2 Gennaio 2015 alle 11:512 Gen 2015 da Muntagnin