Vai al contenuto

Featured Replies

Inviato

se come dicevi l' acqua è andata in ebollizione e nè la ventola è partita nè la spia sul cruscotto si è accesa secondo me è il termostato (o termoresistenza) che non funziona.

 

Non leggendo il valore giusto di temperatura non comunica all' ECU questa info ed ECU non attiva la spia sul cruscotto ne fa partire la ventola energizzando il relè

 

Verifica quella (serve un tester settato in Kohm e misurare i valori di resistenza a varie temperature immegendo il termostato in una bacinella di acqua) e vedrai risolvi

 

ciao ed in bocca al lupo

  • Risposte 37
  • Visite 10,4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

  • Scusate se mi intrometto ma come fate a dire che non si attacca la ventola ?    Hai provato a lasciarla anche al minimo per un bel pò e vedere se parte la ventola ? In ogni caso anche se non si acce

  • sotto il serbatoio lato destro lungo il telaio.. connettore due poli bianco... lo stacchi... e alimenti con 12v cosi verifichi se la ventola funziona... poi il relè si trova sotto la sella pilota lato

Inviato

una curiosità,

dove vedi se l'acqua è in ebollizione?

 

non avrai svitato il tappo radiatore spero....

Inviato

xk il liquido usciva nonostante il tappo era ben inserito!!! ma nn solo da li ma anche all' aggancio di raccordi vari di alcune tubazioni!!  Lo so che non si toglie il tappo a motore caldo!!!  

Inviato

uuuhmm,

 

tutte ste perdite sono strane......

Inviato

e bhe se va in ebbolizione è normale!!! per questo voglio sistemare la ventola!!! 

Inviato

guarda che fuoriuscite dai manicotti non è tanto normale, anche con l'acqua in ebollizione 

 

il tappo è tarato per sfiatare a circa 1.4 atm, una pressione che non mette in crisi le fascette dei manicotti

 

se hai visto l'acqua bollente uscire dal tappo radiatore vuol dire che il termostato si apre, magari non tutto, ma si apre

e comunque al minimo sospetto il termostato si sostituisce sempre perché è fondamentale per la salvaguardia del motore (sono circa 35€)

 

 

poi visto che la tua ha "bollito" la cosa strana è la spia cruscotto (se ho capito bene non si accende) perché deve accendersi prima dell'ebollizione, indipendentemente dalla ventola

Inviato

Raga!!! Cosa da nn crederci!!!

Stavo uscenso pazzo per capire cosa era tutto questo casino per la ventola!!!

E alla fine cosa era?

Il tubo di ripescaggio bucato!!! -.- e quindi quando cercava di tirare l'acqua ne usciva un pò facendomi credere che la moto andasse in ebolizzione... quindi a sua volta entrava aria nel circuito non attivando la ventola!! Adesso tutto funziona perfettamente... vi ringrazio tutti comunque per l'aiuto!!! Sono comunque sicuro che le nostre discussioni serviranno a qualkuno!!!

 

MOrale della favola " non sottovalutate mai i minimi particolari "

 

Finalmente adesso che la moto è stata controllata a puntino posso occuparmi della parte estetica!!!

Vi posterò le foto :D

Inviato

erano troppe le cose strane .....  ;)

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.