Vai al contenuto

(MT-01) rottura 2 cuscinetti di sterzo

Featured Replies

Inviato

ciao a tutti mi sono accorto qualche giorno fa che in frenata la leva del freno cominciava a tremare sentendo tutto l anteriore un tremolio vado subito dal mio meccanico yamaha la prova e mi dice che ho il piantone dello sterzo lento lo stringe riprova la moto ma il problema e sempre uguale allora decide di smontare il manubrio e altre parti trovando i 2 cuscinetti dello sterzo molto rovinati gli chiedo come mai ho avuto questo problema dicendomi che succede quando si fanno molte staccate sui passi buche ecc ecc perche la moto è molto pesante e l anterire soffre molto volevo chiedervi se il problema era gia stato riscontrato a qualcuno di voi.ciao a tutti e grazie.

Inviato
  • Autore

grazie ibiza allora le buche e le staccate centrano poco.mille grazie :smt006

Inviato

e si centrano poco.... i cuscinetti che reggono la forcella possono risultare difettosi perchè poco ingrassati pertanto si usurano prima sopratutto se fai spesse volte lo sciampo alla pupa....... io ho limpressione che in qualche mt-01 i cuscinetti sono poco ingrassati gia dalla fabbrica.... :mad:

Inviato

non sono sicuro, a su dei cuscinetti a sfera rotonda se e cosi si puo mettere altro tipo,(modifica). :smt006

Inviato

se ricordo bene i cuscinetti sono conici e non sferici...senò sarebbe impossibile stringerli ;-)

  • 2 settimane dopo...
Inviato
  • Autore

cambiati i cuscinetti la moto va da dio i vecchi erano un blocco di ruggine ai ragione ibiza lavarla troppo poi succede questo. :smt006 :smt006

  • 1 anno dopo...
Inviato

...da qualke giorno sento ank'io delle vibrazioni in frenata :-( ma solo a bassissima velocità ( 40-50 km/h ) e pinzando leggerissimo...allora io provo quelli a esagoni... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Inviato
...da qualke giorno sento ank'io delle vibrazioni in frenata :-( ma solo a bassissima velocità ( 40-50 km/h ) e pinzando leggerissimo...allora io provo quelli a esagoni... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

 

 

Pure io ho lo stesso problema ma non è un problema di cuscinetti (xchè li ho da poco cambiati con quelli a rulli),

quindi o è un problema di pastiglie o di dischi freno ovalizzati.

Inviato

Potrebbe anche essere che lo sterzo non è stretto al punto giusto, che deve essere regolato di fino, ne troppo ne troppo poco. Dischi storti perché? Se non è successo qualche cosa di anomalo i dischi non si storcono. Oppure le D208 che hanno questo difettuccio tra i 70 e gli 80 km/h.

Inviato
Potrebbe anche essere che lo sterzo non è stretto al punto giusto, che deve essere regolato di fino, ne troppo ne troppo poco. Dischi storti perché? Se non è successo qualche cosa di anomalo i dischi non si storcono. Oppure le D208 che hanno questo difettuccio tra i 70 e gli 80 km/h.

 

 

Sterzo è stato controllato e ricontrollato dopo aver sostituito i cuscinetti.

Quindi non è un problema di sterzo.

Problema emerge anche senza D 208. Infatti ho montato anche altre gomme successivamente ed il problema sussiste ancora.

I dischi possono ovalizzarsi a causa delle innumerevoli staccate asssssassine effettuate ripetutamente.

Oppure è colpa delle pastiglie che poterebbero essere biscottate a causa di quanto detto prima.

Oppure c'è qualche cedimento strutturale molto difficile da localizzare senza l'ausilio di adeguata apparecchiatura a raggi gamma subsonici polarizzati. :smt003 :smt003 :smt003 :smt003 :smt003

 

A parte gli skerzi, le persone competenti da me interpellate optano per l'ipotesi dei dischi ovalizzati.

 

:smt006

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.