Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Volevo iniziare questa mia ............ partendo dal finale ( permettetemi questa licenza poetica................ ) , mi trovavo a percorrere una strada privata , con una MM corsaro veloce 1200 , strada in salita quindi x inciso curva controcurva rettilineo +- 200 mt staccata curva cieca  velocità prima della  staccata 120 kmh  in 2° , beh dico nn male poi la morini tira come poche................ , poco tempo dopo passando con la mt ( mi chiedo )  vediamo come siam messi ( la curiosità era tanta....... heee come dire ero pronto al drastico verdetto ............) quindi la cosa l'ho presa un po' sottogamba , però mi dico dai bisogna provarci , quindi dentro la 2° e via e con mio grande stupore prima della staccata , direi anche un poco prima visto che il contakm segnava e sottolineo già!  118 kmh ho mollato , insomma m'è sembrato sensato nn x forza voler replicare i 120 x poter dire ci siam riusciti , ma consapevole che ci sarem riusciti ! Bene , passiam ora a descrivere ( anche x i + smanettoni ) la mt in questione : teste lavorate con valvole maggiorate , corpi maggiorati  , alberi a camme riprofilati , centralina by peppo + pc3 , pistoni 101 mm rdc un poco meno di 10:1, friz rinforzata , rapporti originali . Costo dei pistoni graffitati 400/420 canne in ghisa + piantaggio 400/450 , guarnizioni magg. teste 100 neuri le altre guarnizzioni le ho riutilizzate . Il tutto è durato +- 22000 / 23000 km dopo di che il tutto è stato smontato e i cilindri presentavano una forte usura anomala delle canne e della parte bassa dei pistoni  da tener presente che il limitatore era stato portato a 6500 rpm , che poi utili visto lo scarto poco + di 6000 rpm .

 

post-2854-0-74269600-1423688149_thumb.jpgpost-2854-0-24866400-1423688211_thumb.jpg

Inviato

Superare certi limiti comporta anche questo ... però davvero pochi km x come descrivi l'usura

Probabile anche la qualità dei materiali

 

Conosco benissimo il 1200 della Morini .. ne avevo uno e ho provato più volte dei corsaro preparati

secondo me su quella staccata non ti sei impegnato con il corsaro ;)

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Questa discussione mi interessa parecchio, anch'io vorrei maggiorare con il "Big Bore" la mia 01 tra qualche anno. Essendo 1810cc la domanda mi sorge spontanea: è il kit di lavorazione sviluppato dalla Patrick Racing? Altra questione, come pensi di risolvere/hai risolto il problema di usura di canne e pistoni? C'è modo quindi di prevenirle?

Inviato

Direi che l'usura aumentando la cilindrata si evidenzia abbastanza x la perdita del trattamento sui cilindri rispetto gli originali 

oltre alla qualità dei materiali ....... 

Inviato

Devo quindi dedurre da quest'ultima frase che alcuni componenti non siano stati progettati e/o lavorati "ad hoc"?

Inviato
  • Autore

No non è quello della patrick.......... ma partiamo dal presupposto che quello che fanno negli usa , si può ben fare anche in Italia . Le canne naturalmente non son più le sue e quindi i cilindri vanno barenati e poi si procede all'impiantaggio di canne nuove e di solito in ghisa , il problema può essere risolto secondo me in vari modi ( meno tolleranza tra pistone canna , canne in acciaio xrò costose , fare un trattamento delle canne xrò sempre costoso  ) , se vogliamo forse anche limitando i giri , però ti rovini di molto il godimento ........... Infine faccio una considerazione che x il mio caso è fondamentale , consideravo  e considero ( con una preparazione del genere ) un successo superare i 10000 km e quindi x dove sono arrivato sono andato ben oltre .......... faccio oltremodo notare che ci son motori originali di note bicilindriche che a -+ 40000 km vanno rifatte le bronzine  delle bielle e nn solo ..........................

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.