Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Forse la domanda puó sembrare banale, ma certamente ognuno di noi ha un piccolo segreto per pulire, lavare, asciugare, lucidare ogni diversa parte della motina.

 

A me ad esempio piacerebbe sapere come fate a lasciare cosí belli lucidi i terminali degli Akra, che a me sono pieni di macchioline che non vengono via.

 

(E poi spero che questa discussione possa essere di incoraggiamento ai pigri che portano la moto all'autolavaggio! ;) )

olio di gomito ... detersivo per i pavimenti .. pennellone grande ... spugna .. e alla fine canna dell'acqua .. mai idropulitrice

Usando il pennello, si ha la possibilità di controllare ogni particolare della moto .. e se si notano problemi ci si pone rimedio

concordo col Munta... io uso una spazzola con manico a setole morbide per il grosso e un pennello per le parti piccole con detersivo piatti...

per le macchioline sugli akra usa un pò di gasolio o l'ormai mitico WD40 e vedrai che torneranno come nuovi.

per le plastiche io uso prodotti appositi o silicone spray.

comunque l'elemento più importante rimane sempre il citato olio di gomito ;)  ;)  ;)

Lavarsi la moto per conto proprio oltre che un atto d'amore è anche una buona norma di sicurezza perché si controlla ogni centimetro quadrato della moto. Io uso un detersivo per piatti così la moto resta anche profumata :D  ma prima passo tutte le parti unte con petrolio bianco col pennello, lascio agire qualche minuto e poi risciacquo con la canna dell'acqua, bagnando tutta la moto e solo allora inizio a passare spugna e detersivo presi da un secchio.

 

Alcuni usano gli sgrassatori tipo Chanteclaire, ma fate attenzione che ci sono anche quelli che hanno dentro Amuchina, candeggina o disinfettanti vari: sono micidiali per le anodizzazioni dell'alluminio. Inoltre sulla 01 rovinano la verniciatura del telaio e del forcellone. Se volete usare questi prodotti fate attenzione che non siano "addittivati".

 

Alla fine una bella passata con la pelle di daino (sintetica, ovviamente...) e WD 40 su scarichi e parti in alluminio o cromate. Poi una bella spruzzata di lucida cruscotti, anche quelli da pochi soldi vanno benissimo, su plastiche, ecc. Dimenticavo: la moto si lava sempre all'ombra.

 

Se poi veramente lovvate la vostra moto, l'acqua calda è un vero atto di corteggiamento :P

 

MAI usare l'idropulitrice, a meno che la teniate a bassissima pressione o restiate con l'ugello (occhio all'ortografia) ad almeno due metri di distanza perché si fanno dei danni, soprattutto a lungo andare.

  • Autore

ahahah.... mi avete ricordato di una volta che uno mi chiese dove comprare l'olio di gomito! :lol:  :lol:  :lol:    

 

Ho giá provato a togliere le macchie dagli akra con il WD40, ma sono rimaste lí dov'erano  :angry: proveró col gasolio

Modificato da Pitanga

strano..akrapovic stessa consiglia il wd-40 per il titanio

oh io l'idropulitrice la uso, certo c'è da fare attenzione, è come una LAMA!

bisogna stare attenti soprattutto alle parti nascoste, poi sempre soffiare via l'acqua prima di accendere la moto.

 

per le parti meccaniche sporche uso il petrolio bianco (lampante)

 

alla fine il WD40, che ricordiamolo è praticamente cherosene spray...quindi anche lì occhio alla gomma e certi tipi di plastica, se li mangia!

il grosso problema con l'idropulitrice è che il getto dell'acqua s'infila nei cuscinetti delle ruote e dello sterzo .... e ciao ciao cuscinetti

Mmm.. però senza possibilità di usare una canna dell acqua l è lunga.. :/ l unica sarebbe usare l idropulitrice senza aumentare il getto da un paio di mt.. senno come??

Io utilizzo la pistola irrigatrice impostata sul getto a pioggia fine: spruzzo per bene il detergente (Motul o Megular's) sulla moto, lo lascio agire per qualche minuto, massaggio il tutto con una spugna morbida e risciacquo "a doccia" meticolosamente. Dopodichè, panno di cotone grezzo (assorbe di più senza comunque graffiare le parti satinate) e olio di gomito. Sempre utile l'dea del buon Mimmo di utilizzare il Pronto Mobili sulle superfici azzurro opaco del telaio per ravvivarle e non danneggiarle con prodotti più aggressivi.  :023:

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.