Inviato 27 Febbraio, 2015 alle 23:0427 Feb, 2015 allora gente vi propongo questo quesito: si trovano online tanti copri radiatore e griglie per la nostra moto e per le altre ovviamente..alcuni carini con rintagli e loghi, altri tamarri ecc.. ma in fin dei conti è salutare per il radiatore essere coperto da questi oggetti? va bene il fattore estetica per i più esigenti, ma secondo me la superficie di scambio si riduce anche di molto..voi che dite? Modificato 27 Febbraio, 2015 alle 23:0627 Feb, 2015 da Bapep
Inviato 28 Febbraio, 2015 alle 00:1528 Feb, 2015 mà non saprei così a occhio in condizioni di andature normali non credo che faccia poi sta gran differenza ,certo magari in pista con 40 gradi qualcosina gli viene a mancare io ne ho montato uno ma devo ancora usarlo prima di questa moto avevo una fz6 col copriradiatore originale yamaha quindi se lo fornisce la casa non penso che ci siano controindicazioni sentiamo magari se c'è qualche meccanico che ci sappia dire di più. io comunque l'ho messo dopo che dietro ad un camion ho sentito una bella sassata proprio sul radiatore... Modificato 28 Febbraio, 2015 alle 00:2028 Feb, 2015 da pudu364
Inviato 8 Marzo, 2015 alle 10:438 Mar, 2015 aspettando che i guru esternino .. dico la mia. ci sono tre tipi di copriradiatore: - quello ricavato da una lastra con righe e loghi ricavati con laser o roditura. Riducono di molto l'aria che arriva al radiatore. BOCCIATO - quello formato da una cornice e una rete. Dipende dalla maglia della rete. RIMANDATO - nulla ... la migliore, l'unica attenzione deve essere prestata a non piegare le alette con il getto dell'idropulitrice. PROMOSSO
Inviato 8 Marzo, 2015 alle 18:288 Mar, 2015 ....il guru, od almeno uno, si è espresso Concordo pienamente
Inviato 31 Marzo, 2015 alle 19:5531 Mar, 2015 domenica giro 400 km monte penice e dintorni temp 75 85 anche facendo tirate in salita non è mai andata in crisi fermo col motore acceso per aspettare qualcuno 100 102 ma come riparti scende subito. promosso dai.
Inviato 1 Aprile, 2015 alle 11:561 Apr, 2015 Autore Ho trovato su ebay uk un copriradiatore..in pratica è una rete metallica delle misure del nostro radiatore..e c'è scritto che sono fornite apposite fascette per il montaggio.. Almeno traducendo mi è uscito così.. Il venditore non ha foto dell'articolo montato..sono quasi 40€.. Devo pensarci
Inviato 2 Aprile, 2015 alle 01:402 Apr, 2015 Penso che non ci sia poi tutta sta differenza tra 'con' e 'senza' il parasassi sul radiatore. L'aria é un fluido. Non é che se trova la grata l'aria non passa. Al massimo accelera... Io ho una bella griglia della evotech performance, fatta da una piastra tagliata al laser. Anche a 35 gradi di temperatura media non ho mai avuto problemi di sovrariscaldamento
Inviato 2 Aprile, 2015 alle 15:072 Apr, 2015 Penso che non ci sia poi tutta sta differenza tra 'con' e 'senza' il parasassi sul radiatore. L'aria é un fluido. Non é che se trova la grata l'aria non passa. Al massimo accelera... Io ho una bella griglia della evotech performance, fatta da una piastra tagliata al laser. Anche a 35 gradi di temperatura media non ho mai avuto problemi di sovrariscaldamento non ne sono troppo convinto
Inviato 2 Aprile, 2015 alle 18:112 Apr, 2015 Autore Si quello della evotech o della bruudt secondo me sarebbero ottimi..ma costano troppo per i miei gusti..vorrei provare anche io ad autocostruirmelo a sto punto
Inviato 18 Aprile, 2015 alle 12:5818 Apr, 2015 io lo sto costruendo da solo!!! ancora non ho cominciato ma secondo me e fattibile, e poi ho avuto una bella idea su come farlo!!! appena lo farò vi posterò le foto!!! Modificato 18 Aprile, 2015 alle 12:5818 Apr, 2015 da Giomt03